0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Cause delle macchie bianche sui denti e possibili rimedi

    Tempo di lettura: 5 Min

    Hai notato una macchia bianca sul dente e ti chiedi cosa potrebbe essere? Se hai sentito parlare di macchie marroni, gialle o nere, ma mai di macchie bianche sui denti, sappi che anch’esse sono molto comuni e sono sintomo di un problema del cavo orale. Non preoccuparti, tuttavia, perché alle macchie sui denti1 c’è rimedio, ma è necessario agire rapidamente per rimuoverle.

     

    Scopri su questo articolo cosa sono le macchie bianche sui denti, cause che determinano questo tipo di macchie e i nostri consigli per eliminarle. Se cerchi risposta alla domanda “le macchie bianche sui denti vanno via?” non devi far altro che continuare la lettura.

    Macchie bianche sui denti: cause comuni

     

    Hai da poco notato delle macchie bianche sui tuoi denti e non riesci a capirne il motivo? Ci sono diverse ragioni che possono causare una macchia bianca sul dente e hanno tutti a che fare con una malattia del cavo orale.

     

    Analizziamo, dunque, le possibili cause di denti con macchie bianche:

     

    • Placca dentale: l'accumulo di placca dentale, dovuto a una scarsa igiene orale, può causare la comparsa di macchie bianche o gialle sui denti.
    • Carie: purtroppo, le carie non sono sempre nere. Quando si verifica una degradazione batterica al primo stadio di una carie, possono comparire macchie giallastre o bianche, che diventano scure solo in seguito.
    • Fluorosi: questa patologia è responsabile della formazione di macchie bianche sui denti.2 Il fluoro, sebbene sia buono per la salute dei nostri denti, può, tuttavia, diventare dannoso se ingerito in quantità eccessiva. Un apporto eccessivo di fluoro, soprattutto durante la formazione dei denti tra il primo e il quarto anno di età, può portare a denti con macchie bianche.
    • Ipoplasia dello smalto: questo disturbo che può apparire durante la formazione dei denti non solo provoca macchie bianche sui denti, ma può indebolire anche lo smalto, che diventa più soggetto alle carie.3 L'ipoplasia è, generalmente, una conseguenza del fumo o dell’assunzione di antibiotici della famiglia delle tetracicline durante la gravidanza. Ma può presentarsi anche quando avviene un parto prematuro, oppure nel caso di malnutrizione infantile, malformazione congenita o carenza di vitamine A, C e D.
    • Decalcificazione dello smalto: le sostanze acide incluse in alcuni alimenti e bevande possono demineralizzare lo smalto e, di conseguenza, a macchie dentali bianche.4 E se non si agisce subito, le macchie sono destinate a ingrandirsi e peggiorare. Inoltre, uno smalto decalcificato è più soggetto alle carie.
    • Traumi: un trauma ai denti, soprattutto quando avviene in età infantile sui denti da latte, può portare alla formazione di macchie bianche, nonché ad anomalie sul dente permanente.

     

    In linea di massima, le carie e la placca sono le principali cause di macchie bianche sui denti. La carenza di calcio, contrariamente alle credenze popolari, non ha nulla a che fare con le macchie bianche, siano esse sui denti o sulle unghie!

    Macchie bianche sui denti: rimedi e come rimuoverle

     

    Dopo aver scoperto quelle orribili macchie che rovinano il tuo sorriso, una sola domanda ti ronza per la testa: “macchie bianche sui denti, come toglierle?”. Abbiamo alcuni consigli per te.

     

    Scegliere uno spazzolino sonico come Philips Sonicare 9900 Prestige ti aiuterà a ridurre le macchie e a rimuoverle completamente in meno di due giorni. Rimuovere una macchia bianca dal dente non è difficile, ma dipende dal problema che l'ha causata, quindi fai attenzione alle dritte che seguono:

     

    • Innanzitutto, prenota un appuntamento dal tuo dentista, l’unica persona che può individuare le vere cause delle macchie bianche sui tuoi denti. Nel caso di tartaro o placca, sarà quasi sicuramente sufficiente una pulizia professionale con un’igienista dentale.
    • In caso di macchia bianca sul dente per via di una patologia, anche eliminando il problema, potrebbe essere necessario effettuare uno sbiancamento professionale. Anche in questo caso, il tuo dentista saprà consigliarti, ma puoi anche leggere il nostro articolo dedicato per saperne di più.
    • Poiché lo sbiancamento dei denti è controindicato per i bambini, la soluzione migliore è assicurarsi che mantengano una buona igiene orale. Una particolare attenzione va rivolta all’igiene dentale dei più piccoli, che hanno bisogno di aiuto. Uno spazzolino adatto, come ad esempio Philips Sonicare for Kids, li aiuterà a raggiungere tutti gli angoli della bocca. Leggi il nostro articolo “come insegnare ai tuoi figli a lavarsi i denti” per ispirazione e consigli utili.

    Di cosa hai bisogno

    Consigli per prevenire le macchie bianche sui denti

     

    Dopo aver scoperto i rimedi per eliminare le macchie bianche sui denti, è fondamentale sapere anche come prevenirle. Una corretta igiene orale è il metodo migliore per prevenire i denti con macchie bianche a tutte le età. Lavare bene i denti dopo ogni pasto, eviterà l'accumulo di tartaro e batteri, principali cause di placca, carie e macchie bianche, gialle o scure, e renderà il tuo sorriso più luminoso. Scopri il metodo di spazzolamento consigliato dai dentisti su questo articolo, così avrai tutti gli strumenti giusti per un sorriso sano e smagliante.

     

    I consigli di questo articolo hanno esclusivamente uno scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. Consulta al più presto il tuo dentista in caso di problemi orali, per diagnosticare e trattare ogni problema in tempo.

     

    Fonti:

    1 Macchie sui denti: quali sono le cause, Humanitas
    2 Fluorosi, Nurse24.it
    3 What Are Hypoplastic Teeth, Web MD
    4 Decalcificazione denti: quali cure, Salute informazione

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.