Tempo di lettura: 4 Min
L'igiene orale quotidiana è molto importante sia per la salute dei nostri denti che per il benessere del nostro corpo, questo è indubbio. Tuttavia, gli errori, soprattutto quando si tratta di lavare i denti correttamente e con regolarità, sono sempre dietro l’angolo. La routine quotidiana, la sveglia presto al mattino o la stanchezza serale elevata prima di andare a dormire, possono farci dimenticare di lavare i denti, o farceli lavare nel modo scorretto. La domanda, quindi, sorge spontanea: quante volte lavarsi i denti è necessario per avere una bocca sana? Secondo i dentisti, lavarsi i denti una volta al giorno non basta. Quindi, quante volte al giorno bisogna lavare i denti e per quanto tempo? Leggi questo articolo per scoprire le risposte alle 5 domande più frequenti sull’igiene orale. Qui, cercheremo di rispondere quanto più accuratamente possibile alle seguenti domande: Inoltre, sfateremo alcuni miti sullo spazzolamento dei denti. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulla giusta igiene orale.
La risposta alla domanda “quante volte al giorno si lavano i denti” è breve ed esplicativa: lavarsi i denti una volta al giorno non è sufficiente per mantenere la giusta igiene orale, secondo i dentisti. La placca dentale ci mette dalle 4 alle 12 ore per formarsi e più i batteri restano sui nostri denti, più rischi per la nostra bocca possono manifestarsi. La raccomandazione generale è di due volte al giorno almeno, o dopo i pasti principali.1 Inoltre, molti dentisti alla domanda “quante volte si devono lavare i denti”, tendono a rispondere che dipende anche dal tipo di alimenti consumati durante la giornata.
Quindi, una volta capito quante volte al giorno lavarsi i denti, cerchiamo di rispondere alla domanda “per quanti minuti bisogna lavare i denti”? A questo quesito poche persone sanno rispondere. Se dovessimo, tuttavia, chiedere a un qualsiasi dentista per quanto tempo spazzolare i denti, risponderebbe per almeno due minuti. Questo è, infatti, il tempo necessario per pulire accuratamente tutte le superfici dei denti, sia esterne che occlusali, e per poter affermare di praticare un’igiene orale corretta. Non è necessario superare i due minuti, ma anzi: lavarsi i denti troppo a lungo, cioè oltre i due o tre minuti, può, secondo una ricerca, danneggiare lo smalto e le gengive.2
Al mattino sarebbe meglio lavarsi i denti prima di colazione. Infatti, alimenti acidi come frutta e yogurt aggrediscono lo smalto, quindi, se ti lavi i denti subito dopo aver mangiato, contribuirai a rimuovere lo smalto indebolito. In alternativa, puoi aspettare mezz'ora prima di lavarti i denti, poiché in questo lasso di tempo la saliva dovrebbe aver neutralizzato gli acidi. Lo stesso discorso vale per il consumo di qualsiasi cibo acido (succhi di frutta, agrumi, bibite, vino, ecc.) nell’arco della giornata. La sera, invece, dovresti lavarti accuratamente i denti prima di andare a letto, dopo l'ultimo pasto della giornata. In questo modo i batteri contenuti negli alimenti non saranno in grado di attaccare i denti mentre dormi. Una volta appreso quante volte si lavano i denti e quanto tempo ci vuole per lavare i denti, soffermiamoci sullo strumento principale della nostra igiene orale: lo spazzolino da denti.
La risposta è sì. Con uno spazzolino elettrico rotante-oscillante o uno spazzolino sonico, puoi rimuovere placca e batteri in modo più efficace rispetto a un comune spazzolino manuale. Lo spazzolino sonico Philips Sonicare 9900 Prestige, ad esempio, rimuove fino a 10 volte più placca rispetto a uno spazzolino manuale e ti aiuta a mantenere il bianco naturale dei denti, oltre a prevenire malattie dentali e gengivali. In questo articolo puoi trovare maggiori informazioni sulle principali differenze tra spazzolini elettrici rotanti e sonici.
Se stai usando uno spazzolino manuale, dovresti sostituirlo ogni tre mesi, a meno che le setole non inizino a consumarsi prima. Quando le setole sono usurate è sempre il momento di cambiare lo spazzolino. Se stai usando uno spazzolino elettrico rotante o sonico, dovresti cambiare la testina ogni sei-otto settimane. I cosiddetti segnalatori indicano con un cambio di colore quando è il momento di sostituire la testina. È anche importante pulire regolarmente lo spazzolino da denti. Scopri come qui.
Sulla pulizia dei denti circolano molte voci. Di seguito sfatiamo i miti più comuni sullo spazzolamento dei denti: Adesso conosci le risposte alle domande più frequenti sullo spazzolamento, come per esempio “quante volte al giorno si lavano i denti” e “per quanto tempo spazzolare i denti”. Prendi sul serio l'igiene orale quotidiana e abbi cura dei tuoi denti. Il tuo sorriso (e il tuo corpo) te ne saranno grati. Fonti: 1 Consigli al paziente, aiditalia
2 Lo spazzolino: conosciamolo meglio, aiditalia
You are about to visit a Philips global content page
Continue