IT
EN
0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Assistenza Philips

    Il robot aspirapolvere Philips HomeRun rimane incastrato

    Pubblicato su 10 luglio 2024
    Se il robot aspirapolvere e lavapavimenti Philips HomeRun rimane incastrato, leggere l'articolo riportato di seguito per trovare possibili cause e soluzioni.
    modelli homerun

    Il robot Philips HomeRun potrebbe rimanere incastrato tra i mobili. Ad esempio, potrebbe tentare di salire sulla base di una sedia dell'ufficio domestico e incastrarsi. È possibile evitare questo inconveniente impostando zone di pulizia limitate utilizzando l'app Philips HomeRun per indicare al robot dove non eseguire la pulizia.
    Per i robot delle serie 7000, 3000, 2000 e 6000: 

    • Vai alla schermata iniziale dell'app e fai clic sul pulsante "Editor mappa" nell'angolo in basso a destra della mappa. 
    Configurare le seguenti zone di pulizia limitate:
    Parete virtuale
    Si tratta di una barriera invisibile che è possibile creare, ad esempio, intorno a una scala per evitare che il robot cada giù. Il robot è dotato di sensori anti-caduta per rilevare le scale e altri punti di vuoto in modo da evitarli. Tuttavia, se sono presenti oggetti sul pavimento accanto alla scala o sui gradini, il robot non è in grado di rilevare la differenza di livello della superficie e potrebbe cadere.

    Zona Divieto di accesso
    È possibile creare delle zone in cui è vietato accedere:
    • Per proteggere oggetti fragili. Il robot non è in grado di rilevare superfici o ostacoli lucidi, trasparenti (ad esempio vetro) o scuri.
    • Evitare che il robot rimanga incastrato durante la pulizia. Il robot può rimanere incastrato su tappeti a pelo lungo, con frange o molto leggeri come quelli in bagno. Inoltre, il robot non è in grado di rilevare i cavi sul pavimento oppure potrebbe rimanere incastrato sotto mobili bassi con altezza irregolare, come un divano.
    • Proteggere il robot. Tenere il robot lontano da liquidi e aree bagnate come ciotole per animali domestici e sottovasi.
    Zona Senza lavaggio
    Le zone Senza lavaggio evitano che il robot pulisca tappeti o moquette.
    (Solo serie 7000) Nell'app è possibile scegliere le seguenti opzioni per una zona Senza lavaggio:
    • Evitare zone Senza lavaggio quando il resto della stanza viene pulito.
    • Aspirare solo la zona Senza lavaggio in modalità di pulizia a secco. Nota: il panno potrebbe essere ancora umido.
    Zona delicata (solo serie 7000)
    Il robot può superare ostacoli di un'altezza fino a 20 mm con il serbatoio dell'acqua vuoto (15 mm con il serbatoio pieno). È possibile creare zone delicate per le zone in cui si desidera che il robot riesca a salire più delicatamente. Il robot si avvicinerà al mobile, salendo solo un po', prima di allontanarsi.

    Importante:
    • Se si desidera che il robot vada comunque in altre stanze, accertarsi che la zona delicata non sia troppo vicina a una porta con una soglia. Impostare la zona delicata ad almeno 1 metro da una porta con una soglia.
    • Quando si creano Pareti virtuali zone Divieto di accesso, assicurarsi che non impediscano al robot di tornare alla stazione.
    Il robot non è in grado di rilevare cavi di piccole dimensioni che possono facilmente impigliarsi nelle ruote. Prima di iniziare la routine di pulizia del robot, assicurarsi di rimuovere cavi e fili dal suo percorso. Nel caso in cui ciò non sia possibile, si possono impostare delle zone di pulizia limitate, come descritto nella sezione "Mobilia".
    Il robot è dotato di sensori avanzati che rilevano gli ostacoli e li evitano. Se tali sensori si sporcano, il robot potrebbe avere difficoltà a riconoscere gli oggetti e a evitarli. È possibile utilizzare un panno morbido pulito e asciutto per rimuovere la polvere dai sensori.
    Se le soluzioni sopra riportate non risolvono il problema, contattare Philips per ulteriore assistenza.
    Il robot è dotato di sensori avanzati che rilevano gli ostacoli e li evitano. Se tali sensori si sporcano, il robot potrebbe avere difficoltà a riconoscere gli oggetti e a evitarli. È possibile utilizzare un panno morbido pulito e asciutto per rimuovere la polvere dai sensori.

    Se le suddette soluzioni non risolvono il problema, contattare Philips per ulteriore assistenza.
    Contattare Philips

    Siamo a vostra disposizione per aiutarvi

    Contattare Philips

    Siamo a vostra disposizione per aiutarvi

    Cerchi altro?

    Scopri tutte le opzioni di assistenza Philips

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.