0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Gengive sanguinanti: come fermare il sangue dalle gengive

    Tempo di lettura: 4 Min

    Noti un sanguinamento dalle gengive quando lavi i denti o passi il filo interdentale? Oltre a essere un fenomeno poco piacevole, sappi che è un vero e proprio campanello d’allarme per la salute del tuo cavo orale. Non è normale, infatti, avere le gengive che sanguinano ed è importante capirne il perché e le cause che si celano dietro il sanguinamento gengivale.

     

    Avere le gengive sanguinanti è uno dei sintomi più comuni associato a problemi gengivali o a scarsa igiene orale1, tuttavia, è un problema facilmente risolvibile a casa. Quindi, se vuoi sapere cosa fare quando sanguinano le gengive e come curare le gengive sanguinanti, non devi far altro che continuare a leggere questa guida. Ti spieghiamo come fermare il sangue dalle gengive e come prevenirlo attraverso un’accurata pulizia dei denti e della bocca, per gengive sane e del giusto colore.

    Perché sanguinano le gengive?

     

    Una scarsa igiene orale (spazzolatura non costante o errata) favorisce il deposito dei batteri che causano la placca nelle gengive, provocandone così l’infiammazione. Ciò provoca arrossamento e gonfiore nelle gengive, nonché gengive che sanguinano non appena ci si inizia a lavare i denti o quando si passa il filo interdentale. Dunque, perché sanguinano le gengive? L'emorragia non è altro che una reazione vascolare di difesa nell'organismo.1

     

    Quando si soffre di gengivite (un’infiammazione localizzata nella zona gengivale), la reazione di difesa dell’organismo è data proprio dalle gengive sanguinanti. Attraverso un’accurata igiene orale è possibile trattare la gengivite, ma non se l’infiammazione è in fase avanzata e coinvolge l'intero apparato parodontale (parodontite). In quel caso, è necessario recarsi dal proprio dentista per capire il motivo esatto del perché sanguinano le gengive e come curare questa patologia.

    Sangue alle gengive: cause più comuni delle gengive sanguinanti

     

    Sono diverse le cause del sanguinamento gengivale e ne abbiamo già anticipate alcune su questa guida. Sebbene alcune siano facilmente risolvibili con un’igiene orale adeguata, altre richiedono controlli approfonditi da parte del dentista. Di seguito elenchiamo tutte le possibili cause delle gengive sanguinanti:

     

    • Placca: il sangue dalle gengive nel 90% dei casi è da attribuirsi a un accumulo di placca dato da un’igiene orale scorretta.2 Questo accumulo nella zona del colletto dentale, genera un’infiammazione, nota come gengivite3, che può tramutarsi in parodontite4 se trascurata.
    • Traumi: utilizzare stuzzicadenti o spazzolini dalle setole troppo dure, oppure spazzolare vigorosamente i denti, può portare a una serie di piccoli traumi alle gengive, con conseguente sanguinamento.2 Questo tipo di gengive sanguinanti, fortunatamente, può essere curato rivolgendosi a un’igienista dentale per farsi consigliare gli strumenti giusti e le tecniche di spazzolamento corrette.
    • Fumo: il fumo ha un impatto negativo sul nostro corpo, gengive comprese.2 Questo perché le sostanze contenute nelle sigarette contribuiscono a creare nel nostro cavo orale uno stato di infiammazione costante che va a ripercuotersi sulle gengive, irritandole e portandole a diventare gengive sanguinanti.
    • Farmaci: l’uso di alcuni farmaci può portare al sanguinamento gengivale, soprattutto quando si assumono anticoagulanti, ovvero medicinali che fluidificano il sangue.2

     

     
    Se i tuoi sintomi ti provocano incertezza, hai altre domande o dubbi, non sai come fermare l’emorragia gengivale oppure soffri di forti sanguinamenti gengivali, consulta il tuo dentista il prima possibile.

    Un igienista dentale mostra uno spazzolino elettrico al suo paziente.

    Sangue dalle gengive: come fermarlo?

     

    Se ti stai ancora chiedendo cosa fare quando sanguinano le gengive, la risposta è semplice: igiene orale accurata.2

     

    Quindi, se vuoi sapere come fermare il sangue dalle gengive, inizia a:

     

    • Lavarti i denti almeno due volte al giorno:2 la scelta dello spazzolino giusto gioca un ruolo importante nella pulizia dei nostri denti. Lo sapevi che con un moderno spazzolino sonico puoi rimuovere placca e batteri dai denti in modo molto più efficace rispetto a uno spazzolino manuale? Philips Sonicare 9900 Prestige è stato specificamente progettato per mantenere le gengive sane. Il suo sensore di pressione integrato ti avvisa quando stai esercitando troppa forza, mentre i lati morbidi della testina si adattano delicatamente ai bordi delle gengive.
    • Pulire gli spazi interdentali:2 poiché la placca e i batteri si accumulano principalmente negli spazi interdentali, è necessario pulirli quotidianamente con filo interdentale o con uno spazzolino interdentale come Philips Sonicare Power Flosser.
    • Utilizzare il collutorio: un collutorio antibatterico completa il programma quotidiano di pulizia del cavo orale.
    • Recarti dall’igienista per una pulizia professionale dei denti:2 effettua una pulizia professionale dei denti dal tuo dentista (o igienista) almeno una volta all'anno, così da rimuovere il tartaro e la placca, le cause più comuni di gengive sanguinanti.

     

    Oltre a una cura orale diligente, ci sono alcune cose che puoi fare per curare le gengive sanguinanti, come:

     

    • Evitare il consumo eccessivo di cibi e bevande che aggrediscono lo smalto e favoriscono lo sviluppo di batteri, come dolci, torte e biscotti, ecc., frutta altamente acida, bibite gassate, succhi di frutta e vino.
    • Evitare di fumare.3
    • Utilizzare la tecnica di spazzolatura corretta. Leggi qui per saperne di più.

     

    Un’igiene orale accurata ti permetterà di avere denti forti, bianchi e sani evitando il sanguinamento delle gengive quando lavi i denti. Con i nostri consigli adesso sai come fermare il sangue dalle gengive e come comportarti quando hai le gengive che sanguinano.

     

    Fonti:

    1 Sanguinamento dalle gengive, Humanitas
    2 Le gengive che sanguinano: cosa c’è da sapere, Sant’Agostino
    3 Gli effetti del fumo sulle gengive, Gengivepuntoorg
    4 Gengivite, Humanitas
    5 Parodontite, Manuale MSD

    Di cosa hai bisogno

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.