Per scoprire come pulire il rasoio Philips, seguire le istruzioni riportate di seguito in base al proprio rasoio. Prima di pulire il rasoio assicurarsi sempre che sia impermeabile, cercando il simbolo del rubinetto o della vasca stampato sul retro del prodotto.
È consigliabile pulire il rasoio dopo ogni rasatura per prestazioni ottimali. A seconda del modello di rasoio, potrebbe essere visualizzato un simbolo di notifica lampeggiante sul rasoio come promemoria di pulizia.
Per istruzioni precise sulla pulizia del proprio modello, fare riferimento al manuale dell'utente.
Come si pulisce il rasoio Philips?
Pubblicato su
29 November 2023
Rasoi con sistema di apertura one-touch
Alcuni dei più recenti modelli di rasoi Philips sono dotati di un sistema di apertura one-touch (vedere l'immagine).
Per pulire questi rasoi, seguire i passaggi qui riportati:
Per pulire questi rasoi, seguire i passaggi qui riportati:
- Accendere il rasoio.
- Risciacquare l'unità di rasatura sotto l'acqua corrente calda.
- Spegnere il rasoio. Premere il pulsante di sgancio per aprire l'unità di rasatura.
- Sciacquare il vano di raccolta peli sotto l'acqua corrente calda.
- Sciacquare il supporto della testina di rasatura sotto l'acqua corrente calda.
- Eliminare con cura l'acqua in eccesso e lasciare asciugare completamente all'aria il supporto della testina di rasatura.
- Chiudere l'unità di rasatura.
Rasoi Philips S7000 e S9000 senza sistema di apertura one-touch
Se si dispone dei rasoi Philips S9000 o S7000 in cui è possibile rimuovere completamente la testina di rasatura, seguire le istruzioni di pulizia specificate di seguito.
Guardare il video riportato di seguito per le istruzioni di pulizia. Questo video si riferisce alle gamme: S7000 e S9000 (i modelli a partire da 2020 non sono inclusi, vedere la sezione precedente).
- Accendere il rasoio e sciacquarlo sotto acqua corrente calda.
- Spegnere il rasoio e rimuovete la parte superiore della testina di rasatura.
- Sciacquare la parte superiore della testina di rasatura sotto acqua corrente calda per almeno 30 secondi. Inserirla nuovamente sulla testina di rasatura una volta che è completamente asciutta.
- Rimuovere con cautela l'acqua in eccesso dal rasoio e lasciarlo asciugare. Non asciugare mai la testina di rasatura del rasoio con un panno o un asciugamano per non danneggiarla.
Guardare il video riportato di seguito per le istruzioni di pulizia. Questo video si riferisce alle gamme: S7000 e S9000 (i modelli a partire da 2020 non sono inclusi, vedere la sezione precedente).
Istruzioni di pulizia per rasoi Philips a due testine
Se si possiede un rasoio Philips a due testine fare riferimento alle istruzioni di pulizia riportate di seguito.
- Estrarre la testina di rasatura dal rasoio Philips.
- Sciacquare la testina di rasatura sotto l'acqua corrente calda per almeno 30 secondi.
- Eliminare l'acqua in eccesso dalla testina di rasatura e lasciarla asciugare.
- Premere il pulsante di rilascio per aprire la parte superiore della testina di rasatura ed estrarre la testina di rasatura. Sciacquare con acqua e inserirla correttamente sulla testina di rasatura una volta che è pulita e asciutta.
- Una volta che la testina di rasatura è completamente asciutta, reinserirla sul rasoio Philips.
Pulizia degli accessori per rasoi Philips
Alcuni rasoi Philips sono disponibili con accessori aggiuntivi come un regolabarba o una spazzolina per la pulizia. È importante tenere puliti questi accessori.
È possibile estrarli dal rasoio e sciacquarli con acqua calda. Una volta puliti e asciutti, possono essere rimontati sul rasoio.
Per i dettagli sugli accessori in dotazione con il rasoio e sulla loro pulizia, fare riferimento al manuale dell'utente.
È possibile estrarli dal rasoio e sciacquarli con acqua calda. Una volta puliti e asciutti, possono essere rimontati sul rasoio.
Per i dettagli sugli accessori in dotazione con il rasoio e sulla loro pulizia, fare riferimento al manuale dell'utente.
Pulizia rifinitore a scomparsa del rasoio Philips
Se al rasoio è collegato un rifinitore a scomparsa, consultare le istruzioni riportate di seguito per pulirlo.
Pulire il rifinitore dopo ogni uso per evitare ostruzioni e danni.
Nota: Non asciugare mai i denti del rifinitore con un panno o un asciugamano per evitare di danneggiarli.
Pulire il rifinitore dopo ogni uso per evitare ostruzioni e danni.
- Assicurarsi che l'apparecchio sia spento e scollegato dalla presa.
- Spingere verso il basso l'apposito cursore di rilascio per aprire il rifinitore a scomparsa.
- Accendere l'apparecchio e sciacquare il rifinitore a scomparsa con acqua calda.
- Dopo la pulizia, spegnere l'apparecchio.
- Eliminare con cura l'acqua in eccesso e lasciare asciugare all'aria il rifinitore a scomparsa.
- Chiudere il rifinitore.
Nota: Non asciugare mai i denti del rifinitore con un panno o un asciugamano per evitare di danneggiarli.
Pulizia rasoio Philips con un sistema Philips SmartClean
Alcuni rasoi Philips possono essere lavati nel sistema Philips SmartClean. Consultare le istruzioni riportate di seguito per indicazioni su come pulire il rasoio nel sistema SmartClean.
- Sciacquare il rasoio sotto l'acqua corrente calda ed eliminare l'acqua in eccesso.
- Premere la parte superiore del sistema Philips SmartClean per aprire l'area in cui posizionare il rasoio. Tenere il rasoio capovolto e rivolto verso il sistema SmartClean e posizionarlo sul supporto SmartClean.
- Inclinare indietro il rasoio e premere verso il basso il cappuccio superiore del sistema SmartClean fino a quando non scatta in posizione e si sente un clic.
- Premere il pulsante on/off del sistema SmartClean per avviare il programma di pulizia. È possibile vedere un simbolo di lavaggio lampeggiare sul sistema SmartClean che conferma che il programma di lavaggio è in funzione.
Pulizia rasoio Philips con un pod Quick Clean
Se il rasoio è dotato di un pod Quick Clean, di seguito sono riportate le istruzioni per utilizzarlo e pulire il rasoio. Questo sistema è compatibile solo con i rasoi dotati di un pod Quick Clean nella confezione.
Capovolgere il rasoio per verificare rapidamente se è compatibile con il pod Quick Clean. Se il promemoria di pulizia (3 punti) diventa blu, è possibile utilizzare il pod Quick Clean per pulire il rasoio.
Preparare il pod Quick Clean per l'uso e inserirvi la cartuccia di pulizia.
Capovolgere il rasoio per verificare rapidamente se è compatibile con il pod Quick Clean. Se il promemoria di pulizia (3 punti) diventa blu, è possibile utilizzare il pod Quick Clean per pulire il rasoio.
Preparare il pod Quick Clean per l'uso e inserirvi la cartuccia di pulizia.
- Posizionare il rasoio capovolto nel pod Quick Clean di Philips. Il rasoio rileva automaticamente che si trova nel pod Quick Clean di Philips.
- Accendere il rasoio per avviare il programma di pulizia. Ogni programma di pulizia richiede circa un minuto. Durante il programma di pulizia, il simbolo di pulizia si accende in modo continuo e l'icona blu lampeggia. Il programma di pulizia è progettato per fare delle pause al fine di garantire le migliori prestazioni. Al termine del programma di pulizia, l'impugnatura del rasoio vibra due volte.
- Lasciare asciugare completamente il rasoio all'aria nel pod Quick Clean di Philips prima di riporlo.