Philips IntelliVue Guardian Solution con misurazioni automatiche dei segni vitali e punteggio per la valutazione precoce (EWS) è un sistema di monitoraggio paziente personalizzabile che riunisce software, algoritmi per il supporto decisionale clinico, connettività mobile e servizi di trasformazione clinica per aiutare il personale sanitario a individuare il paziente giusto al momento giusto per un intervento precoce ed efficace.
IntelliVue Guardian Solution acquisisce automaticamente i segni vitali, calcola un punteggio per la valutazione precoce, lo visualizza presso il punto di cura e segnala agli operatori sanitari responsabili di intervenire rapidamente.
IntelliVue Guardian Solution (IGS) è una soluzione per il supporto del flusso di lavoro che automatizza molte fasi della rilevazione di routine dei segni vitali nei reparti di degenza e utilizza protocolli EWS su misura per consentire l'identificazione precoce dei segni di aggravamento. IGS è utile anche per documentare la conformità agli standard riconosciuti di sicurezza dei pazienti, semplificando i processi di allerta dei medici in caso di necessità. Philips IntelliVue Guardian Solution contribuisce a ridurre i trasferimenti e le riammissioni in terapia intensiva, gli eventi avversi e la durata della degenza. Inoltre il sistema può essere personalizzato in base ai protocolli di emergenza dell'ospedale per migliorare il flusso di lavoro clinico, l'assistenza al paziente e le prestazioni dal punto di vista finanziario.
di riduzione della mortalità ospedaliera, riammissioni comprese1
di riduzione degli eventi avversi severi 1
di riduzione della mortalità in terapia intensiva dei pazienti trasferiti in tale reparto1
di riduzione degli arresti cardiorespiratori1
Guarda il video che racconta come la tecnologia ha permesso all'Ospedale Distrettuale di Bangor di concentrarsi sui pazienti realmente a rischio per intervenire precocemente.
Una tecnologia di monitoraggio avanzata e un apposito software che si integra perfettamente con l'interoperabilità della struttura sanitaria consentono all'ospedale di iniziare subito a utilizzare il calcolo automatico del punteggio per la valutazione precoce.
Philips IntelliVue MP5SC con IntelliVue Guardian Early Warning Score (EWS) contribuisce a migliorare l'assistenza al paziente fornendo le misurazioni desiderate e strumenti di supporto decisionale clinico direttamente presso il punto di cura.
Il monitor dei segni vitali Philips EarlyVue VS30 mette al vostro servizio l'efficacia del punteggio Early Warning Score (EWS) automatizzato, per riconoscere precocemente anche i minimi segni di deterioramento delle condizioni del paziente e intervenire in modo proattivo con le cure necessarie.
Philips IntelliBridge Enterprise si basa su standard e fornisce un unico punto di interoperabilità tra i sistemi clinici Philips e i sistemi informativi aziendali, riducendo la complessità e i costi nell'ambiente sanitario.
In alcune unità di medicina e chirurgia le informazioni sui pazienti e i punteggi di valutazione precoce con colori codificati vengono scritti su una lavagna in una posizione centrale per notificare ai medici le variazioni delle condizioni dei pazienti. Grazie all'applicazione client mobile di IntelliVue GuardianSoftware i medici possono ora vedere sul proprio smartphone i segni vitali dei pazienti e i punteggi per la valutazione precoce. L'app consente di notificare ai clinici i segnali del potenziale aggravamento prima che si verifichi un evento avverso e li aiuta a intervenire in modo più efficace concentrandosi sul paziente che di volta in volta richiede attenzione.
Durante la rilevazione dei parametri vitali di base, spesso la misurazione della frequenza respiratoria non viene contemplata. La frequenza respiratoria, un parametro difficile da acquisire correttamente, è un fattore cruciale per prevedere con accuratezza
tanto la sepsi quanto l'arresto cardiaco, si tratta infatti del principale
parametro predittivo del deterioramento clinico del paziente2,3. IntelliVue GuardianSoftware incorpora la frequenza respiratoria nei suoi calcoli EWS, migliorandone ulteriormente qualità e accuratezza.
IntelliVue GuardianSoftware rileva deviazioni significative nei segni vitali del paziente e verifica automaticamente l'accuratezza dei trend utilizzando misurazioni di conferma prima di segnalare la variazione agli operatori sanitari. Il punteggio EWS può essere più attendibile per l'individuazione dei pazienti a rischio rispetto alla sola valutazione dei singoli parametri vitali.
Poiché IntelliVue Guardian Solution con EWS utilizza la stessa struttura e strategia di interfaccia dei sistemi di monitoraggio Philips già in uso nelle unità di terapia intensiva, si collega con i sistemi EMR e ADT con le stesse modalità dei monitor di terapia intensiva, per uno scambio di dati ininterrotto. I dati EWS convalidati vengono trasmessi direttamente al sistema di gestione della cartella clinica elettronica (EMR), contribuendo al rispetto degli obiettivi della Joint Commission e dei protocolli di cura4.
IntelliVue GuardianSoftware offre la flessibilità di configurare un punteggio a parametro singolo (Single Parameter Scoring), il punteggio Modified Early Warning Scoring (MEWS, punteggio per la valutazione precoce modificato) o anche un Pediatric Early Warning Scoring (PEWS, punteggio per la valutazione precoce pediatrico) a parametri aggregati. I calcoli possono essere adattati ai protocolli EWS in vigore nell'ospedale e un elenco configurabile delle azioni fornisce agli operatori sanitari indicazioni immediate. In più è possibile installare la soluzione sull'hardware Philips già esistente o in un ambiente virtualizzato tramite l'infrastruttura LAN/WLAN dell'ospedale.
Con l'autenticazione unica (Single Sign-on) automatica per l'accesso al monitor paziente, il sistema IntelliVue GuardianSoftware è in grado di identificare con sicurezza gli operatori sanitari con la semplice scansione di una scheda, contribuendo a ridurre gli errori umani e risparmiare tempo. Possono inviare i dati paziente convalidati direttamente al sistema di gestione della cartella clinica elettronica (EMR), accedere a tali dati o scaricarli in qualsiasi monitor SpotCheck e utilizzare le informazioni ADT per automatizzare le ammissioni dei pazienti.
IntelliVue GuardianSoftware automatizza il calcolo del punteggio dei segni vitali fondamentali del paziente acquisiti dai monitor paziente Philips e tramite tecnologie basate sull'uso dei sensori.
Guardian può essere configurato per le fondamentali differenze fisiologiche tra adulti e bambini e calcola i punteggi per la valutazione precoce che tengono conto dei pattern specifici di aggravamento nei bambini, attribuendo maggior valore alle osservazioni infermieristiche nella determinazione del livello di rischio.
Philips IntelliVue GuardianSoftware supporta l'uso contemporaneo di più algoritmi per il calcolo del punteggio di uno stesso paziente. È quindi possibile creare punteggi per la valutazione precoce in base a specifiche indicazioni cliniche o per finestre temporali brevi e lunghe, allo scopo di valutare il rischio del paziente da più punti di vista. Si può anche associare il punteggio per la valutazione precoce alla rilevazione della sepsi e raccogliere i dati necessari per entrambi gli algoritmi in un'unica e pratica procedura SpotCheck.
Perché prendere in considerazione il calcolo automatico del punteggio per la valutazione precoce? Motivazioni che la vostra organizzazione potrebbe condividere.
Creazione di un caso aziendale a supporto del calcolo automatico del punteggio EWS Esame delle priorità del personale clinico, amministrativo, informatico e dirigenziale.
Implementazione della gestione del cambiamento con il calcolo automatico del punteggio EWS Misurate nel tempo il successo del programma EWS.
1 Subbe, C.P., Duller, B. & Bellomo, R. Crit Care (2017) 21: 52. doi:10.1186/s13054-017-1635-z I risultati dei casi di studio non sono predittivi degli esiti ottenibili in altri casi o altri siti. I risultati possono variare da un caso all'altro. Il finanziamento per la strumentazione di monitoraggio e i ricercatori in scienze infermieristiche è stato ottenuto grazie a una sovvenzione di Philips 2 Churpek MM, et al. Multicenter comparison of machine 3 Fieselmann JF, 4 www.jointcommissions.org 5 Incidence, staff awareness and mortality of patients at risk on general wards. Fuhrmann L, Lippert A, Perner A, Østergaard D. Resuscitation. 2008 Jun;77(3):325-30. Epub 2008 Mar 14. PMID: 18342422 [PubMed - indexed for MEDLINE]
learning methods and conventional regression for predicting clinical
deterioration on the wards. Crit Care Med. 2016 February;44(2):368–374.
doi:10.1097/CCM.0000000000001571.
Hendryx MS, Helms CM, et al. Respiratory rate predicts cardiopulmonary arrest
for internal medicine patients. J Gen Intern Med 1993; 8: 354-360
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.