Se il rasoio Philips non funziona o non si accende, consultare di seguito le possibili cause e i nostri consigli su come risolvere il problema.
Il rasoio Philips non funziona
Il rasoio Philips non è carico
Se si tratta di un rasoio ricaricabile Philips, è possibile che la batteria si sia scaricata. Si consiglia di caricare il rasoio, quindi provare ad accenderlo nuovamente. Per informazioni dettagliate su come caricare il rasoio, consultare il manuale dell'utente.
Se il rasoio Philips non è ricaricabile, allora deve essere collegato a una presa elettrica funzionante durante l'uso.
Il rasoio Philips è sporco
È possibile che il rasoio non si accenda o non funzioni perché è sporco. Al suo interno possono essere presenti capelli o particelle di sporcizia, che impediscono alle testine di rasatura di muoversi.
Per risolvere questo problema, pulire completamente il rasoio. Se possibile, rimuovere la testina di rasatura e pulire il rasoio anche all'interno. Consultare il manuale dell'utente per istruzioni dettagliate sulla pulizia.
In alcuni rasoi, lampeggerà il simbolo del promemoria di pulizia, per indicare che il rasoio deve essere pulito.
Il rasoio Philips non è montato correttamente
Un altro motivo per cui il rasoio potrebbe non funzionare è che non è stato montato correttamente. Per istruzioni dettagliate su come rimontare il rasoio, consultare il manuale dell'utente.
Sul rasoio Philips è stato attivato il blocco da viaggio
Alcuni rasoi Philips hanno la funzione “blocco da viaggio”. Se questa funzione è attiva, il rasoio non si accende. A seconda del modello di rasoio, è possibile che appaia il simbolo del “blocco” lampeggiante, per indicare che il blocco da viaggio è stato attivato.
Per disattivare il blocco da viaggio, premere il pulsante on/off del rasoio per 3-5 secondi. Ora provare di nuovo ad accendere il rasoio.
Il rasoio Philips è danneggiato
È possibile che il rasoio Philips sia danneggiato a tal punto che il motore non funziona più. In questo caso, contattare l'assistenza per richiedere ulteriore aiuto.