Lo spazzolino elettrico ha letteralmente rivoluzionato l’ambito dell’igiene orale e le abitudini quotidiane di migliaia di persone. Nonostante la sua diffusione, però, incontra ancora diverse resistenze, soprattutto da parte dei più tradizionalisti, che rimangono affezionati ai modelli manuali. E allora, spazzolino elettrico sì o no? Vediamone insieme i vantaggi e cerchiamo di smontare alcuni luoghi comuni errati.
Quella dello spazzolino elettrico non è una storia recentissima: pensa che il primo rudimentale modello fu inventato già alla fine degli anni 30, in Svizzera. Da quel momento in poi, la ricerca scientifica ha portato alla scoperta di nuovi materiali e nuove tecnologie che hanno reso lo spazzolino elettrico uno strumento indispensabile per l’igiene orale: dai modelli elettrici si è passati gradualmente a quelli sonici e ultrasonici, ancora più efficaci e delicati su denti e gengive. Ma perché gli spazzolini elettrici e sonici sono da preferire a quelli tradizionali?
Ecco un elenco dei benefici che lo spazzolino elettrico ti offre:
Hai valutato i vantaggi delle nuove tecnologie ma ti chiedi quale modello scegliere tra i tanti in commercio? Gli spazzolini elettrici Philips Sonicare ti offrono la massima efficacia, delicatezza e affidabilità: la loro tecnologica sonica genera microbolle che assicurano una pulizia accurata ma non aggressiva sui denti e sulle gengive. Scegli tra tanti modelli dalle diverse funzionalità, da sensori che ti aiutano a instaurare una corretta routine di pulizia fino alla connessione Bluetooth all’app Philips Sonicare per un coaching personalizzato di igiene orale. Scopri subito gli spazzolini elettrici Philips Sonicare!
For Kids
Spazzolino elettrico sonico
HX6322/04
You are about to visit a Philips global content page
Continue