Tempo di lettura: 5 Min
Un sorriso bianco è luminoso è tutto ciò che serve per una bocca sana? Non proprio, perché sebbene denti bianchi e smaglianti siano indicativi di denti sani, per la salute generale del nostro cavo orale, nonché del nostro corpo, è importante avere innanzitutto gengive sane. Anche se pensi di prenderti cura dei tuoi denti al meglio, per avere gengive sane un colore rosa chiaro indica che sono in buono stato di salute. Se le tue hanno un colorito diverso, allora è il momento di correre ai ripari e iniziare a chiedersi “cosa fare per avere gengive sane?”. Continua la lettura di questo articolo per scoprire come curare le gengive, come mantenere le gengive sane e quali sono le cose a cui prestare attenzione, per ciò che riguarda l’igiene orale, per una salute delle gengive impeccabile.
Prima di passare ai segreti per avere gengive sane, cerchiamo di capire perché la salute delle gengive è così importante. Le gengive sigillano i nostri denti e fanno in modo che questi rimangano saldamente posizionati in bocca. Il loro tessuto mucoso, inoltre, impedisce alla placca batterica di svilupparsi. Per capire se abbiamo gengive sane è il colore a fare la differenza. Se le nostre gengive presentano un colorito rosa, che può variare leggermente per via di fattori genetici o esposizione ai raggi solari, allora possiamo dire di avere delle gengive sane. Tuttavia, quando le gengive vengono trascurate, il parodonto rimane senza protezione. Ciò non solo comporta difetti estetici, come il colletto dei denti esposto, ma rappresenta anche una minaccia diretta per la salute dei denti.1 Mantenere gengive sane è il prerequisito per la salute dei denti e, in senso lato, per un corpo sano. Inoltre, una scarsa igiene orale, l’assunzione di alcuni farmaci, lo stress, una dieta povera di vitamine e il fumo possono causare malattie gengivali come gengive infiammate (gengivite) e parodontite.1 Se le tue gengive sono malate, noterai i seguenti sintomi: leggero sanguinamento quando ti lavi i denti, gonfiore o sensibilità, colore violaceo e alito cattivo. Se soffri di uno qualsiasi di questi sintomi, recati dal tuo dentista, che sicuramente saprà come curare le tue gengive. Una volta capita l’importanza di avere gengive in salute, vediamo cosa fare per avere gengive sane e del giusto colore.
Per avere gengive sane è molto importante prendersi cura della propria bocca. Di seguito ti forniamo alcuni consigli utili per mantenere le gengive sane: Per delle gengive sane, i rimedi sopraelencati dovrebbero aiutarti ad avere un cavo orale sempre in salute, gengive comprese. È importante, inoltre, recarsi dal dentista ogni sei mesi per un check-up completo e per vedere se i nostri denti e le nostre gengive sono in piena salute o necessitano di attenzione. Come puoi vedere, mantenere le gengive sane, ci permette non solo di mantenere denti sani, ma anche un corpo in salute. Adesso che sai cosa fare per avere gengive sane, impegnati ad avere una routine di igiene orale costante, in modo che tu e la tua famiglia possiate illuminare il vostro viso con un sorriso sano. Fonti: 1 Giornata europea delle gengive sane, SIdP
2 Quali alimenti rinforzano le gengive, SIdP
3 La saliva: molto più di semplice acqua, eufic
You are about to visit a Philips global content page
Continue