Rimuovendo il calcare dalla macchina da caffè Philips Barista Brew regolarmente e quando la spia per la rimozione del calcare si accende, viene garantito un caffè dall'aroma e dalla temperatura eccezionali. Guardare il video o leggere i passaggi riportati di seguito su come eseguire facilmente l'operazione da soli.
Nota: Utilizzare solo il decalcificante per macchine da caffè Philips (CA6700). È possibile trovare il decalcificante per macchine da caffè Philips presso i rivenditori locali e online o presso i centri di assistenza autorizzati.
Come si rimuove il calcare dalla macchina da caffè Philips Barista Brew?
Pubblicato su
17 luglio 2024
Rimozione del calcare dalla macchina da caffè Philips Barista Brew
Preparazione per la rimozione del calcare
- Accendere la macchina.
- Rimuovere il vassoio antigoccia, svuotarlo e riposizionarlo.
- Rimuovere il serbatoio dell'acqua e svuotarlo.
- Versare l'intero flacone di decalcificante per macchine da caffè Philips nel serbatoio dell'acqua e riempirlo di acqua fino all'indicazione per la rimozione del calcare.
- Prendere un cestello del filtro vuoto, posizionarlo nel portafiltro e bloccare il portafiltro nella posizione di erogazione.
- Posizionare un recipiente grande (≥1,2°l) sotto l'uscita del caffè e il beccuccio dell'acqua calda. Posizionare un altro recipiente (≥1,2°l) sotto la bocchetta dell'erogatore del vapore.
- Assicurarsi che la manopola dell'acqua calda/del vapore sia in posizione standby "0" e che la macchina sia pronta all'uso.
- Tenere premuti contemporaneamente il pulsante Espresso e il pulsante Doppio Espresso e dopo tre secondi dovrebbe essere emesso un segnale acustico.
- La spia per la rimozione del calcare e i pulsanti delle bevande iniziano a lampeggiare per indicare che il processo di rimozione del calcare è stato avviato.
- Il ciclo di rimozione del calcare inizia con l'erogazione della miscela decalcificante attraverso l'uscita del caffè per un po' e, successivamente, la miscela scorre attraverso la bocchetta dell'erogatore del vapore per un certo periodo di tempo.
- Questo processo viene ripetuto alcune volte, quindi la macchina si spegnerà da sola.
- Svuotare il serbatoio dell'acqua, risciacquarlo e riempirlo con acqua pulita fino al livello massimo indicato (MAX). Svuotare i contenitori e riposizionarli sotto l'uscita del caffè, il beccuccio dell'acqua calda e la bocchetta dell'erogatore del vapore.
- Riaccendere la macchina, la spia Espresso si accende.
- Avviare il ciclo di risciacquo premendo il pulsante Espresso.
- La macchina inizierà a erogare acqua calda dall'uscita del caffè e dell'acqua calda, quindi l'acqua calda passerà attraverso la bocchetta dell'erogatore del vapore.
- La procedura di rimozione del calcare sarà terminata quando la macchina smette di erogare acqua.
- Rimuovere e svuotare i contenitori e riempire il serbatoio dell'acqua.
- La macchina è pronta per essere utilizzata per la preparazione del caffè.