Tempo di lettura: 5 Min
Che si tratti di parquet pregiato, rustico o di legno massello, un pavimento in legno è un investimento di lunga durata. Ciò, tuttavia, dipende da come te ne prendi cura e se sai come farlo, altrimenti potrebbe perdere velocemente il suo fascino. Continua a leggere questa semplice guida, che mira a spiegarti come pulire il parquet e ti fornisce trucchi e suggerimenti per il suo mantenimento, così potrai goderti il tuo pavimento in legno per molti anni.
Per pulire il parquet adeguatamente, bisogna prima assicurarsi che sia ben sigillato. Maggiore è la tenuta e meno delicata dovrà essere la regolare manutenzione. Tuttavia, non tutti i pavimenti in legno sono sigillati allo stesso modo. Potrebbero essere non trattati, oliati o cerati, o persino pre-sigillati. Prima di iniziare a lavare il tuo parquet con il mocio, dovrai controllare la loro guarnizione protettiva sul pavimento. Per farlo, seguendo questi passaggi:
Suggerimento: Non bagnare mai troppo il parquet, anche se il pavimento è ben sigillato.
La tua guida alla pulizia del parquet:
Una volta controllato lo strato protettivo puoi procedere con la pulizia del tuo pavimento in legno. Ecco i nostri migliori consigli, per mantenerlo sempre in ottime condizioni.
In questo caso, il segreto del successo è sapere quello che si sta facendo. Rimuovere le macchie dal parquet col minimo danno dipende dal tipo di pavimento con cui hai a che fare e dal tipo di macchia. Le macchie di sangue, ad esempio, possono essere rimosse strofinando delicatamente uno straccio inumidito. Se si tratta di una macchia di vernice, prova con uno straccio inumidito con acqua tiepida e detersivo. Per il vino, prova l’aceto bianco.
Ogni qual volta testi un nuovo metodo per la prima volta, fai una prova su una zona nascosta, per vedere la reazione del pavimento.
7000 Series SpeedPro Max
Scopa elettrica
XC7043/01
Il parquet non solo va pulito correttamente, ma ha bisogno anche di una cura adeguata, sia che si tratti di farlo brillare o sia che si tratti di sapere come levigare e lucidare il parquet nel modo corretto.
Un parquet oliato e cerato deve essere re-oliato e cerato di tanto in tanto, per preservare lo strato protettivo del legno e mantenerlo brillante. La frequenza con cui questa operazione deve essere eseguita dipende dall’utilizzo che si fa del pavimento, ma normalmente è sufficiente farlo ogni due anni.
In aggiunta alla pulizia regolare, dovresti lucidare il parquet almeno due volte l’anno. La lucidatura rimuove le piccole ammaccature e i graffi senza dover levigare o risigillare. Utilizza sempre un prodotto lucidante adatto al tuo tipo di pavimento e segui le istruzioni d’uso.
Grazie ai nostri consigli potrai pulire e lucidare il parquet facilmente, mantenendolo in perfette condizioni per diversi anni.