In Philips, crediamo che l'innovazione passi per la creazione di prodotti di qualità che potrai usare, amare e poi riciclare. Abbiamo trasformato questo approccio in azioni concrete nel corso degli anni, ed è solo l'inizio. Il nostro obiettivo è creare prodotti che possano essere riciclati e riutilizzati. Per assicurarci che gli articoli restituiti non vadano sprecati, li ricondizioniamo e li rivendiamo in mercati selezionati, completi di garanzia. Abbiamo anche sviluppato il modello Lumea "Prova & Compra": offriamo la possibilità di noleggiare i nostri prodotti e, terminato il periodo di noleggio, il cliente restituisce il prodotto, che viene ricondizionato in modo che possa essere usato da un altro cliente.
Oltre al noleggio e al ricondizionamento, rendiamo i nostri prodotti più longevi offrendo una selezione di pezzi di ricambio. E stiamo facendo progressi nella progettazione di elettrodomestici facili da riparare. In futuro, vogliamo offrire ai consumatori più possibilità di godersi i nostri prodotti a lungo - e continueremo pertanto a progettarli per essere riciclati e riparati. Tutte queste azioni sono il mezzo per arrivare all'obiettivo finale: usare meno e ri-usare di più.
Come nuovi, migliori per il pianeta (e per il tuo portafogli).
Noleggiare il nostro Lumea IPL - invece di comprarlo - ne allunga la vita e risparmia risorse. Ed è meglio per il pianeta.
Allunga la vita dei tuoi prodotti con l'aiuto del nostro team di Assistenza e Riparazione.
Nel nostro settore, la plastica è stata a lungo utilizzata per la sua durata, versatilità e leggerezza. Ma sappiamo tutti ormai che può inquinare l'ambiente quando non viene smaltita nel modo corretto. La plastica nuova, o plastica vergine, viene creata dai combustibili fossili, che purtroppo contribuiscono al cambiamento climatico.
Nello sforzo di ridurre il nostro impatto ambientale, sappiamo che dobbiamo diminuire l'utilizzo di plastica vergine. Ecco perché abbiamo collaborato con fornitori e impianti di riciclaggio di tutto il mondo, per utilizzare più materiali riciclati nei prodotti e negli imballaggi. Lo consideriamo un impegno verso la plastica "vintage". E se ancora non abbiamo accesso a una sufficiente quantità di plastica riciclata di qualità per sostituire tutta la plastica vergine nei prodotti, il nostro obiettivo è arrivare, entro il 2025, a quadruplicare il nostro impiego di materiale di recupero.
Per rendere i nostri prodotti più facili da riciclare, stiamo eliminando gradualmente sostanze chimiche come il PVC e il BFR. L'obiettivo è eliminare, entro il 2025, queste sostanze chimiche da più prodotti possibili - fatta eccezione per i cavi di alimentazione. Stiamo esplorando anche innovative tipologie di plastica che hanno un legame con la natura. Avete mai sentito parlare della bioplastica? Si tratta di plastica di qualità ricavata da piante o altri materiali biologici - persino l'olio da cucina esausto! Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata al nostro nuovo Breakfast Set, realizzato al 100% con plastica di origine naturale.
Tutte queste innovazioni nell'ambito dei materiali ci stanno spingendo verso un futuro più eco-friendly. Reimpiegando i materiali esistenti - e progettando i nostri per il riutilizzo - siamo in grado di ridurre al minimo i rifiuti e chiedere meno risorse all'ambiente.
Nel 2020, Le nostre attività in tutto il mondo sono diventate carbon neutral, dalle nostre fabbriche agli uffici, dalla logistica ai viaggi. Ciò significa che riduciamo le nostre emissioni di carbonio di una quantità pari a quella che rilasciamo nell'atmosfera. Ci siamo riusciti passando all'energia eolica e solare invece della tradizionale elettricità da combustibili fossili, che contribuisce al cambiamento climatico. E nei casi in cui non possiamo impiegare energia rinnovabile (come per i viaggi e la logistica), acquistiamo crediti di carbonio (carbon offset), che compensano le emissioni finanziando vari progetti di riforestazione e conservazione delle foreste nelle aree in via di sviluppo. In futuro, continueremo a tagliare le emissioni rimanenti per ridurre l'impatto che abbiamo sull'ambiente. Ma per fare la nostra parte nel contrastare il cambiamento climatico, dobbiamo andare oltre le nostre attività. Ecco un dato che può sorprendere: fino all'80% dell'impatto ambientale complessivo dei nostri prodotti deriva dal loro uso nelle case. Per aiutare i consumatori a usare meno energia, sviluppiamo prodotti di alta qualità ed efficienti dal punto di vista energetico da quasi tre decenni. E ogni giorno ne produciamo sempre di più, che vanno ben oltre i requisiti minimi richiesti per legge. Quindi, se stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico, non dimenticarti di prestare attenzione a prodotti con caricabatterie ad alta efficienza energetica e caratteristiche come la modalità eco o lo spegnimento automatico. Fidati: anche se l'energia risparmiata da un solo prodotto può sembrare piccola, insieme possiamo ridurre drasticamente il nostro impatto sull'ambiente.
**Le nostre fabbriche, i nostri uffici, la nostra logistica e i nostri viaggi
***Le nostre fabbriche, i nostri uffici e le nostre sedi in tutto il mondo
You are about to visit a Philips global content page
Continue