Con il termine erosione dentale si indica la perdita dello smalto, strato più esterno del dente: questo fenomeno provoca la comparsa di cavità sulla superficie dentale, favorisce la formazione della carie e aumenta la sensibilità al freddo e al caldo. È un processo da tenere particolarmente sotto controllo perché irreversibile: una volta eroso, lo smalto non è in grado di rigenerarsi. Per questo, è necessario prevenirlo agendo d’anticipo, e prendendosi cura della propria igiene orale. In che modo? Vediamolo insieme!
L’erosione dentale si verifica prevalentemente per due ragioni: l’assunzione frequente di cibi acidi (come succhi di frutta, agrumi, bevande gassate e zuccherate) e le cattive abitudini di pulizia, troppo aggressive. Un esempio: negli ultimi tempi si va sempre più diffondendo la tendenza a lavare i denti con bicarbonato o con altre sostanze abrasive, preparate spesso oltretutto in modalità fai-da-te secondo ricette pseudomiracolose trovate online.
Sia le sostanze acide che quelle abrasive hanno l’effetto di intaccare e indebolire lo smalto dentale erodendolo.
Detto questo, è evidente come la prima mossa per prevenire l’erosione dentale sia evitare le sostanze appena menzionate, sia per quanto riguarda la pulizia dei denti che l’alimentazione. Ma se proprio non vuoi rinunciare a qualcosa (anche perché oltretutto, per esempio, gli agrumi e i succhi di frutta fanno bene alla salute), ricorda di lavare i denti ogni volta che li assumi, aspettando circa mezzora per evitare di spazzolarli proprio mentre lo smalto è reso più debole dall’azione degli acidi. È essenziale lavarli con spazzolini che siano in grado di eliminare in modo efficiente i residui, di raggiungere anche i punti più nascosti e di pulire in modo delicato. Per questo motivo, è consigliabile preferire gli spazzolini elettrici a quelli tradizionali: l’avanzare della tecnica permette di avere modelli sempre più efficaci e all’avanguardia.
Quale può essere, quindi, il tuo alleato nella lotta contro l’erosione dentale? Gli spazzolini elettrici Philips Sonicare, grazie all’innovativa tecnologia sonica, sono in grado di eliminare fino a 10 volte più placca rispetto ai modelli manuali* in modo estremamente delicato, garantendo massimo rispetto dello smalto dentale e delle gengive. Come funzionano? La loro testina è in grado di compiere fino a 62.000 movimenti al minuto e di generare una potente azione pulente fluido dinamica: le sottili microbolle generate agiscono in modo non aggressivo ma nello stesso tempo efficace su tutta la superficie dentale e negli interstizi tra dente e dente. Così puoi prenderti cura della tua igiene orale senza temere di rovinare lo smalto: addio erosione dentale! * Studio condotto negli USA nel 2014 su 129 soggetti.
You are about to visit a Philips global content page
Continue