Tempo di lettura: 5 Min
Lavare i maglioni di lana potrebbe risultare un vero rompicapo per i meno esperti. Tutti noi ci preoccupiamo che i nostri capi preferiti si possano restringere, soprattutto quando sono costosi! Tuttavia, è possibile seguire alcuni consigli per rendere questo processo un vero gioco da ragazzi. Per il lavaggio della lana il principale accorgimento è quello di usare una temperatura ottimale che elimini le macchie e al tempo stesso non rovini il tessuto. Ecco quindi i nostri suggerimenti per mantenere i tuoi vestiti in lana in ottime condizioni.
In alternativa, potresti lavarlo nel modo tradizionale. Se ti stai chiedendo come lavare la lana a mano ecco alcuni semplici dritte:
Se decidi di lavare un maglione di lana in lavatrice, ricorda sempre di:
Lavare una coperta di lana vergine non è molti diverso da lavare i maglioni di lana. Il processo è, infatti molto simile. Puoi lavarla in lavatrice o a mano, ma ci sono alcuni accorgimenti da tenere in considerazione:
Alcuni tipi di lana sono più delicati di altri. Se vuoi sapere come lavare la lana merino il nostro consiglio è di fare particolare attenzione a questo materiale e seguire questi consigli:
E per un tocco finale puoi utilizzare un leva pelucchi, così manterrai la lana come nuova, giacché ti consente di rimuovere facilmente tutti i pelucchi che si accumulano nel corso del tempo e che danno un aspetto vecchio al tuo maglione preferito.
Sì, puoi stirare la lana se necessario, assicurati solo di fare particolare attenzione.
Grazie alla nostra guida, potrai effettuare una manutenzione regolare dei tuoi capi in lana, facendoli durare più a lungo, così non dovrai dire addio ai tuoi maglioni preferiti e aggiungerli alla pila degli indumenti da lavori domestici o giardinaggio.