Il robot Philips HomeRun potrebbe rimanere incastrato tra i mobili. Ad esempio, potrebbe tentare di salire sulla base di una sedia dell'ufficio domestico e incastrarsi. È possibile evitare questo inconveniente impostando zone di pulizia limitate per indicare al robot dove non eseguire la pulizia utilizzando l'app Philips HomeRun.
Per i robot della serie 9000:
- Andare alla schermata iniziale dell'app e fare clic sul pulsante "Editor mappa" nell'angolo in basso a destra della mappa.
- Selezionare la zona che si desidera impostare:
È possibile impostare le seguenti zone di pulizia limitate:
Parete virtuale o Zona vietata
È possibile utilizzare pareti virtuali e zone vietate per:
- Proteggere gli oggetti fragili. Il robot è in grado di rilevare solo oggetti di almeno 2 cm di altezza, con una lunghezza e una larghezza superiori a 2,5 cm.
- Evitare che il robot rimanga incastrato durante la pulizia.
Nota:
- Il robot può rimanere bloccato su tappeti a pelo lungo, con frange o molto leggeri come quelli in bagno. Inoltre, il robot non è in grado di rilevare i cavi sul pavimento.
- Non°usare il robot in luoghi in cui potrebbe rimanere coperto, parzialmente o completamente, dall'acqua.
Zona Senza lavaggio
Creare zone Senza lavaggio per evitare che il robot lavi tappeti o moquette. Nota: Il robot eviterà le zone Senza lavaggio quando si trova nelle modalità "Aspira e lava", "Aspira quindi lava" e "Lavapavimenti".
Zona Senza aspirazione
Creare zone Senza aspirazione per evitare che il robot acceda ad aree che non si desidera aspirare.
Nota: Il robot eviterà le zone Senza aspirazione quando si trova nelle modalità "Aspira e lava", "Aspira quindi lava" e "Aspirapolvere".
Tappeti
Il robot è adatto per la pulizia sia di pavimenti duri che di tappeti. Tuttavia, il robot potrebbe avere difficoltà con tappeti a pelo lungo, con frange lunghe o molto leggeri come quelli utilizzati in bagno. In tal caso, è possibile impostare zone di pulizia limitate come spiegato nella sezione "Mobilia". Suggerimento: Per evitare che il robot rimanga incastrato nelle frange del tappeto, è possibile piegare le frange sotto il tappeto e utilizzare un nastro biadesivo per fissarlo.
Cavi
Il robot non è in grado di rilevare cavi di piccole dimensioni che possono facilmente impigliarsi nelle ruote. Prima di iniziare la routine di pulizia del robot, assicurarsi di rimuovere cavi e fili dal suo percorso. Nel caso in cui ciò non sia possibile, si possono impostare delle zone di pulizia limitate, come descritto nella sezione "Mobilia".
Se il robot si blocca con un cavo aggrovigliato:
- Arrestare il robot e rimuovere il coperchio della spazzola.
- Controllare se la spazzola principale è bloccata e che non vi siano oggetti incastrati nella spazzola laterale: rimuovere la spazzola laterale o la spazzola principale, rimuovere il cavo, ricollegare la spazzola laterale e la spazzola principale.
Sensori
Il robot è dotato di sensori avanzati che rilevano gli ostacoli e li evitano. Se tali sensori si sporcano, il robot potrebbe avere difficoltà a riconoscere gli oggetti e a evitarli. È possibile utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto per rimuovere la polvere dai sensori.
Se le suddette soluzioni non risolvono il problema, contattare Philips per ulteriore assistenza.