Tempo di lettura: 4 Min
Tutti amano una buona tazza di tè fumante, soprattutto se accompagnata da un buon libro nei periodi più freddi. Tuttavia, sai davvero come preparare il tè nel modo più giusto? Se vuoi che le proprietà del tè nero, tè verde o bianco raggiungano il loro pieno potenziale di sapore, allora sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiegheremo qual è la temperatura del tè ideale, così diventerai un vero esperto nella preparazione del tè.
Sapere come fare un tè che sia ricco di sapori e aromi significa anche capire l’importanza della temperatura dell’acqua per il tè. Preparare il tè richiede la “giusta” temperatura, ecco perché:
Dalla temperatura dell’acqua, al tempo di infusione, preparare la tazza di tè perfetta non è impresa da poco. Capire la perfetta temperatura del tè dipende dal tipo di tè che scegli di preparare. Per il tè verde, la temperatura dell’acqua ideale differisce da quella del tè nero o del tè bianco per esempio. Perciò, dopo aver pulito il bollitore, rimosso il calcare e scelto il tè da sorseggiare, non dovrai fare altro che attenerti alle istruzioni che seguono per avere la temperatura dell’acqua per tè ideale.
Quando prepari il tè verde, la temperatura dell’acqua non deve essere né troppo bassa, né troppo alta. L’acqua troppo calda durante la preparazione del tè verde può rendere il tè amaro e dal sapore di erba. La temperatura ideale quando si prepara il tè verde è compresa tra i 65°C e gli 80°C, ben al di sotto della temperatura di ebollizione.
Le proprietà del tè nero sono antiossidanti e protettive per il nostro organismo. Per mantenerle durante la preparazione, la temperatura ideale differisce anche dal tipo di tè nero che si sta facendo. Per tè neri più delicati, cerca di mantenere la temperatura dell’acqua per tè tra gli 80°C e i 90°C. Per tutti gli altri tè neri, è possibile utilizzare acqua leggermente più calda, tra i 90°C e i 100°C.
Suggerimento: Per preparare il tè facilmente, prendi in considerazione l’idea di investire in un prodotto che ti consente di scegliere la temperatura ideale, come ad esempio il Bollitore Philips con controllo della temperatura.
L’uso di temperature elevate durante la preparazione del tè bianco non farà altro che sbollentare il tè. Quindi, come fare il tè bianco? Per preparare un ottimo infuso, ti consigliamo di mantenere la temperatura dell’acqua sui 70°C.
Adesso sai tutti i trucchi su come preparare il tè , potrai gustare la tazza perfetta ogni volta che vuoi. Se ti piace aggiungere del latte al tè o se preferisci una versione vegetariana o vegana, perché non dai uno sguardo alla nostra guida su come preparare il tuo latte a base vegetale, così da avere più scelta per la tua pausa tè rilassante.