Tempo di lettura: 5 Min
Hai terminato la routine del bucato settimanale e, sapendo che ti aspetta una settimana impegnativa, inizi a stirare i tuoi indumenti per l’ufficio. All’improvviso, però, vedi dei segni neri e appiccicosi sulla piastra del ferro. Aiuto! Per fortuna, ci sono delle soluzioni a portata di mano. Se vuoi sapere come pulire la piastra del ferro da stiro appiccicosa o come pulire un ferro da stiro bruciato, possiamo dirti che si tratta di procedimenti semplici, basta seguire alcuni accorgimenti.
Ecco dei consigli per pulire la piastra del ferro da stiro usando dei rimedi casalinghi (oltre ad alcune soluzioni per mantenere il serbatoio dell'acqua in ottime condizioni).
Quando si deve pulire un ferro da stiro? È facile: se l'apparato ha segni visibili di bruciature, è appiccicoso al tatto o se non scorre facilmente sui tessuti (attaccandosi o lasciando tracce) è arrivato il momento di pulirlo.
Prima di provare a pulire la piastra del ferro da stiro, assicurati che la spina sia scollegata e che la piastra si sia raffreddata completamente. La soluzione più adatta per la pulizia è utilizzare dei detergenti per piastre disegnati appositamente. In alternativa, puoi usare alcuni veloci rimedi casalinghi. Ricordati: qualunque sia il tuo metodo, provalo su una piccola parte della piastra prima di pulire il resto, per evitare dei danni.
Acqua e sapone: se il ferro ha bisogno solo di una leggera pulizia, puoi strofinare la piastra con una spugna imbevuta di acqua e sapone. Non utilizzare la lana metallica, perché la danneggerebbe. Vuoi sapere come togliere il bruciato dal ferro da stiro o pulire una piastra del ferro da stiro appiccicosa? Entrambi i metodi sono simili, nonostante ciò potresti scoprire che alcuni funzionano meglio di altri, in relazione al tipo di problema.
Dentifricio: se la piastra non è ancora pulita dopo il trattamento con acqua e sapone, puoi provare a usare il dentifricio. Una volta che il ferro si è asciugato, prendi una piccola quantità di dentifricio e strofinala su tutta la superficie della piastra, usando un vecchio straccio o uno strofinaccio. Elimina il dentifricio con una spugna o con un panno umido.
Aceto: puoi usare l'aceto per rimuovere i segni più ostinati o per pulire la piastra del ferro da stiro appiccicosa. Prima di iniziare, copri la superficie su cui devi appoggiare l’apparato con della carta di giornale, per evitare che l'aceto danneggi parti in pietra o legno. Di seguito, i passi per pulire la piastra del ferro con l'aceto:
Tuttavia, per evitare le bruciature, considera l'utilizzo di un ferro da stiro con una soluzione efficace contro il calcare. PerfectCare Elite Plus di Philips è dotato del sistema Easy De-Calc che ti consente di sapere quando è il momento di rimuovere i residui di calcare, mentre il sensore intelligente DynamiQ garantisce zero bruciature e pieghe su tutti i tessuti.
Vorresti rimuovere il calcare dal serbatoio del tuo ferro da stiro? Consulta il manuale dell'utente per sapere se il tuo ferro è dotato di una soluzione autopulente e scopri di più su come pulire un ferro da stiro a vapore progettato per una rimozione facile del calcare. Acqua distillata: se il produttore del ferro sconsiglia l'uso dell’aceto, puoi riempire il serbatoio con acqua distillata. Imposta la temperatura media e fai uscire il vapore.
Se, invece, il tuo ferro non ha una funzione autopulente, dovrai pulire da te il serbatoio.
Aceto bianco: l'aceto bianco può essere utile, ma controlla prima il manuale dell’utente, poiché non tutti i serbatoi possono essere riempiti con l’aceto.
Per prevenire il calcare, svuota sempre il serbatoio dell'acqua prima di riporre il ferro.