Termini di ricerca
La gamma Philips Avent per l'allattamento al seno è progettata per accompagnarti in ogni fase del percorso di allattamento, dai primi momenti a quando vuoi avere più tempo libero durante la giornata.
I primi giorni dopo il parto hanno un ruolo importante nel determinare la quantità di latte. Più stimoli il seno, più abbondante sarà la fuoriuscita di latte.
Potresti incontrare qualche difficoltà durante i primi giorni. Avere a disposizione gli strumenti giusti per lenire e proteggere il seno ti permette di continuare ad allattare in tutta serenità.
Se stai tornando al lavoro o semplicemente hai bisogno di assentarti per qualche tempo, puoi continuare a dare il tuo latte al tuo bambino, anche quando non sei presente.
Scarica la guida all'allattamento Philips Avent per apprendere tutte le informazioni essenziali, da come preparare il bambino all'allattamento a cosa fare durante la poppata.
Vuoi un consiglio gratuito personalizzato e degli sconti direttamente nella tua casella di posta?
*Più latte: Ricerche indipendenti hanno dimostrato che potrebbe sussistere una correlazione tra livelli di stress e produzione di latte. Fare riferimento al sito www.philips.com/avent
Philips Avent sostiene le indicazioni OMS: l’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l’allattamento al seno in maniera esclusiva fino al compimento del 6° mese di vita. È importante inoltre che il latte materno rimanga la scelta prioritaria anche dopo l’introduzione di alimenti complementari, fino ai due anni di vita ed oltre, e comunque finché mamma e bambino lo desiderino.