Come pulire il robot aspirapolvere Philips HomeRun
Pubblicato su
11 luglio 2024
Per mantenere il robot aspirapolvere e lavapavimenti Philips HomeRun in buone condizioni, leggere l'articolo riportato di seguito sulla pulizia e la manutenzione del robot.
Per la manutenzione del robot serie 7000:
Le informazioni riportate di seguito si applicano ai modelli serie 7000.
- Svuotare il contenitore della polvere dopo ogni sessione di pulizia (solo per XU7000)
- Pulire il panno lavabile
- Pulire la spazzola principale
- Pulire la spazzola angolare
- Pulire i punti di contatto per la ricarica e i sensori
- Sostituire il sacchetto per la polvere (solo per XU7100). Nota: guardare il video nella sezione "Stazione di svuotamento automatico".
- Pulire il filtro dell'aria lavabile
Play Pause
Per la manutenzione del robot serie 3000:
Le informazioni riportate di seguito si applicano ai modelli serie 3000.
A seconda del modello, guardare il video su come eseguire la manutenzione del robot di seguito.
- Svuotare il contenitore della polvere dopo ogni sessione di pulizia (solo per XU3000)
- Pulire il filtro dell'aria lavabile
- Pulire il panno lavabile
- Pulire e riempire il serbatoio dell'acqua
- Pulire la spazzola principale
- Pulire la spazzola angolare
- Pulire i punti di contatto per la ricarica e i sensori
- Sostituire il sacchetto per la polvere (solo per XU3100 e XU3110). Nota: guardare il video nella sezione "Stazione di svuotamento automatico".
A seconda del modello, guardare il video su come eseguire la manutenzione del robot di seguito.
Play Pause
Per la manutenzione del robot serie 2000:
Le informazioni riportate di seguito si applicano ai modelli serie 2000.
- Svuotare il contenitore della polvere dopo ogni sessione di pulizia (solo per XU2000)
- Pulire il filtro dell'aria lavabile
- Pulire il panno lavabile
- Pulire e riempire il serbatoio dell'acqua
- Pulire la spazzola principale
- Pulire la spazzola angolare
- Pulire i punti di contatto per la ricarica e i sensori
- Sostituire il sacchetto per la polvere (solo per XU2100). Nota: guardare il video qui sotto.
Play Pause
Per la manutenzione del robot serie 6000:
Le informazioni riportate di seguito si applicano ai modelli serie 6000.
Manutenzione del contenitore della polvere
Manutenzione del contenitore della polvere
- Aprire e svuotare il contenitore della polvere (immagine 1).
- Rimuovere il filtro (immagine 2).
- Rimuovere la polvere all'interno del filtro e del contenitore della polvere con una spazzolina con beccuccio (immagine 3).
- Utilizzare acqua pulita per sciacquare il contenitore della polvere e il filtro, quindi rimuovere le goccioline d'acqua dal contenitore della polvere e dal filtro (immagine 4). Nota: dopo la pulizia, lasciare asciugare completamente il contenitore della polvere e il filtro (immagine 5). Non utilizzare acqua calda o detergenti.
- Per prima cosa, staccare l'unità del panno e separare il panno stesso.
- Utilizzare acqua pulita per sciacquare l'unità del panno. Fare attenzione a non sfregare con troppa forza, poiché ciò potrebbe causare danni.
- Una volta pulito, lasciare asciugare completamente sia l'unità del panno che il panno stesso. Quindi, ricollegare l'unità prima di utilizzarla nuovamente.
- Rimuovere l'unità del panno (immagine 6).
- Aprire il coperchio a media altezza ed estrarre la spazzola rotante al suo interno (immagine 7).
- Rimuovere eventuali residui o peli dalla spazzola rotante a media altezza con una spazzolina con beccuccio (immagine 8).
- Estrarre la spazzola angolare e rimuovere eventuali peli (immagine 9).
- Rimuovere eventuali residui o peli dalla ruota motrice con una spazzolina con beccuccio.
- Rimuovere eventuali residui o peli dalla ruota omnidirezionale con una spazzolina con beccuccio.
- Mano che regge una spazzola e un aspirapolvere.
- È importante pulire regolarmente i sensori del robot. Utilizzare un panno asciutto o una spazzolina con beccuccio per rimuovere eventuale polvere su di essi (immagine 10).
- Inoltre, pulire regolarmente i punti di contatto per la ricarica del robot, ma non utilizzare un panno bagnato per evitare di danneggiarli. Utilizzare un panno asciutto o una spazzolina con beccuccio per rimuovere eventuale polvere dai punti di contatto per la ricarica (immagine 11).
- Per iniziare, svuotare l'acqua sporca all'interno del serbatoio aprendo il coperchio (immagini 12 e 13).
- Quindi, aprire il coperchio dell'acqua pulita e posizionare il serbatoio sotto l'acqua corrente per riempirlo di acqua pulita. Durante questo passaggio, è importante monitorare il livello dell'acqua all'interno del serbatoio per evitare di riempirlo eccessivamente (immagine 14).
- Se è necessario pulire il serbatoio dell'acqua, staccare i ganci laterali ed estrarlo. Dopo averlo estratto, utilizzare un panno o risciacquarlo con acqua pulita per rimuovere eventuali residui. Evitare di sfregare con forza il serbatoio con una spazzola, poiché potrebbe causare danni e comprometterne il corretto utilizzo (immagini 15 e 16).
- Per pulire la rampa della docking station, sollevare le fibbie rotonde su entrambi i lati e smontarla. Dopo la pulizia, premere la rampa verso il basso per riassemblarla.
- Rimuovere i bordi dentellati dalla docking station e sciacquarli per rimuovere fango e sporcizia.
Play Pause
Stazione di svuotamento automatico
Per i modelli XU7100, XU3100 e XU3110, forniti con la stazione di svuotamento automatico, quando il sacchetto per la polvere è pieno è possibile rimuoverlo e posizionare un nuovo sacchetto nella stazione di svuotamento automatico.
A seconda del modello, fare riferimento al video su come eseguire la manutenzione del robot, riportato di seguito.
Se le suddette soluzioni non risolvono il problema, contattare Philips per ulteriore assistenza.
A seconda del modello, fare riferimento al video su come eseguire la manutenzione del robot, riportato di seguito.
Se le suddette soluzioni non risolvono il problema, contattare Philips per ulteriore assistenza.
Play Pause