Tempo di lettura: 5 Min
Sappiamo che le apparenze contano e una camicia sgualcita può dare l'impressione di una persona poco curata. Una camicia stirata, infatti, ti permette di sfoggiare un look impeccabile, sia se devi recarti al lavoro o partecipare a un evento importante. Vorresti sapere come stirare bene una camicia? Questo articolo risolverà ogni tuo dubbio. Se sai già le basi, ma desideri conoscere un modo semplice per stirare una camicia o se stai cercando delle informazioni su come stirare le magliette, di seguito potrai trovare alcuni consigli.
Controlla sempre l’etichetta del capo di abbigliamento, sia prima del lavaggio, sia prima della stiratura. Poiché ogni indumento ha bisogno di una attenzione speciale, dovresti controllare e cambiare le impostazioni del ferro prima della stiratura. Altrimenti, potresti investire in un ferro da stiro intelligente, come PerfectCare Elite Plus di Philips, che grazie alla tecnologia OptimalTemp, rileva il tessuto da stirare e regola autonomamente la temperatura.
La nostra guida ti spiegherà passo dopo passo come si stira una camicia in modo impeccabile. Se sai già come impostare il ferro, allora puoi andare direttamente al punto numero 6.
1. La stiratura a vapore è il metodo più efficace per eliminare le pieghe. Metti l'acqua nel serbatoio del ferro e imposta la funzione del vapore. (L'uso di acqua demineralizzata o in bottiglia evita l'ostruzione dei fori del ferro).
2. La maggior parte degli assi da stiro sono dotati di una griglia di metallo. Poggia qui il ferro e regola la temperatura indicata sull'etichetta del capo prima di accenderlo.
3. Lascia che il ferro si riscaldi completamente prima dell'uso. Nel frattempo, segui i passaggi successivi.
4. Stendi la camicia sull'asse da stiro al rovescio. In questo modo eviti che rimangano dei segni sull’indumento.
5. Se vuoi sapere come stirare bene una camicia devi tenere in considerazione il tipo di tessuto. Puoi stirare direttamente su cotone o lino. Se, invece, devi stirare tessuti delicati o sintetici, come seta o nylon, utilizza un panno pulito tra ferro e indumento per evitare di danneggiare i tuoi vestiti.
6. Inizia la stiratura dal colletto. Appiattiscilo sull’asse e passa il ferro prima sulla parte interna e, poi, su quella esterna.
7. Fai lo stesso con i polsini, che devono essere prima sbottonati. Stira la parte interna e, poi, quella esterna. Passa la punta del ferro intorno ai bottoni.
8. Come stirare le maniche della camicia? Stendi la manica sull'asse da stiro, con la cucitura rivolta verso il bordo. Fai scorrere il ferro dalla spalla verso il polsino creando una piega, quindi gira la manica e ripeti dall’altro lato.
9. Le spalle della camicia possono risultare più complicate da stirare, poiché è difficile mantenerle appiattite. Basta, però, infilare la spalla nella punta dell’asse da stiro in modo da farla aderire e non creare pieghe.
10. Stira la parte anteriore della camicia, procedendo dall'alto verso il basso. Fai un lato, poi cambia spalla e passa all'altro.
11. Appoggia il retro della camicia con il colletto rivolto verso la punta dell’asse da stiro. Ancora una volta, stira dall'alto verso il basso. Prova a posizionare una metà del dorso alla volta sull'asse, per una maggiore comodità.
12. Spegni il ferro e lascialo raffreddare.
13. Per prevenire il calcare, svuota il serbatoio dell'acqua prima di riporre il ferro.
14. Appendi la camicia su una gruccia per evitare che si formino delle pieghe.
Stirare una maglietta è più facile di una camicia. Imposta il ferro da stiro (passaggi da 1 a 5) e:
Vuoi sapere come stirare una camicia velocemente e senza ferro? È semplice, potresti investire in una stiratrice portatile per indumenti. È più leggera e facile da usare della maggior parte dei ferri da stiro e può essere utilizzata su vestiti appesi, evitando così di preparare l'asse da stiro.