Se si nota una diminuzione della potenza di aspirazione, ciò potrebbe essere dovuto alla sporcizia del filtro o del ciclone (parte colorata nel contenitore polvere). Seguire queste istruzioni per pulire entrambe i componenti:
Contenitore polvere/ciclone
È importante svuotare il contenitore polvere dell'aspirapolvere cordless Philips dopo ogni uso o quando la polvere raggiunge l'indicatore di livello MAX. Seguire questi semplici passaggi per pulire il contenitore polvere:
- Spegnere l'apparecchio (immagine A2).
- Inclinare l'apparecchio a 45°, come mostrato nell'immagine A3. Rimuovere il contenitore polvere premendo il pulsante di rilascio situato nella parte inferiore.
- Tenere i due cerchi blu dentati sul lato della parte colorata ed estrarlo dal contenitore polvere (immagine A5).
- Svuotare la polvere raccolta nel contenitore nell'immondizia (immagine A6). Assicurarsi di rimuovere anche oggetti, peli e sporcizia incastrati nel ciclone.
- Reinserire il ciclone nel contenitore polvere e assicurarsi che i due componenti siano allineati (immagine A7).
- Reinserire il contenitore polvere allineando prima il lato del filtro, per poi incastrarlo in posizione (immagine A8).
Filtro
Per mantenere le prestazioni ottimali dell'aspirapolvere cordless Philips, assicurarsi di pulire il filtro regolarmente. Seguire questi semplici passaggi:
- Sollevare il filtro e rimuoverlo dal contenitore polvere (immagine B1).
- Separare il separatore schiuma dall'alloggiamento del filtro (immagine B2).
- Scuotere il separatore schiuma e l'alloggiamento del filtro su un cestino dell'immondizia per pulirlo (immagine B3). Per la pulizia dell'alloggiamento del filtro, è utile scuoterlo con forza su un cestino dell'immondizia finché non fuoriesce più polvere.
- Sciacquare il separatore schiuma sotto l'acqua corrente e strizzarlo finché non ne fuoriesce acqua pulita (immagine B4). Non sciacquare l'alloggiamento del filtro. Nota: per una pulizia ottimale, far scorrere l'acqua attraverso il filtro con il relativo lato sporco verso il basso, in modo che la polvere più profonda venga lavata via.
- Attendere 24 ore fino a quando il separatore schiuma non è completamente asciutto (immagine B5). Nota: non asciugare il separatore schiuma alla luce diretta del sole, su un calorifero o nell'asciugatrice.
- Per una manutenzione accurata, pulire il contenitore polvere e le parti colorate sotto l'acqua corrente o in acqua calda e sapone (immagine 6) e asciugarli con un panno asciutto (immagine B8).
- Riassemblare i componenti (immagini B7-10). Quando si reinserisce il contenitore polvere, allineare prima il lato del filtro, per poi agganciarlo in posizione (immagine 10). Nota: per prestazioni ottimali, si consiglia di pulire il filtro dell'aspirapolvere ogni mese e di sostituirlo ogni 6 mesi (accessorio XV1651).
Il contenitore polvere non è agganciato correttamente all'apparecchio
Se il contenitore polvere non è inserito come dovrebbe, si potrebbero verificare problemi di aspirazione. Assicurarsi che il contenitore polvere sia inserito correttamente allineandone prima il lato superiore, per poi agganciarlo in posizione.
Un oggetto estraneo è incastrato nella bocchetta
Se un oggetto estraneo è incastrato nell'apparecchio, si potrebbero verificare problemi di aspirazione. Assicurarsi che l'apparecchio sia spento (immagine C1). Pulire la bocchetta rimuovendo il tubo dall'apparecchio principale e controllare che non vi siano oggetti incastrati nel tubo e nella parte della bocchetta collegata al tubo. Se non sono presenti ostruzioni, seguire le istruzioni riportate di seguito per pulire la bocchetta e la spazzola:
- Tenere premuto il pulsante sul lato della bocchetta con una mano e rimuovere la spazzola con l'altra (immagine C2).
- Rimuovere manualmente tutta la sporcizia visibile. Tagliare e rimuovere dalla spazzola eventuali peli aggrovigliati (immagine C3).
- Rimuovere il tappo laterale (immagine C4) e tagliare i peli presenti (immagine C5).
- Reinserire la spazzola in posizione in modo che l'aspirapolvere sia pronto per l'uso (immagini C6-8). Quando si riassembla la spazzola, assicurarsi di allinearla correttamente, posizionando prima un lato per poi far scattare in posizione l'altro lato.
Il filtro non è inserito nell'apparecchio.
Se nell'apparecchio non è presente il filtro, si potrebbero verificare problemi di aspirazione. Assicurarsi che il filtro sia montato correttamente sull'apparecchio. Al momento di reinserire il contenitore polvere nell'apparecchio, è importante allinearne prima il lato superiore, per poi agganciarlo in posizione.
L'apparecchio viene ruotato o capovolto quando è spento.
Se nell'apparecchio non è presente il filtro, si potrebbero verificare problemi di aspirazione. Assicurarsi che il filtro sia inserito
Se una volta effettuate queste verifiche la potenza di aspirazione risulta ancora inferiore al solito, rivolgersi a un centro di assistenza Philips o contattare direttamente Philips per ulteriore assistenza all'indirizzo www.philips.com/support.