La cura del cancro si sta orientando verso scelte di trattamento ottimali e personalizzate, adattate in base alle esigenze dei singoli pazienti. Tutte le informazioni relative alla diagnostica e alla genomica del cancro vengono integrate per consentire agli specialisti del cancro di prendere decisioni informate durante la fase diagnostica. La digitalizzazione dell'assistenza sanitaria consente di rendere disponibili in formato digitale tutti i dati diagnostici, ad esempio i test radiologici, patologici e diagnostici in vitro.
In Philips, consentiamo la caratterizzazione e la stadiazione della malattia di un paziente in modo sicuro riducendo il rischio di errori nella categorizzazione della stadiazione.
Il numero di opzioni di trattamento è in continuo aumento: sono disponibili nuovi farmaci mirati e sono necessari nuovi approcci minimamente invasivi per terapie mirate. Diagnostica e trattamento devono diventare più integrati.
Philips consente di scegliere dei percorsi di cura specifici per il paziente, incluse le sperimentazioni cliniche disponibili, sulla base delle informazioni diagnostiche integrate per il paziente con l'obiettivo di migliorare l'assistenza ai pazienti.
Con l'aumento del numero di pazienti oncologici, l'aumento delle opzioni terapeutiche a disposizione e delle specialità mediche coinvolte in casi di pazienti complessi, fornire una terapia precisa diventa un fattore cruciale.
Philips fornisce gli strumenti per somministrare la terapia in modo efficiente ed efficace, diminuendo le possibilità di recidiva del tumore e riducendo al minimo gli effetti collaterali per migliorare l'esperienza del personale e del paziente.
Per garantire il miglior risultato possibile, è importante valutare in che modo il cancro risponde alla terapia scelta. Se non risponde come previsto, è necessario prevedere un adattamento del piano personalizzando la terapia per garantire risultati ottimali.
In Philips forniamo sistemi e strumenti che consentono un flusso di lavoro in grado di migliorare l'accesso alle cure per il cancro e ridurre i costi, migliorando al contempo l'esperienza del paziente. Tutto questo consente di ridurre fattori di stress non necessario per il paziente e i costi legati a terapie inefficaci.
1. World Economic Forum and the Harvard School of Public Health. The Global Economic Burden of Non-communicable Diseases. Settembre 2011.
http://www3.weforum.org/docs/WEF_Harvard_HE_GlobalEconomicBurdenNonCommunicableDiseases_2011.pdf
2. GloboCan/ International Agency for Research on Cancer. PR No 224. 3 Febbraio 2014.
Note:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Nuove tendenze
@PhilipsHealth
Philips and Disney join forces to improve the healthcare experience of children
Learn moreSurvey cites enhanced patient experience and anxiety reduction as top benefits of Philips Ambient Experience
Learn moreBenefits of Philips Ambient Experience
Learn more