Tempo di lettura: 5 Min
Una casa con un buon livello di umidità è una casa confortevole in cui vivere! Tuttavia, un basso livello di umidità in casa può causare una serie di problemi alla tua casa, ai mobili e, potenzialmente, anche alla tua salute. Problemi come la tosse, il mal di testa, le pareti screpolate e le finestre deformate, sono tutte cose facilmente riconducibili all’aria troppo secca. È un problema che si verifica spesso in inverno, per questo vale pena prendersi del tempo per imparare come umidificare una stanza e la casa. Una volta comprese le cause dell’aria secca, puoi iniziare a prendere provvedimenti e capire come aumentare l’umidità può davvero fare la differenza. Ecco come risolvere questo dilemma!
Prima di tutto, quali sono le cause del basso livello di umidità? In sostanza, il freddo causa l’aria secca, che può essere esacerbata dal riscaldamento centralizzato, ecco perché è un problema che si verifica maggiormente nei mesi invernali. In termini di importanza, invece, è fondamentale aumentare l’umidità in casa, perché l’aria troppo secca porta a una serie di problemi, tra cui potenziali danni all’immobile, come: L’aria secca può persino portare a problemi di salute o peggiorare quelli già esistenti, come ad esempio: Imparare come aumentare l’umidità in una stanza ti aiuterà a contrastare gli effetti dell’aria eccessivamente secca.
Serie 3000
Umidificatore d'aria
HU3918/10
Serie 2000
Umidificatore d'aria
HU4813/10
Serie 2000
Umidificatore d'aria
HU4803/01
E questo è tutto: adesso sai come aumentare l’umidità in casa grazie ai nostri utili consigli! Mettili in pratica e dovresti iniziare a vedere un aumento del livello di umidità in breve tempo.
Per riportare il livello a un migliore equilibrio ti serve un piano, perciò diamo un’occhiata ai nostri cinque migliori consigli:
Non hai bisogno di imparare come aumentare l’umidità in una stanza quando si tratta di quella più umida della casa: il bagno. Tuttavia, è importante sapere che il tuo bagno può aiutarti ad aumentare il livello di umidità nel resto della casa. L’acqua calda produce vapore, che aiuta ad umidificare l’aria in casa. Perciò, la prossima volta che fai la doccia, lascia la porta aperta. Se preferisci il bagno, lascia l’acqua nella vasca per un po’ una volta uscito (così riuscirai ad aumentare l’umidità nella stanza) e tieni la porta aperta così da umidificare la casa.
Uno dei modi migliori per aumentare l’umidità in casa è attraverso le piante. Quest’ultime, assorbono l’umidità e la rilasciano nell’atmosfera, contribuendo a ridurre gli effetti dell’aria secca e facendo aumentare il livello di umidità. Oltre a umidificare l’aria, piante come l’aloe vera e le palme di bambù, aiutano a migliorare la qualità dell’aria.
Ci sono un paio di cose che puoi fare per aumentare l’umidità in casa quando sei in cucina. Ad esempio, apri la lavastoviglie quando senti il bip che ti avvisa che ha finito il ciclo di lavaggio (ricorda però che ciò non significa che sia tutto asciutto e pronto per essere riposto negli armadietti). Il vapore della lavastoviglie dovrebbe effondersi nell’aria. Puoi anche aumentare la temperatura dell’aria e il livello di umidità quando cucini, perciò lascia aperta la porta della cucina quando fai da mangiare, così da aumentare l’umidità nel resto della casa.
Investire in umidificatore è, senza alcun dubbio, uno dei modi migliori per combattere l’aria secca. Se hai misurato il livello di umidità e ti sei reso conto di doverlo aumentare, un umidificatore come il 3000 Series di Philips potrebbe fare al caso tuo. Non solo beneficerai di un aumento dell’umidità dall’evaporazione igienica dell’acqua, ma il monitoraggio efficace del dispositivo ti permetterà di mantenere un livello costante di umidità.
Un altro modo davvero semplice per umidificare l’aria e aumentare i livelli di umidità è quello di posizionare in modo strategico alcune ciotole d’acqua. Quando metti l’acqua accanto a una fonte di calore, questa si riscalderà gradualmente rilasciando umidità nell’aria. Quindi posiziona alcune ciotole d’acqua vicino al termosifone, se è sicuro farlo, o mettile sul davanzale della finestra in una giornata soleggiata per aumentare l’umidità in casa.