I filtri nuovi e puliti catturano le particelle indesiderate e ottimizzano il flusso di aria, tuttavia, mentre l'apparecchio libera l'aria da elementi contaminanti, il filtro potrebbe ostruirsi nel tempo causando un calo delle prestazioni. Quando ciò accade, è il momento di sostituire il filtro. Diffidare delle imitazioni che, seppur simili ai nostri filtri nella forma, non offrono le stesse prestazioni.
I filtri Philips sono progettati per consentire ai purificatori d'aria di fornire il più alto tasso di erogazione di aria pulita (CADR) e sono i filtri migliori per questi apparecchi. I nostri filtri vantano una struttura esclusiva realizzata in fibre di polipropilene antibatteriche saldate a ultrasuoni che non si staccano. Le strutture dei filtri non si ostruiscono e allo stesso tempo impediscono alle particelle raccolte di tornare nell'aria.
Trovare il nome del proprio purificatore d'aria Philips è molto facile. Basta guardare sul retro del purificatore d'aria Philips. Il nome del prodotto è scritto lì, ad esempio: purificatore d'aria serie 1000 Philips, ecc.
Prima di iniziare: sostituire il filtro quando A3/C7 lampeggia sul display. Lavare le mani dopo la sostituzione del filtro. Non toccare la superficie a pieghe del filtro e non annusare il filtro poiché ha raccolto particelle inquinanti dall'aria.
Stato della spia di allarme filtro | Azione |
Sul display viene visualizzato A3 | Sostituire il filtro NanoProtect HEPA serie 3 (FY1410) |
Sul display viene visualizzato C7 | Sostituire il filtro AC NanoProtect (FY1413) |
Sul display vengono visualizzati in modo alternato A3 e C7 | Sostituire entrambi i filtri |
Spegnere il purificatore dell'aria e scollegarlo dalla presa a muro. Estrarre il filtro dell'aria usato in base allo stato della spia allarme filtro visualizzata sul display. Gettare il filtro usato.
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio dal nuovo filtro. Inserire i nuovi filtri nel purificatore d'aria.
Inserire la spina del purificatore d'aria nella presa a muro. Toccare il blocco bambini per 3 secondi per reimpostare il contatore della durata del filtro.
Prima di iniziare: sostituire il filtro quando A3/C7 lampeggia sul display. Lavare le mani dopo la sostituzione del filtro. Non toccare la superficie a pieghe del filtro e non annusare il filtro poiché ha raccolto particelle inquinanti dall'aria.
Stato della spia di allarme filtro | Azione |
Sul display viene visualizzato A3 | Sostituire il filtro NanoProtect Serie 3 (FY2422) |
Sul display viene visualizzato C7 | Sostituire il filtro AC NanoProtect (FY2420) |
Sul display vengono visualizzati in modo alternato A3 e C7 | Sostituire entrambi i filtri |
Spegnere il purificatore dell'aria e scollegarlo dalla presa a muro. Estrarre il filtro dell'aria usato in base allo stato della spia allarme filtro visualizzata sul display. Gettare il filtro usato.
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio dal nuovo filtro. Inserire i nuovi filtri nel purificatore d'aria.
Inserire la spina del purificatore d'aria nella presa a muro. Toccare e tenere premuto il pulsante reset per 3 secondi per reimpostare il contatore della durata del filtro.
Prima di iniziare: sostituire il filtro quando A3/C7 lampeggia sul display. Lavare le mani dopo la sostituzione del filtro. Non toccare la superficie a pieghe del filtro e non annusare il filtro poiché ha raccolto particelle inquinanti dall'aria.
Stato della spia di allarme filtro | Azione |
Sul display viene visualizzato A3 | Sostituire il filtro NanoProtect Serie 3 (FY3433) |
Sul display viene visualizzato C7 | Sostituire il filtro AC NanoProtect (FY3432) |
Sul display vengono visualizzati in modo alternato A3 eC7 | Sostituire entrambi i filtri |
Spegnere il purificatore dell'aria e scollegarlo dalla presa a muro. Estrarre il filtro dell'aria usato in base allo stato della spia allarme filtro visualizzata sul display. Gettare il filtro usato.
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio dal nuovo filtro. Inserire i nuovi filtri nel purificatore d'aria.
Inserire la spina del purificatore d'aria nella presa a muro. Toccare e tenere premuto il pulsante reset per 3 secondi per reimpostare il contatore della durata del filtro.
Il pre-filtro può (e deve) essere lavato mensilmente.
Per informazioni su come lavare il pre-filtro di uno specifico modello consultare il manuale d'uso.
(per la pulizia di alcuni purificatori potrebbe essere necessaria l'acqua corrente, per altri l'aspirapolvere).
Odore di plastica prodotto durante l'uso iniziale Quando viene utilizzato le prime volte, il purificatore d'aria può produrre un odore di plastica. Il filtro è sporco Se il filtro del purificatore d'aria (A e B nell'immagine di seguito) è sporco, potrebbe causare un odore di polvere.
Nessun problema, quest'odore è normale e sparirà completamente entro pochi giorni.
Tuttavia, se l'apparecchio produce un odore di bruciato, consigliamo di contattarci.
In questo caso, sostituire il filtro.
Il filtro assorbe i gas alla massima capacità. Il pre-filtro è sporco Il purificatore d'aria Philips potrebbe produrre un odore sgradevole quando il pre-filtro (C nell'immagine sopra) è sporco. Il pre-filtro può (e deve) essere lavato mensilmente. Consultare il manuale d'uso per sapere come lavare il pre-filtro per un modello specifico (per la pulizia di alcuni purificatori, potrebbe essere necessaria l'acqua corrente, per altri l'aspirapolvere).
Quando il filtro assorbe i gas alla massima capacità può produrre un odore di polvere.
Consigliamo caldamente di sostituire il filtro quando indicato (controllare le indicazioni specifiche per modello nel manuale d'uso).
Non pulire, lavare o pulire con l'aspirapolvere il filtro.
È possibile pulire o lavare il pre-filtro (C nell'immagine di seguito).
Gli altri filtri (A e B nell'immagine di seguito) non possono essere lavati: devono essere sostituiti. Consultare il manuale d'uso per indicazioni di sostituzione specifiche per modello.
Reimpostare il purificatore o l'umidificatore d'aria dopo la sostituzione di un filtro Il purificatore o l'umidificatore d'aria Philips deve essere reimpostato ogni volta che si sostituisce un filtro. In questo modo si attiva il contatore per il nuovo filtro o i nuovi filtri.
Inoltre, il purificatore/umidificatore d'aria è dotato di un avviso di sostituzione del filtro che si attiva quando il filtro deve essere pulito (solo il pre-filtro) e sostituito.
Se non si reimposta il purificatore o l'umidificatore d'aria dopo aver inserito un nuovo filtro, l'apparecchio continuerà a visualizzare l'avviso di sostituzione del filtro.
Il pre-filtro potrebbe essere ostruito Assicurarsi che il pre-filtro sia pulito. Qualora fosse necessario pulirlo, attenersi alle istruzioni di seguito:
Il materiale d'imballaggio del filtro non è stato rimosso Se la plastica che avvolge il filtro non viene rimossa potrebbe creare un rumore insolito. Assicurarsi che non sia rimasta della plastica attorno al filtro. Qualcosa blocca l'ingresso o l'uscita dell'aria Oggetti esterni potrebbero bloccare l'ingresso o l'uscita dell'aria. Verificare e assicurarsi che nulla blocchi l'ingresso o l'uscita dell'aria.
Il purificatore d'aria potrebbe essere difettoso
Se non sussiste nessuno dei problemi sopra elencati, allora potrebbe esserci un guasto tecnico nel purificatore. In questo caso suggeriamo di contattarci.
Il contatore della durata del filtro non è stato reimpostato A volte, può succedere che il contatore della durata del filtro non si reimposti automaticamente dopo la sostituzione del filtro del purificatore. Per risolvere questo problema, è sufficiente seguire questi semplici passaggi:
You are about to visit a Philips global content page
Continue