Tempo di lettura: 5 Min
Se stai pensando di uscire dalla tua zona di comfort, potrebbe essere difficile decidere quale bevanda a base di caffè provare. Ci sono molte alternative. Ma come si fa il cappuccino? E un flat white? E in cosa differisce da un latte macchiato? Ed esattamente, il latte macchiato come si fa e cosa significa la parola macchiato?
Ecco il tuo promemoria, così saprai esattamente cosa stai ordinando quando vai al bar. Se sei un appassionato di caffè, in questa guida potrai trovare maggiori informazioni sui diversi tipi di bevande a base di caffeina e, una volta che le conosci meglio, potresti provare a farle a casa.
Iniziamo dal latte macchiato. Questa bevanda è un tazzina di caffè espresso a cui viene aggiunto del latte montato e ricoperto di schiuma. Ora, ti stai chiedendo, invece, cos'è un caffè latte e come si fa?
Il caffè latte è spesso confuso con il latte macchiato e possiamo dire che è come un cappuccino senza schiuma. Il caffè latte è originario dell'Italia, ma è diventato rapidamente popolare in tutto il mondo. Si dice che il cappuccino italiano abbia dato l'idea per fare un latte macchiato più "americanizzato". Nonostante le loro somiglianze, latte macchiato e cappuccino sono bevande completamente diverse...
E il cappuccino chiaro cos’è? Si tratta di un cappuccino tradizionale con meno quantità di caffè, una variante più leggera del classico cappuccino.
Alla stregua del latte macchiato, il cappuccino viene preparato con un goccio di caffè espresso, latte montato e uno strato di schiuma sopra. La differenza tra i due è che il cappuccino ha un contenuto di schiuma maggiore rispetto al latte macchiato. La buona notizia è che il metodo per preparare queste due bevande è lo stesso a differenza della schiuma di latte.
Per un'autentica esperienza di caffè, avrai bisogno di una macchina per caffè per preparare il tuo primo ingrediente: il caffè espresso. Per la componente latte, puoi utilizzare una macchina che fa tutto per te oppure montare il latte manualmente:
Proseguiamo nella nostra lista di caffè espresso e bevande a base di latte: cos'è un latte macchiato e in cosa differisce dal caffè macchiato?
Se già conosci il latte macchiato, probabilmente ti starai chiedendo come ottiene il suo iconico aspetto a strati. Ma prima di tutto: cos'è e come fare un caffè macchiato? Un caffè macchiato è essenzialmente un ibrido tra un latte macchiato e una tazzina di caffè espresso. Non ha lo stesso contenuto di latte di un latte macchiato o di un cappuccino, ma è meno intenso di un caffè espresso. Questa bevanda italiana è diventata popolare come energizzate a metà mattina, poiché non è forte come un espresso, ma è più intenso del solito cappuccino mattutino.
Si chiama caffè macchiato, poiché il concetto è quello di "macchiare" l'espresso con un goccio di latte. Un latte macchiato è esattamente l'opposto di un espresso macchiato: in questo caso, è l'espresso che "macchia" il latte.
In un latte macchiato, il latte viene versato sull'espresso. Per creare l'aspetto stratificato del latte macchiato, il trucco è versare l'espresso molto lentamente sul latte montato. Per questo, alcuni baristi usano un cucchiaio per rallentare la velocità con cui si versa il caffè. Sei ispirato? Puoi facilmente imparare a fare un macchiato da solo.
Puoi pensare a questa ultima bevanda al latte e caffè come un mini latte macchiato. Un flat white è semplicemente un espresso con latte microschiumato e senza schiuma. La micro schiuma è meno consistente di latte schiumato e contiene bollicine più piccole.
Per fare la microschiuma, tieni la lancia a vapore nella parte alta del bricco per far entrare aria nel latte. Quindi, immergi la lancia più in profondità per creare un effetto schiumoso. Questo metodo consente al latte di scorrere nell'espresso, al contrario della schiuma di un latte che è più densa e di consistenza meno liquida.
Ora che conosci i diversi caffè espresso e bevande al latte, non dovrai mai più chiedere "come si fa il cappuccino?". Puoi uscire dagli schemi e farlo da solo a casa o, persino, diventare tu il barista investendo in una macchina per caffè espresso.