I motivi per cui la connessione Wi-Fi tra l'apparecchio e lo smartphone non funziona possono essere diversi. Seguire le istruzioni riportate di seguito per risolvere il problema:
- Assicurarsi che lo smartphone sia connesso a una rete Wi-Fi domestica a 2,4 GHz e non a una rete Wi-Fi pubblica a 5 GHz. Per eseguire correttamente l'associazione, si consiglia di disattivare i dati mobili prima di avviare il processo.
- Inoltre, non dimenticare di abilitare le seguenti autorizzazioni sullo smartphone: "Posizione", "Archiviazione", "Bluetooth" e "Rete locale".
- Assicurarsi di aver inserito la password Wi-Fi corretta, poiché fa distinzione tra maiuscole e minuscole e ha un limite di 63 caratteri. Non sono accettati simboli speciali; evitare di utilizzarli.
- Verificare che il nome della rete Wi-Fi domestica (SSID) sia corretto. Tenere presente che il nome della rete fa distinzione tra maiuscole e minuscole.
- Se si utilizza una VPN sullo smartphone, disattivarla durante il processo di associazione.
- Se il router dispone di un elenco di elementi consentiti in modo da bloccare l'associazione, disattivare tale elenco affinché sia possibile eseguire l'associazione.
- Tenere l'apparecchio e lo smartphone entro 10 metri dal router Wi-Fi.
- Assicurarsi di aver aggiornato l'app alla versione più recente.
- Tenere presente che la connessione Wi-Fi potrebbe essere interrotta da altri dispositivi elettronici, fonti di luce intermittente o altre stazioni di segnalazione. Tenere l'apparecchio lontano da tali elementi e provare nuovamente il processo di associazione al Wi-Fi.
Se i passaggi sopra indicati non risolvono il problema, consultare l'app per ulteriori informazioni sul Wi-Fi o contattare Philips per ulteriore assistenza.