Una volta riconosciuti i suoi benefici (come ben evidenziato da OMS e Unicef), l’allattamento al seno può essere abbinato all’utilizzo di biberon che facilitano l’allattamento misto.
Molte mamme si affidano al biberon per varie ragioni: dai problemi fisiologici di carenza di latte, ai farmaci o alle diete particolari che una mamma deve seguire dopo il parto. L’uso del biberon inoltre garantisce senz’altro maggiore libertà di movimento per cui molte donne si sentono più a loro agio, anche se vogliono continuare a dare al bambino il proprio latte. Un vantaggio sicuramente non da poco è che, utilizzando il biberon abbinato al tiralatte, è possibile delegare il nutrimento del bambino anche ai papà, ai nonni, alle tate o ad altri parenti fidati, regalando così alle mamme maggiore flessibilità e autonomia.
L’American Academy of Pediatrics (AAP) raccomanda di rispettare alcuni basilari accorgimenti per un corretto utilizzo del biberon.