Lo spazzolino Sonicare misura la pressione applicata durante la pulizia per proteggere denti e gengive. Se si applica una pressione eccessiva, la vibrazione del manico cambia.
Se si applica una una pressione eccessiva, si riceverà un avviso. A seconda del modello di spazzolino, questo può avvenire tramite uno o più di questi segnali:
- La spia alla base dello spazzolino lampeggia (solo Prestige 9900, DiamondClean Smart, DiamondClean 9000, le Serie 6000 e 7000 e Advanced Clean)
- La spia di avviso della testina lampeggia.
- Variazione della vibrazione e, di conseguenza, dell'intensità dello spazzolamento.
- Un suono e/o un suono intermittente.
Questi segnali si arrestano non appena si riduce la pressione.
Se lo spazzolino non risponde quando si applica pressione, verificare che la funzione del sensore di pressione sia abilitata. Di solito è possibile attivare o disattivare questa funzione posizionando lo spazzolino sul caricatore e tenendo premuto il pulsante di accensione per un massimo di 7 secondi. Si dovrebbe udire una serie di segnali acustici e vedere la spia LED alla base del manico illuminarsi.
Consultare il manuale dell'utente per verificare se il modello specifico include la funzionalità del sensore di pressione e per verificare i passaggi esatti per l'attivazione o la disattivazione.
Se il sensore di pressione si attiva anche quando non si applica alcuna pressione, provare a caricare lo spazzolino per almeno 10 secondi.
Se uno dei due problemi persiste, contattare Philips per ulteriore assistenza.