Se quanto suggerito sopra non contribuisce a risolvere il problema, contattare l'assistenza clienti Philips del proprio paese.
Sul display possono apparire diversi codici di errore. Ogni codice di errore ha una causa e una soluzione diversa.
Se quanto suggerito sopra non contribuisce a risolvere il problema, contattare l'assistenza clienti Philips del proprio paese.
Causa:
La batteria ricaricabile è scarica.
Soluzione:
Caricare la batteria dell'aspirapolvere robot.
L'aspirapolvere robot può essere caricato in due modi:
Causa:
Una delle rotelline dell'aspirapolvere robot è sollevata.
Soluzione:
L'aspirapolvere robot è incastrato in una soglia o in un dislivello che provoca il sollevamento della rotellina. Spostare l'aspirapolvere robot su una superficie piana.
Causa:
Non è possibile rilevare il pavimento.
Soluzione:
I sensori nella parte inferiore dell'aspirapolvere robot non riescono a rilevare il pavimento perché l'aspirapolvere robot si trova su una superficie irregolare o ha incontrato dei dislivelli. Spostare l'aspirapolvere robot su una superficie piana.
Causa:
Il contenitore della polvere non è inserito correttamente.
Soluzione:
Inserire il contenitore della polvere correttamente nell'aspirapolvere robot.
Come inserire il contenitore:
1) Posizionare la chiusura.
2) Premere il blocco per fissare la chiusura.
3) Reinserire il contenitore della polvere nell'apparecchio (1) e piegare l'impugnatura verso il basso per bloccare in posizione il contenitore della polvere (2).
4) Accertarsi che i ganci che bloccano il contenitore della polvere in posizione siano stati spostati completamente in alto. In caso contrario, premere il contenitore della polvere e l'impugnatura per spostare i ganci verso l'alto.
Causa:
Il motore delle rotelline è sovraccarico
Soluzione:
Controllare se è presente della sporcizia (capelli, lanugine e così via) sulle rotelline. In questo caso, si consiglia di pulire la rotellina.
Nota: Quando si rimuove la ruota anteriore, prestare particolare attenzione agli anelli avvitabili su entrambi i lati. Fare attenzione a non perderli. Quando si riposiziona la rotellina anteriore, accertarsi che entrambi gli anelli siano fissati e posizionati correttamente.
Come si pulisce la rotellina?
1) Premere i ganci della cerniera su entrambi i lati del fermo della rotellina anteriore per sbloccarli e rimuovere il fermo dall'apparecchio.
2) Rimuovere la polvere e la sporcizia dalla spazzola sul fermo con il pettine che si trova su un'estremità dello strumento per la pulizia o con le dita.
3) Estrarre la rotellina anteriore dall'apparecchio e rimuovere la polvere e la sporcizia con la spazzola posta sull'estremità dello strumento per la pulizia.
4) Reinserire la rotellina anteriore nell'apparecchio. Riposizionare quindi il fermo sulla rotellina anteriore.
Causa:
Il motore delle spazzole è sovraccarico.
Soluzione:
Controllare se è presente della sporcizia (capelli, lanugine e così via) sulla spazzola a rullo o sulle spazzole angolari. In questo caso, si consiglia di pulire le spazzole.
Nota: Quando si estrae la spazzola a rullo, prestare particolare attenzione all'anello avvitabile su un lato della spazzola a rullo. Fare attenzione a non perderlo. Accertarsi che l'anello sia fissato e posizionato correttamente quando si reinserisce la spazzola a rullo.
Come pulire la spazzola a rullo:
1) Premere i ganci su entrambi i lati del fermo della spazzola a rullo avvicinandoli tra loro per sbloccare il fermo.
2) Estrarre il fermo della spazzola a rullo dal robot.
3) Per rimuovere la spazzola a rullo, sollevare la parte sinistra dall'apparecchio, quindi estrarre la parte destra dal sistema di blocco.
Nota: Quando si estrae la spazzola a rullo, prestare particolare attenzione all'anello avvitabile su un lato della spazzola a rullo. Fare attenzione a non perderlo. Se si perde l'anello, contattare il Centro assistenza clienti Philips del paese di residenza.
4) Rimuovere eventuale lanugine, capelli e sporcizia dalla spazzola a rullo con il pettine posto sull'estremità dello strumento per la pulizia o con le dita.
Nota: La spazzola a rullo si può risciacquare anche sotto il rubinetto. Prima di reinserirla, accertarsi che sia asciutta. La spazzola a rullo non è lavabile in lavastoviglie.
5) Reinserire il perno quadrato sul lato destro della spazzola a rullo nel foro quadrato nel sistema di blocco.
6) Posizionare l'altra estremità della spazzola a rullo nella scanalatura.
Nota: Quando si riposiziona la spazzola a rullo, accertarsi che l'anello sia fissato e posizionato correttamente.
7) Posizionare il fermo della spazzola a rullo sopra quest'ultima e premere i lati del fermo finché i ganci della cerniera non si bloccano con uno scatto.
Come pulire le spazzole laterali:
Nota: Accertarsi di montare la spazzola angolare sul lato corretto. Montare la spazzola angolare contrassegnata con una L sopra il perno contrassegnato con una L e la spazzola angolare contrassegnata con una R sopra il perno contrassegnato con una R.