Crediamo che ci sia sempre un modo per rendere migliore la vita delle persone. Ecco perché ci impegniamo a creare soluzioni complete per contribuire a migliorare la qualità dell'aria dentro le abitazioni. In questo articolo parleremo di allergeni provenienti dai nostri animali domestici e vi daremo alcuni suggerimenti su come evitarli.
Cosa è esattamente la forfora dell'animale domestico?
Il sistema immunitario ci protegge dagli invasori esterni, come batteri, funghi e virus, che possono causare infezioni. Tuttavia, in coloro che soffrono di allergie il sistema immunitario considera una sostanza che è normalmente innocua per la maggior parte delle persone come qualcosa di pericoloso, e la attacca. Un esempio di queste sostanze sono le proteine contenute nella forfora degli animali domestici.
Un'occhiata da vicino
La forfora degli animali domestici è costituita da piccole, persino microscopiche, particelle di pelle che si staccano dagli animali con pelliccia o piume, come gatti, cani, roditori e uccelli. Questa sostanza può causare reazioni nelle persone che hanno un'allergia specifica. Ma non è solo la pelle dei nostri amici a quattro zampe a causare il problema. Le proteine che si trovano nella saliva, nelle urine e nelle feci di questi animali possono causare reazioni allergiche in alcune persone.
Gli allergeni possono disperdersi nell'aria quando accarezziamo o toelettiamo un animale domestico o quando la polvere che si deposita in casa viene sollevata durante la pulizia con un panno, l'aspirapolvere o nel corso di altre attività domestiche. E poiché sono molto piccoli e leggeri, una volta sollevati, possono rimanere sospesi nell'aria per molto tempo[1].
Esistono razze di gatti ipoallergeniche?
Purtroppo, la risposta è no, perché indipendentemente dalla lunghezza del pelo, la saliva, l'urina e la forfora del gatto trasportano anche allergeni. Si ritiene che alcune razze, come il Siberiano e il Blu di Russia, producano meno allergeni, ma non esistono gatti veramente ipoallergenici.[2][3]
Come posso evitare la forfora degli animali domestici?
Le dimensioni microscopiche e la forma frastagliata permette agli allergeni degli animali domestici di aderire facilmente a mobili, biancheria da letto, tessuti e molti oggetti trasportati dentro e fuori casa. Ecco perché la forfora di questi animali si sparge facilmente in casa e può essere trovata anche in case e edifici senza animali domestici. Fortunatamente, però, ci sono alcuni modi per tenerla alla larga:
I purificatori d'aria Philips sono dotati di un sistema avanzato di filtraggio multistrato integrato in grado di rimuovere il 99,97% degli allergeni presenti nell'aria, come la forfora degli animali domestici. Per scoprire di più su come rendere più pulita e sana l'aria che respiri in casa, segui questo link.
Respira la differenza, oggi stesso.
[1] https://www.lung.org/clean-air/at-home/indoor-air-pollutants/pet-dander
[2] https://www.aafa.org/control-indoor-allergens/
[3] Adrian Morris. ABC OF ALLERGOLOGY. Current Allergy & Clinical Immunology, giugno 2008 Vol 21, N. 2
[4] B.-M. Bellach. Der Bundes-Gesundheitssurvey 1998. Gesundheitswesen 61 (1999) Sonderheft 2 S55–S56. Robert Koch-Institut, Berlin.
[5] Environmental assessment and exposure control: a practice parameter—furry animals. J. Portnoy et al. / Ann Allergy Asthma Immunol 108 (2012) 223.e1–223.e15
You are about to visit a Philips global content page
You are about to visit the Philips USA website.