0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Macchie marroni sui denti: cause e rimedi per eliminarle

    Tempo di lettura: 6 Min

    Uno dei principali nemici estetici del nostro sorriso sono le macchie sui denti. Queste si formano quando sostanze colorate di diversa natura si fissano sullo smalto o più in profondità, fino alla dentina.1 Un’igiene orale scorretta, alimenti come caffè, tè, cacao e il fumo, sono tutti noti responsabili delle macchie marroni sui denti.

     

    Se sorridendo allo specchio hai scoperto anche tu una macchia marrone sul dente e vuoi sapere come rimuoverla, non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Su questo articolo non solo ti spiegheremo come togliere le macchie marroni sui denti, ma anche le loro cause e come prevenirle.

    Cosa sono le macchie sui denti?

     

    Prima di capire le cause delle strisce marroni sui denti, spieghiamo brevemente cosa sono le macchie dentali. Queste macchie, che possono presentarsi come strisce, puntini o una vera e propria macchia sull’intera superficie del dente. Esse alterano la colorazione dello smalto, ingiallendo i denti e rendendo il sorriso meno luminoso. I denti, inoltre, possono presentare zone più scure o più chiare a seconda della macchia.

     

    Le macchie marroni sui denti, ma anche altri tipi di macchie, possono avere cause esogene, ovvero esterne all’organismo, oppure endogene, cioè interne all’organismo. Le prime attaccano solo lo strato superficiale dello smalto, mentre le seconde quello più profondo.

    Macchie marroni sui denti: cause

     

    Le macchie marroni sui denti sono perlopiù causate da fattori esterni, ecco perché vengono definite anche macchie “estrinseche”.1 Poiché lo smalto dentale è leggermente poroso, può macchiarsi con facilità quando viene a contatto con alimenti altamente pigmentati. Tuttavia, le cause delle macchie dentali marroni possono dividersi in evitabili ed inevitabili.

     

    Le principali cause evitabili di quelle fastidiose strisce marroni sui denti sono:

     

    • Alimenti e bevande di colore scuro, come tè, caffè, succhi di frutta, vino rosso, salsa di soia e frutti rossi. Su questo articolo puoi trovare maggiori informazioni dell'impatto del caffè sui tuoi denti.
    • Fumo e tabacco, che oltre ad attaccare lo smalto dentale2 può portare a malattie gengivali3.
    • Scarsa igiene orale che favorisce la comparsa di placca dentale, tartaro e scolorimento dello smalto.
    • Presenza di carie: spesso, i puntini marroni sui denti possono essere scambiati per semplici macchie, quando in realtà si tratta di carie, soprattutto se si trovano all'interno dei denti, in particolare dei molari, e sono accompagnati da sensibilità dentale.
    • Tartaro: se hai macchie marroni tra i denti o intorno alle gengive, questo è probabilmente dovuto a un accumulo di tartaro dentale.

     

    Le macchie possono essere anche “intrinseche”1, ovvero negli strati interni del dente e sono legate a patologie o farmaci, soprattutto in caso di denti gialli. In questo caso, la rimozione delle macchie marroni sui denti richiederà il parere del dentista. Queste macchie, fanno parte delle cause inevitabili, che vediamo più nel dettaglio qui di seguito:

     

    • Genetica. La tonalità, la luminosità e il colore innato dei denti varia da individuo a individuo per un semplice fattore genetico.
    • Traumi come incidenti, infortuni o altro, possono causare una discolorazione dei denti o delle macchie marroni.
    • Invecchiamento. Il passare del tempo può portare a diversi tipi di macchie dentali, comprese quelle marroni.
    • Condizioni di salute, malattie, patologie o disturbi alimentari possono macchiare i denti a lungo andare.
    • Effetti collaterali di alcuni farmaci.

     

    È importante sottolineare che le macchie marroni sui denti tendono ad apparire più facilmente sui denti di coloro che hanno uno smalto poroso, che ovvero assorbe i pigmenti di cibo, bevande e tabacco con più facilità.

    Macchie marroni sui denti: come eliminarle?

     

    Macchie marroni sui denti: come si levano? Poiché sono spesso legate a fattori esterni, è abbastanza facile eliminarle.

     

    • La prima soluzione è cambiare le abitudini alimentari ed evitare di macchiare i denti con prodotti come caffè e tabacco, le cause principali dei denti con macchie marroni.
    • Quindi, assicurati di mantenere un'eccellente igiene orale. Se non ti lavi i denti correttamente, stai permettendo al tartaro dentale scuro di accumularsi sui denti e rovinare il tuo sorriso. Ricordati di lavarti i denti almeno due volte al giorno, con uno spazzolino morbido come Philips Sonicare 9900 Prestige, che, grazie alla sua tecnologia sonica, ti permetterà di eliminare la placca dentale, solitamente difficile da raggiungere con un classico spazzolino manuale. Ricordati di usare il filo interdentale ogni giorno e di sciacquarti la bocca dopo aver mangiato cibi zuccherati o acidi per evitare che i puntini marroni sui denti si tramutino in carie.
    • Prenota un controllo dal tuo dentista non appena vedi la placca dentale accumularsi. Oltre a lasciare strisce marroni sui denti, può anche causare seri problemi di salute, come ad esempio le carie o la gengivite.

     

    Una macchia marrone su un dente non è solo un problema estetico, ma è spesso un segno di un problema di igiene orale o di alcune abitudini alimentari sbagliate. Anche se è facile rimuovere le macchie marroni dai denti, non aspettare a prenotare un appuntamento con il tuo dentista e chiedi consigli su come migliorare la tua igiene orale.

     

    *I consigli di questo articolo hanno esclusivamente uno scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. Consulta al più presto il tuo dentista in caso di problemi orali, che saranno in grado di diagnosticare e trattare ogni problema.
     
    Fonti:

    1 Macchie sui denti: quali sono le cause, Humanitas
    2 Le macchie sui denti: cause e rimedi, Sant’Agostino magazine
    3 Effetti del fumo sulle gengive, NRAS

    Di cosa hai bisogno

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.