0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Assistenza Philips

    Come migliorare il caffè della macchina da caffè Philips Barista Brew

    Pubblicato su 17 luglio 2024
    Abbiamo preparato alcuni suggerimenti per migliorare la qualità del caffè erogato con la macchina da caffè Philips Barista Brew. Guardare il video e leggere di seguito per saperne di più.
     

    Scegliere il cestello del filtro corretto

    La macchina da caffè Philips Barista Brew è dotata di diversi cestelli del filtro.

    Cestello a parete singola per 1 o 2 tazze:
    Con i cestelli a parete singola come quelli delle macchine da caffè professionali, è possibile un controllo migliore del caffè cremoso che si prepara, ma potrebbe essere necessario fare più prove per ottenerlo in base ai propri gusti.

    Cestello a doppia parete per 1 o 2 tazze: 
    Se si desidera fare meno prove e ottenere comunque un caffè con gusto e crema uniformi, si consiglia di utilizzare i cestelli del filtro a doppia parete.
     
    cestelli

    Utilizzare caffè premacinato o macinare chicchi di caffè con la giusta dimensione di macinatura

    L'uso di caffè appena macinato o premacinato consente in entrambi i casi di ottenere risultati ottimali, purché la macinatura sia delle dimensioni giuste. Un caffè macinato troppo fine può comportare una pressione più alta, un tempo di preparazione prolungato e un gusto amaro o addirittura bruciato. Allo stesso modo, un caffè troppo grosso avrà un gusto acquoso e amaro a causa dell'estrazione insufficiente, della bassa pressione e del tempo di preparazione più breve.
     
    Il macinacaffè integrato della macchina da caffè Philips Barista Brew offre la possibilità di macinare i chicchi per ottenere una macinatura più fine o più grossa. È possibile scegliere tra 15 diverse impostazioni di macinatura: più bassa è l'indicazione del numero sul contenitore del caffè in grani, più fine è la macinatura del caffè e più forte il gusto.
     
    Leggere alla fine dell'articolo la nostra tabella della guida all'estrazione.
     
    Impostazioni di macinatura

    Dosaggio e pressatura del caffè

    Due dei fattori più importanti per la preparazione di un ottimo caffè con la macchina sono la pressatura e il dosaggio del caffè premacinato.
     
    Applicare troppa forza e usare troppo caffè può portare a una pressione più alta, a tempi di preparazione più lunghi e a un'estrazione eccessiva che può rendere il gusto del caffè amaro o addirittura bruciato. Al contrario, una forza non sufficiente e una minore quantità di caffè riducono la pressione e accorciano il tempo di preparazione, rendendo l'estrazione insufficiente con un gusto amaro e acquoso. 
     
    Si consiglia di utilizzare la giusta quantità di caffè per 1 tazza/2 tazze. È possibile utilizzare il livello massimo stampato all'interno dei cestelli come riferimento per la giusta quantità di caffè. Applicare una forza sufficiente affinché il bordo superiore del tappo metallico si trovi sui livelli di pressatura con la parte superiore del supporto del portafiltro. La pressatura calibrata consente di controllare la forza che viene applicata.
     
    pressatura

    Guida all'estrazione:

    A. Estrazione corretta (entro la gamma espresso)
    • Il flusso costante inizia dopo alcuni secondi.
    • Crema ricca e vellutata.
    • Il caffè espresso è marrone scuro.
    • L'estrazione richiede 20-30 secondi.
    Dopo l'estrazione:
    • Rimuovere i fondi utilizzati.
    • Sciacquare il cestello del filtro.

    B. Estrazione insufficiente (al di sotto della gamma espresso)
    • Il flusso inizia immediatamente e diventa veloce come se fosse acqua
    • La crema è sottile e pallida.
    • Il caffè espresso è marrone chiaro.
    • Ha un sapore acido/pungente, leggero e acquoso.
    • L'estrazione richiede meno di 20 secondi.
    Soluzioni per risultati migliori:
    • Macinatura più fine (numero più basso delle dimensioni di macinatura).
    • Aumentare la dose di caffè macinato.
    • Pressare correttamente.
    C. Estrazione eccessiva (superiore alla gamma espresso)
    • Il flusso gocciola o è assente.
    • La crema è scura e a chiazze.
    • Il caffè espresso è marrone molto scuro.
    • Ha un sapore amaro e bruciato.
    • L'estrazione richiede più di 40 secondi.
    Soluzioni per risultati migliori:
    • Macinatura più grossa.
    • Diminuire la dose di caffè macinato.
    Pressare correttamente.
     
    Guida all'estrazione
    Cerchi altro?

    Scopri tutte le opzioni di assistenza Philips

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.