Per mantenere al meglio la qualità del caffè, seguire le istruzioni e guardare il video riportato di seguito su come pulire ed eseguire la manutenzione della macchina da caffè Philips Barista Brew.
Come effettuare la pulizia e la manutenzione della macchina da caffè Philips Barista Brew?
Pubblicato su
17 luglio 2024
Play Pause
Pulizia della testina di erogazione
Assicurarsi che la macchina sia pronta per l'uso, che il serbatoio dell'acqua sia pieno d'acqua e rimuovere (se presente) il portafiltro dalla testina di erogazione. Posizionare un recipiente sotto la testina di erogazione. Premere il pulsante Espresso per erogare un po' di acqua calda. Dopo che la macchina ha terminato l'erogazione dell'acqua calda, pulire la testina di erogazione con la spazzolina per la pulizia e rimuovere le particelle di caffè o il grasso del caffè.
Portafiltro e cestelli del filtro
È necessario tenere pulito il portafiltro risciacquandolo all'interno e all'esterno, così come pulire accuratamente il cestello del filtro dopo ogni uso. Lasciare asciugare all'aria il cestello del filtro e l'impugnatura dell'erogatore, quindi reinserirli.
Mensilmente o quando i fori nel cestello o nell'uscita del portafiltro sono ostruiti, utilizzare le pastiglie per la rimozione dei residui grassi del caffè Philips (CA6704) o il perno per la pulizia per liberare i fori.
Mensilmente o quando i fori nel cestello o nell'uscita del portafiltro sono ostruiti, utilizzare le pastiglie per la rimozione dei residui grassi del caffè Philips (CA6704) o il perno per la pulizia per liberare i fori.
Pulizia dell'erogatore del vapore
Dopo ogni uso, pulire accuratamente l'erogatore di acqua calda/vapore con un panno umido. Eseguire la funzione vapore per cinque o dieci secondi per risciacquare il tubo interno dell'erogatore del vapore e assicurarsi che non sia ostruito. Per la pulizia mensile, utilizzare le bustine di pulizia del circuito del latte Philips (CA6705) per pulire il tubo del vapore.
Nota: Quando l'erogatore del vapore si ostruisce, utilizzare l'estremità spessa del perno per la pulizia, che può essere utilizzata per pulire il foro all'estremità dell'erogatore di acqua calda/vapore.
Nota: Quando l'erogatore del vapore si ostruisce, utilizzare l'estremità spessa del perno per la pulizia, che può essere utilizzata per pulire il foro all'estremità dell'erogatore di acqua calda/vapore.
Pulizia della macchina e delle parti rimovibili
Parte anteriore della macchina:
Ogni settimana, è possibile pulire la parte anteriore della macchina con un panno umido per rimuovere le macchie di caffè e i residui di caffè macinato.
Vassoio antigoccia:
Accertarsi di svuotare il vassoio antigoccia quotidianamente o quando compare l'indicatore rosso di "vassoio antigoccia pieno". Per pulire il vassoio antigoccia ogni settimana, rimuoverlo e risciacquarlo sotto l'acqua corrente utilizzando del detersivo liquido. È possibile lavare il vassoio antigoccia anche in lavastoviglie.
Serbatoio dell'acqua:
Sciacquare semplicemente il serbatoio sotto l'acqua corrente ogni settimana.
Istruzioni più dettagliate sulla pulizia e la manutenzione sono disponibili nel manuale dell'utente della macchina da caffè Philips Barista Brew.
Ogni settimana, è possibile pulire la parte anteriore della macchina con un panno umido per rimuovere le macchie di caffè e i residui di caffè macinato.
Vassoio antigoccia:
Accertarsi di svuotare il vassoio antigoccia quotidianamente o quando compare l'indicatore rosso di "vassoio antigoccia pieno". Per pulire il vassoio antigoccia ogni settimana, rimuoverlo e risciacquarlo sotto l'acqua corrente utilizzando del detersivo liquido. È possibile lavare il vassoio antigoccia anche in lavastoviglie.
Serbatoio dell'acqua:
Sciacquare semplicemente il serbatoio sotto l'acqua corrente ogni settimana.
Istruzioni più dettagliate sulla pulizia e la manutenzione sono disponibili nel manuale dell'utente della macchina da caffè Philips Barista Brew.
Pulizia del macinacaffè e dell'uscita del caffè macinato
La macchina da caffè Philips Barista Brew è dotata di un macinacaffè che consente di controllare ulteriormente i risultati dell'erogazione.
Per evitare che l'uscita del caffè macinato si ostruisca, pulire il macinacaffè e l'uscita del caffè macinato ogni due settimane, utilizzando la spazzolina per la pulizia del macinacaffè (vedere l'immagine di seguito). Per istruzioni di pulizia dettagliate, fare riferimento al manuale dell'utente.
Per evitare che l'uscita del caffè macinato si ostruisca, pulire il macinacaffè e l'uscita del caffè macinato ogni due settimane, utilizzando la spazzolina per la pulizia del macinacaffè (vedere l'immagine di seguito). Per istruzioni di pulizia dettagliate, fare riferimento al manuale dell'utente.