0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Serie 3000i Purificatore d'aria

    AC3259/10R1

    Respira la differenza

    Il purificatore Philips serie 3000i monitora e purifica l'aria automaticamente. La tecnologia di rilevazione leader del mercato AeraSense e l'app connessa forniscono informazioni in tempo reale ovunque e in ogni momento sulla qualità dell'aria e sugli allergeni.

    Scopri tutti i vantaggi
    Seleziona un'opzione di pagamento
    Paga ora

    Acquistali insieme e risparmia Acquistali insieme e ricevi 1 articolo in omaggio

    Tutto ciò di cui hai bisogno in un unico acquisto

    Prezzo del pacchetto

    Salta

    Scegli una delle seguenti opzioni: Scegli uno dei seguenti prodotti:

    Aggiungi accessori

    Questo prodotto
    Serie 3000i
    - {discount-value}

    Serie 3000i

    Purificatore d'aria

    totale

    recurring payment

    Respira la differenza

    Respira un'aria più pulita

    • AHAM CADR particelle*: 393
    • Applicazione collegata
    • Modalità allergeni
    Controlla il tuo purificatore ovunque e in qualunque momento.

    Controlla il tuo purificatore ovunque e in qualunque momento.

    Controlla il purificatore d'aria da qualunque posizione con l'app connessa. Accendi il purificatore d'aria, modifica la velocità della ventola o controlla la durata del filtro tramite l'app Air Matters.

    Certificato o testato secondo gli standard ECARF e Airmid*

    Certificato o testato secondo gli standard ECARF e Airmid*

    Certificato o testato secondo gli standard ECARF e Airmid*

    Monitora, si attiva e purifica automaticamente l'aria

    Monitora, si attiva e purifica automaticamente l'aria

    Valutata rispetto a un sensore di livello professionale, la tecnologia Philips AeraSense è estremamente efficace nel rilevare anche la più piccola modifica nelle condizioni dell'aria ambiente. Monitora in modo continuo l'aria e regola automaticamente la velocità della ventola quando rileva una modifica nelle particelle.

    La speciale modalità automatica AL è più efficace contro la rimozione degli allergeni

    La speciale modalità automatica AL è più efficace contro la rimozione degli allergeni

    La modalità allergeni appositamente progettata rimuove in modo estremamente efficace gli allergeni comuni. Quando il purificatore rileva anche la più piccola modifica nella qualità dell'aria, ottimizza le prestazioni di pulizia per rimuovere gli allergeni presenti nell'aria.

    3 modalità automatiche e 5 impostazioni manuali

    Il purificatore d'aria Philips serie 3000i è dotato di 3 impostazioni di purificazione automatica: una modalità generale, una modalità extra-sensibile agli allergeni e una modalità extra-potente contro batteri e virus. Oltre alle 3 modalità automatiche, il purificatore ha anche 5 modalità manuali. Puoi scegliere una delle cinque impostazioni di velocità: dalla modalità "Sleep" extra-silenziosa alla modalità super-potente "Turbo Speed". Scegli una modalità ideale per le tue esigenze di depurazione.

    Indice della qualità dell'aria e degli allergeni in ambienti esterni e interni

    Utilizza l'app Air Matters per controllare la qualità dell'aria in interni ed esterni. La dashboard offre una semplice panoramica che permette di verificare la qualità dell'aria e il livello di polline all'esterno e la qualità dell'aria all'interno, che viene costantemente monitorata dal purificatore.

    Consigli sulla gestione della qualità dell'aria e degli allergeni

    Sulla base dei livelli della qualità dell'aria interna ed esterna e del livello del polline, l'app ti fornisce consigli per aiutarti a gestire la tua esposizione ad allergeni o aria non salubre.

    Tecnologia di purificazione VitaShield IPS per prestazioni superiori: CADR di 393 m3/h

    Tecnologia di purificazione VitaShield IPS con design aerodinamico e filtro NanoProtect extra spesso per un rendimento CADR di 393 m3/h e una rimozione efficace di particelle, allergeni, virus e batteri.

    AeraSense rileva, misura e controlla la depurazione

    AeraSense è un sensore di livello professionale che identifica in modo accurato particelle sottili addirittura più piccole di PM2.5 (inclusa la maggior parte degli allergeni più comuni che si trovano nell'aria in ambienti interni). Quindi elabora queste informazioni per garantire che le impostazioni del purificatore siano ideali per le attuali condizioni dell'aria, offrendoti una sicurezza costante. Inoltre, offre un feedback in tempo reale della qualità dell'aria nell'ambiente mostrando il livello di PM2.5.

    Visualizzazione del feedback sulla qualità dell'aria

    AeraSense ti mostra in tempo reale il livello di allergeni in ambiente interno (IAI) tramite un display numerico e una ghiera colorata sul pannello di controllo del purificatore d'aria. Il display numerico indica il livello di allergeni in ambiente interno, mentre la ghiera colorata fornisce un ulteriore riscontro visivo, spaziando dal blu (che indica un livello di inquinamento e allergeni accettabile) a rosso (che indica un livello di inquinamento e allergeni non buono)

    Specifiche tecniche

    • Caratteristiche

      Tecnologia AeraSense
    • Specifiche tecniche

      Lunghezza cavo
      2  m
      Assorbimento
      11 ~60  W
      Voltaggio
      220-240  V
      Frequenza
      50/60  Hz
    • Peso e dimensioni

      Dimensioni della confezione (L x P x A)
      474 x 340 x 798  mm
      Peso del prodotto
      8,42  kg
      Dimensioni del prodotto (L x P x A)
      366 x 251 x 698
      Peso incluso imballaggio
      10,96  kg
    • Aspetto e rifiniture

      Colori
      Bianco
      Colore del pannello di controllo
      Nero
      Materiale del corpo principale
      Plastica
    • Sostenibilità

      Consumo energetico in stand-by
      <0,5  W
    • Prestazioni

      Dimensioni stanza
      95  m²
      Filtro batteri
      99,99  %
      CADR (fumo)
      393  m³/h
      Filtro PM2.5
      > 99  %

    Prodotti consigliati

    Prodotti visionati di recente

    Recensioni

    • CADR fumo: testato da terze parti secondo lo standard AHAM
    • 20 nanometri: testato dallo IUTA. Secondo il report sulla valutazione del rischio microbiologico del 2008 dell'OMS (Organizzazione Mondale della Sanità), l'influenza aviaria, i virus dell'influenza umana, la legionella e i virus dell'epatite sono più grandi di 20 nanometri (0,00002 mm).
    • Dimensioni di 100 campi da calcio: le misurazioni del carbone attivo effettuate da laboratori indipendenti mostrano una dimensione media dei pori tra 1 nm e 2 nm, con superficie di carbone attivo di 1070 m2/g. La superficie totale di 100 campi da calcio del filtro al carbone attivo si basa sulle dimensioni in base agli standard internazionali.
    • Rimuove il 99,97% delle particelle: test effettuato nel 2015 da un laboratorio indipendente su filtro NanoProtect Pro per misurare l'efficienza al primo passaggio con un flusso di aria a 400.
    • Durata superiore del 50%: in confronto ai filtri HEPA e ai materiali al carbone attivo generici utilizzati nei prodotti Philips per la salute, test effettuato nel 2015 da un laboratorio indipendente

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.