Sentirsi a proprio agio in casa è il desiderio di tutti e raggiungere il giusto livello di umidità gioca un ruolo importante. L’aria troppo secca in casa può provocare dei problemi, proprio come l’aria troppo umida. In teoria, il livello di umidità dovrebbe rimanere tra il 60% e il 30%, ma quando scende al di sotto del 30% causa aria asciutta in casa. Imparare a misurare il livello di umidità ti aiuterà a monitorare la situazione e ad agire di conseguenza. Inoltre, conoscere cosa provoca l’aria secca in casa e i sintomi associati a questo problema sarà ugualmente d’aiuto. Ecco quello che c’è da sapere.
Quando pensiamo all’aria secca in casa, i sintomi possono essere divisi in due categorie: problemi alla casa e/o alla salute dei suoi abitanti.
Per quanto riguarda la casa, i seguenti sintomi potrebbero indicare la presenza di aria secca:
Adesso vediamo i problemi di salute che l’aria secca potrebbe causare:
Ecco i sintomi provocati dall’aria secca in casa. Tosse e starnuti possono anche aumentare la diffusione di virus.
HU3918/10
HU4813/10
HU4803/01
Aggiungere piante da interno è un’opzione valida per aumentare l’umidità in casa, ma se il livello è troppo basso c’è bisogno di un aiuto extra. Investire in un umidificatore d’aria di qualità, come il 3000 Series, può fare la differenza, perché non solo aiuta a mantenere il livello di umidità costante, ma pulisce anche l’aria.
Adesso che sai come affrontare i problemi dell’aria secca, i sintomi e cosa fare in caso di aria troppo secca in casa, puoi iniziare a prendere le misure necessarie per migliorare il livello di umidità a casa tua. In bocca al lupo!
Purificatore per l'Aria
Umidificatore
Umidificatori e purificatori d'aria