Tutti vorremmo che le nostre case fossero sicure e pulite. Ma contrariamente a quanto si pensi, l'aria all'interno delle nostre abitazioni può essere dalle 2 alle 5 volte più inquinata di quella esterna.
L'inquinamento atmosferico può influire in molti modi sulla tua salute. I sintomi più comuni includono mal di testa, infiammazione, congestione nasale, problemi respiratori, irritazione cutanea e mal di stomaco.
Le goccioline respiratorie o gli aerosol possono trasportare virus che causano malattie, come il raffreddore comune, l'influenza o il COVID-19.
Presente nelle piante, fiori e alberi può generare allergie stagionali o periodiche..
Gli allergeni derivanti dagli animali domestici possono rimanere all’interno di un’abitazione per mesi anche se l’animale non è più presente.
Queste creature microscopiche nidificano nella biancheria da letto e nei mobili imbottiti.
I purificatori d’aria Philips sono dotati di un sistema di filtraggio multistrato che cattura fino al 99,97% delle particelle nocive come polveri sottili, allergeni, aerosol e PM2.5.
Gli inquinanti esterni possono insinuarsi nelle nostre cose e contribuire al deterioramento della qualità dell’aria interna.
Fornelli, stufe, fuochi accesi, possono rilasciare gas pericolosi nell’aria.
L'aria può trasportare microrganismi, specialmente nelle zone calde o umide.
Micro particelle di fumo dannose possono insediarsi in casa e rimanerci fino a 5 ore.
Generalmente presenti nelle stanze come il bagno, la cucina o negli scantinati.
Come i gas emessi dai prodotti chimici per la pulizia domestica e dai disinfettanti.
Attività come fare le pulizie o rifare il letto, possono sollevare la polvere e sospenderla nuovamente nell’aria.
I purificatori d'aria Philips sono dotati di un sistema di filtraggio multifase che cattura fino al 99,97% delle particelle nocive, come polvere, allergeni, aerosol e PM2.5. *Dall'aria che passa attraverso il filtro, test con aerosol di NaCl condotti da iUTA secondo lo standard DIN71460-1.
Elimina le particelle inquinanti di nano dimensione
Quando l'aria passa attraverso il filtro, le microscopiche sostanze inquinanti vengono intrappolate.
1 millimetro
60-100 micron
15 micron
< 10 micron
5-10 micron
<2,5 micron
1-3 micron
0,5-3 micron
0,1-0,5 micron
0,045 micron
0,01 micron
Test per la filtrazione al 99,97% di nano-particelle a 0,003 micron condotti dall'istituto indipendente IUTA. *Le dimensioni delle particelle sono indicative, per fornire una scala di riferimento. Alcuni dei tipi di particelle elencati possono avere una gamma di dimensioni più ampia. **Le goccioline respiratorie e gli aerosol possono trasportare particelle più piccole al loro interno, come polvere o coronavirus. ***Filtri HEPA conformi agli standard americani DOESTD-3020-2015.
Il tasso di erogazione d’aria pulita (CADR) è lo standard globale per misurare la quantità d'aria (in m3) che un purificatore è in grado di purificare in un certo periodo di tempo, pertanto più alto è il CADR, più veloce sarà la purificazione. Il flusso d’aria misura solo la velocità con l’aria esce dal dispositivo, senza indicare quanto è pulita quell'aria. Per questo motivo il CADR è la metrica giusta da valutare quando si sceglie un purificatore d’aria.
Secondo l'OMS, il contatto e le goccioline respiratorie rappresentano le vie di trasmissione principali del COVID-19. La trasmissione per aerosol può avvenire in ambienti specifici, in particolare nei luoghi chiusi, affollati e non adeguatamente ventilati, dove le persone infette trascorrono lunghi periodi di tempo insieme ad altri, ad esempio nei ristoranti.
Il ruolo principale dell'OMS è quello di gestire e coordinare il settore della salute in seno al sistema delle Nazioni Unite e di guidare i partner nelle risposte sanitarie globali.
Un purificatore d'aria per interni rileva e cattura le sostanze inquinanti presenti nell'aria, inclusi gli aerosol che possono contenere virus. Le particelle rimangono intrappolate nelle fibre del filtro HEPA NanoProtect e l'aria pulita viene nuovamente rilasciata nell'ambiente.
Gli aerosol sono particelle solide o liquide di piccole dimensioni (<5 micron), che rimangono sospese nell'aria per periodi prolungati e possono trasportare virus.
I purificatori d'aria Philips fanno circolare l'aria negli ambienti interni, aspirandola attraverso i filtri e catturando i virus insieme ad altre sostanze inquinanti di dimensioni fino a 0,003 micron.
I virus possono diffondersi sotto forma di piccole particelle liquide dalla bocca o dal naso di una persona infetta quando la persona tossisce, starnutisce, parla o respira. Queste particelle hanno dimensioni che vanno dalle goccioline respiratorie più grandi agli aerosol più piccoli.
Il virus perderà vitalità poiché non vi è alcuna cellula ospite all'interno dei filtri.
Società indipendente Airmid Healthgroup con laboratorio di virologia accreditato. Testato per la rimozione del 99,9% dei virus con virus influenzale H1N1.
Società indipendente Airmid Healthgroup con laboratorio di virologia accreditato. Testato per la rimozione del 99,9% dei virus con virus influenzale H1N1.
Uno studio indipendente dell'Università Goethe di Francoforte, in Germania, ha dimostrato che l'uso di purificatori d'aria portatili può contribuire a ridurre i livelli di aerosol nelle aule scolastiche. Sulla base dei risultati sperimentali e della successiva modellizzazione teorica, gli investigatori hanno concluso che i purificatori d'aria sono un'importante misura di precauzione aggiuntiva.
Test dei purificatori d'aria portatili in un'aula scolastica: riduzione del rischio di trasmissione aerea di SARS-CoV-2 (J. Curtis, M. Granzin, J. Schrod, dicembre 2020)
https://aktuelles.uni-frankfurt.de/forschung/studie-zeigt-luftreiniger-beseitigen-90-prozent-der-aerosole-in-schulklassen/
Documento di posizione sul ruolo delle particelle di aerosol nell'infezione da SARS-CoV-2 (Association for Aerosol Research, dic. 2020)
WHO, Ventilation & COVID-19 (nov. 2020)
German Stiftung Warentest ha testato la capacità di catturare gli aerosol dei modelli vincitori del test sui purificatori d'aria di marzo 2020 (gen. 2021)
*L'aerosol è una miscela di aria con particelle solide o liquide. È manovrabile, in continuo cambiamento e difficilmente gestibile.
Il compito del sistema immunitario è difendere il corpo da invasori dannosi come batteri e virus. Ma quando il sistema immunitario attacca erroneamente le sostanze non dannose, si è in presenza di un'allergia.
il 99,97% degli allergeni trasportati dall'aria, come polline, acari della polvere, spore di muffe e forfora degli animali domestici che passano attraverso il filtro, vengono rimossi dall'aria.
European Centre for Allergy Research Foundation
Certificati come antiallergenici, i purificatori d'aria Philips sono adatti alle esigenze di chi soffre di allergia.
*Dall'aria che passa attraverso il filtro, test effettuati secondo il metodo di prova austriaco OFI SOP 350.00.
Nel 2020, uno studio sponsorizzato da Philips condotto dal German Research Center for Environmental Health di Monaco ha dimostrato l'efficacia dei purificatori nella rimozione degli allergeni e degli acari della polvere negli ambienti domestici.
3000i Series
Purificatore completo per spazi di grandi dimensioni
Grande (135 m2)
520 m3/h (CADR)
2000 Series
Purificatore completo per spazi di medie dimensioni
Medio (79 m2)
333 m3/h (CADR)
1000i Series
Purificatore completo per spazi piccoli e medi
Medio (63 m2)
270 m3/h (CADR)
800 Series
Purificatore semplice e compatto
Piccolo (49 m2)
190 m3/h (CADR)
You are about to visit a Philips global content page
ContinueYou are about to visit the Philips USA website.
I understand