Se il bollitore Philips non si accende, la ragione può essere semplice. Scopri come risolvere il problema nel nostro articolo riportato di seguito.
Verificare se la spina del bollitore è stata inserita correttamente nella presa a muro e se quest'ultima funziona.
La protezione contro il funzionamento a secco è una funzione di sicurezza che spegne automaticamente il bollitore. La protezione contro il funzionamento a secco si attiva nei seguenti casi:
Il bollitore è acceso e non contiene acqua/contiene poca acqua.
Tutta l'acqua all'interno del bollitore è evaporata durante il funzionamento.
Per ripristinare la protezione contro il funzionamento a secco è necessario alzare il bollitore dalla base e riempirlo di acqua fredda. Quando si riposiziona il bollitore sulla base, la protezione contro il funzionamento a secco viene ripristinata e il bollitore può essere riacceso.
Se le soluzioni riportate sopra non risolvono il problema, contattare Philips per ulteriore assistenza.
La rimozione regolare del calcare prolunga la vita utile del bollitore. In caso di utilizzo normale (fino a 5 volte al giorno), si consiglia la frequenza di pulizia riportata di seguito:
Una volta ogni 3 mesi se si utilizza acqua dolce (fino a 18 dH).
Una volta al mese se si utilizza acqua dura (superiore a 18 dH)
Per eseguire la pulizia, è possibile utilizzare un tipo qualsiasi di agente anticalcare (liquido, in polvere o in pasticche). Se si utilizza un agente anticalcare, seguire le istruzioni di pulizia presenti sul flacone o sulla confezione.
Riempire d'acqua il bollitore fino a tre quarti del livello massimo e portare a ebollizione.
Una volta spento il bollitore, aggiungere dell'aceto bianco (8% di acido acetico) fino a raggiungere il livello massimo.
Lasciare agire la soluzione per tutta la notte.
Svuotare il bollitore e risciacquarlo accuratamente.
Riempire il bollitore con acqua pulita e portare ad ebollizione.
Svuotare il bollitore e risciacquarlo nuovamente con acqua pulita.
Ripetere questa procedura fino a eliminare completamente tutte le tracce di calcare.
Consiglio: se non si gradisce l'odore di aceto, è possibile utilizzare acido citrico.
Se le suddette soluzioni non risolvono il problema, contattare Philips per ulteriore assistenza.