Tempo di lettura: 3 Min
Ci sono diversi modi per preparare una spremuta fresca, ecco perché si parla tanto di spremiagrumi, centrifughe e slow juicer. Ma che differenza c’è tra uno spremiagrumi normale e un estrattore di succo, e come si usa quest’ultimo? Inoltre, cosa rende gli estrattori così speciali?
Può sembrare ovvio, ma un estrattore di succo fa esattamente ciò che suggerisce il nome stesso. È una sorta di pressa che taglia la frutta e le verdure a piccoli pezzi, estraendone tutto il succo. L’estrattore di succo di Philips, ad esempio, non solo spreme la frutta, ma ne estrae tutti i succhi dalla polpa.
Gli estrattori tradizionali estraggono il succo tagliando la frutta a pezzi con lame affilate ad altissima velocità, a volte a più di 20.000 rotazioni al minuto. Gli slow juicer, invece, lavorano dalle 30 alle 200 rotazioni al minuto.
L’attrito delle lame in un estrattore convenzionale genera calore. Di conseguenza, la differenza tra gli estrattori lenti e quelli tradizionali è che, usando questi ultimi, le vitamine, i minerali e gli altri nutrienti essenziali sensibili al calore possono essere distrutti. Le centrifughe tradizionali, quindi, aggiungono più ossigeno al processo di estrazione, il che porta a un’ossidazione più rapida e, possibilmente, a una perdita di nutrienti.
Pertanto, il chiaro vantaggio di un estrattore di succo lento è che produce succhi con un apporto maggiore di vitamine, minerali e altri nutrienti. Questi succhi, quindi, non solo apporteranno maggiori benefici, ma avranno anche un sapore migliore!
Viva Collection
Centrifuga
HR1855/70
Viva Collection
Estrattore di succo
HR1889/70
Un estrattore di succo ha vantaggi molteplici. Tra questi c’è il fatto che gli estrattori di succo sono progettati per simulare la masticazione umana. La bocca estrae i nutrienti in maniera efficiente, perché pre-digerisce il cibo, rendendo più facile il processo di assorbimento e metabolizzazione dei nutrienti durante la digestione.
Oltre a ciò, è stato scientificamente provato che i nutrienti si conservano meglio se masticati a una velocità di 30-40 movimenti al minuto.
Ma l’estrattore di succo ha benefici ulteriori. Infatti, puoi inserire la frutta intera nell’estrattore, che si occuperà di estrarre tutto il succo direttamente nel suo contenitore. Le vinacce (la pelle, la polpa, i semi e gli steli) andranno in un contenitore separato.
Gli estrattori lenti funzionano sia con la frutta morbida, come il mango, che con la frutta e verdura più dura, ad esempio le carote e lo zenzero. L’estrattore di succo di Philips è dotato dell’esclusiva tecnologia ProBlend 6 3D che trita finemente tutti gli ingredienti dei tuoi frullati. In questo modo, vengono aggiunti al succo molte più fibre e molti più nutrienti di frutta e verdura.