Quando porte o finestre sono aperte, l'umidità dell'umidificatore Philips non rimane nella stanza. Chiudere porte e finestre per ottenere le migliori prestazioni di umidificazione.
Per scoprire le possibili cause e le soluzioni per cui l'umidificatore a ultrasuoni Philips non raggiunge il livello di umidità desiderato, consultare l'articolo seguente.
Quando porte o finestre sono aperte, l'umidità dell'umidificatore Philips non rimane nella stanza. Chiudere porte e finestre per ottenere le migliori prestazioni di umidificazione.
Esiste una dimensione massima della stanza che l'umidificatore Philips è in grado di umidificare. Se viene superata la dimensione massima della stanza consigliata per il proprio modello specifico di umidificatore, l'indicazione sull'apparecchio o sull'igrometro non cambia poiché l'apparecchio non è in grado di fornire i risultati previsti.
Se l'umidificatore non viene pulito correttamente, le prestazioni di umidificazione potrebbero risentirne. Pulire l'umidificatore ogni tre giorni e in base a quanto indicato nel manuale dell'utente specifico per il modello.
L'umidità rilasciata dall'umidificatore Philips viene assorbita dagli oggetti circostanti come pareti, mobili o tappeti, che possono prolungare il tempo di umidificazione. Per risolvere questo problema, lasciare l'umidificatore in funzione per un periodo di tempo prolungato.
Questi passaggi non hanno risolto il problema? Contattare Philips per ulteriore assistenza.