Le soluzioni Philips per la gestione della salute della popolazione possono essere d'aiuto a personale medico e sanitario, sistemi, enti pagatori e governi per semplificare e ottimizzare gli access point paziente con strumenti virtuali progettati in base ai protocolli COVID-19 sviluppati dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC).
I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno segnalato come i più anziani e le persone con gravi patologie quali cardiopatia, diabete e malattie polmonari siano a rischio più elevato di malattie gravi correlate al COVID-191. Philips può essere d'aiuto per identificare e valutare le popolazioni potenzialmente a rischio, implementare piani di intervento e assistenza alla comunità e monitorare e formare queste popolazioni di pazienti da remoto.
Abilitare queste valutazioni e protocolli di cura può contribuire a ridurre il rischio di esposizione sia per i pazienti che per l'équipe medica e rallentare potenzialmente la diffusione del COVID-19 riducendo il numero di visite ospedaliere o consultazioni di persona non necessarie.
Consentire ai pazienti di monitorare da remoto e autonomamente le proprie condizioni
I Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) hanno allentato le normative per la telemedicina e l'assistenza virtuale all'inizio di quest'anno e di nuovo in risposta alla pandemia di COVID-19. Hanno revocato le restrizioni geografiche e relative al sito di origine della telemedicina per i piani Medicare Advatage e stanno consentendo ai medici di lavorare oltre confine1.
Valuta le risposte della popolazione di pazienti ai sondaggi di screening sul COVID-19
Lo strumento Virtual Screening COVID-19 consente di verificare fattori di rischio e sintomi dei partecipanti al sondaggio. In base alle risposte al sondaggio, ai partecipanti vengono forniti feedback e contenuto personalizzato. Un dashboard basato sulla popolazione è disponibile per il personale medico e sanitario per monitorare e analizzare la suddivisione delle stratificazioni di rischio e filtrare in modo dinamico gli individui a maggior rischio di evoluzione della malattia o dei sintomi.
Lo strumento è progettato per coloro che sono a basso rischio e per monitorare i soggetti con sintomi lievi (come raccomandato dalla CDC) per ridurre lo stress sul sistema sanitario e ridurre il rischio di ulteriore diffusione.
Monitora i sintomi di COVID-19 insieme alle condizioni di salute sottostanti
Il monitoraggio remoto dei pazienti consente di rimanere in contatto con il paziente dopo una visita o uno screening iniziali virtuali. Consente di monitorare le variazioni dei sintomi o delle condizioni di salute sottostanti e i fattori di rischio con indagini e dispositivi connessi e di fornire contenuti didattici. Consente all'équipe medica di seguire protocolli specifici per intervenire tempestivamente e in modo appropriato al variare delle condizioni del paziente.
Il team clinico di Philips ha configurato un protocollo in 30 giorni per valutare e monitorare in remoto le popolazioni di pazienti relativamente a potenziali esposizioni e sintomi di COVID-19, che può essere implementato in aggiunta a protocolli e contenuti clinici standard o personalizzati disponibili per le condizioni sottostanti. Ciò consente al personale medico e sanitario di concentrarsi sui pazienti che presentano sintomi e fattori di rischio con azioni di follow-up specifiche.
Integra le valutazioni e i codici COVID-19 nei flussi di lavoro di gestione dell'assistenza
Utilizzando la nostra piattaforma di gestione della salute della popolazione, è possibile identificare e assegnare priorità alle popolazioni di pazienti ad alto rischio in base a specifici set di codici correlati al COVID-19 aggiornati nei nostri dizionari di dati. Ciò può consentire di creare gruppi e referti appositamente personalizzati per gestire i pazienti a cui potrebbe essere stato diagnosticato il virus o quelli che hanno ricevuto lo screening. Queste informazioni possono essere utilizzate insieme ad avvisi di rischio elevato e popolazioni a cui l'organizzazione continua a fornire assistenza.
È quindi possibile implementare valutazioni preconfigurate che consentono di esaminare e monitorare i pazienti che potrebbero essere a rischio di COVID-19, per gestire in modo più efficace i pazienti attraverso piani di assistenza alla comunità, fornendo al contempo informazioni sugli esiti basati sull'utilizzo per un gruppo di pazienti che può essere definito in base a risposte specifiche alle domande di valutazione.
By clicking on the link, you will be leaving the official Royal Philips Healthcare ("Philips") website. Any links to third-party websites that may appear on this site are provided only for your convenience and in no way represent any affiliation or endorsement of the information provided on those linked websites. Philips makes no representations or warranties of any kind with regard to any third-party websites or the information contained therein.
I understandBy clicking on the link, you will be leaving the official Royal Philips Healthcare ("Philips") website. Any links to third-party websites that may appear on this site are provided only for your convenience and in no way represent any affiliation or endorsement of the information provided on those linked websites. Philips makes no representations or warranties of any kind with regard to any third-party websites or the information contained therein.
I understand