Come posso garantire un buon monitoraggio SenseIQ?
Pubblicato su
27 agosto 2024
Per attivare SenseIQ, scaricare l'app Philips Avent Baby Monitor+ e sbloccare la funzione nell'app. Si consiglia di attivare la funzione SenseIQ il prima possibile per poter sfruttare al meglio il dispositivo.
Utilizzare il supporto per la culla o la staffa a parete
Per un'esperienza di monitoraggio ottimale con la funzione di monitoraggio del sonno offerta da SenseIQ, si consiglia di utilizzare la staffa 2 in 1 per fissare l'unità bambino a una culla o a una parete. In tal modo, sarà possibile posizionare la telecamera nel punto più adatto con una visione eccellente, consentendo il monitoraggio facile ed efficiente degli schemi di sonno e di respirazione del bambino.
Si consiglia di montare l'unità bambino al centro del lato lungo della culla del bambino.
Si consiglia di montare l'unità bambino al centro del lato lungo della culla del bambino.
Utilizzare indumenti per bambini con fantasie diverse
Sacchi nanna, biancheria da letto e indumenti con fantasie diverse sono ottimi da usare con questo baby monitor. Evitare indumenti spessi e tutti dello stesso colore, poiché l'unità bambino utilizza il contrasto per rilevare i movimenti. Per un monitoraggio ottimale, assicurarsi che gli indumenti siano ben aderenti ed evitare che la biancheria da letto si trovi sopra il bambino.
Centrare il materasso sullo schermo
Il materasso dovrebbe apparire come un rettangolo orizzontale dritto sullo schermo. Più il materasso è diritto rispetto allo schermo, meglio è.
Altri suggerimenti
Per risultati ottimali, connettere l'unità bambino alla rete Wi-Fi (dovrebbe essere visualizzata una spia bianca fissa).
Non posizionare la culla vicino a tende che possano causare un cambio frequente delle condizioni di illuminazione della stanza. Cercare di mantenere la culla e la stanzetta del bambino libere da cellulari, giocattoli o luci in movimento. Meno sono gli oggetti che ostruiscono la visione, meglio funzionerà il baby monitor.
Il baby monitor è sensibile ai movimenti. Evitare di utilizzare una culla o un lettino a dondolo. Evitare che gli animali domestici si avvicinino troppo alla culla, in modo che non venga spostata accidentalmente.
Non posizionare la culla vicino a tende che possano causare un cambio frequente delle condizioni di illuminazione della stanza. Cercare di mantenere la culla e la stanzetta del bambino libere da cellulari, giocattoli o luci in movimento. Meno sono gli oggetti che ostruiscono la visione, meglio funzionerà il baby monitor.
Il baby monitor è sensibile ai movimenti. Evitare di utilizzare una culla o un lettino a dondolo. Evitare che gli animali domestici si avvicinino troppo alla culla, in modo che non venga spostata accidentalmente.