Progettare uno spazio abitativo confortevole e funzionale significa prestare attenzione a come viene posizionata la TV. Dalla scelta della dimensione giusta dello schermo alla decisione tra montaggio a parete o supporto, ogni scelta può fare una grande differenza. Questa guida spiega tutto in modo semplice, così anche se sei alle prime armi con la tecnologia TV, ti sentirai sicuro nell’installare il tuo schermo.
Quando inizi a cercare una TV, la dimensione dello schermo è spesso la prima cosa che noti. Ma la dimensione “giusta” dipende principalmente da due fattori:
Distanza di visione
Risoluzione Qui sotto trovi delle linee guida generali sulle dimensioni dello schermo in base alle distanze di visione consigliate.
Suggerimento: Se conosci già la distanza dal divano, puoi usare una semplice regola generale:
Una volta scelta la dimensione giusta dello schermo, è il momento di pensare al posizionamento. Il punto ideale unisce una buona visuale, minima riflessione della luce e comfort. Ecco cosa considerare:
Consiglio VESA: La maggior parte delle TV usa lo standard “VESA” (Video Electronics Standards Association) per i fori di montaggio sul retro. Cerca un numero come 200x200 mm (distanza tra i fori orizzontali e verticali). Il supporto a parete deve corrispondere alla misura VESA della tua TV.
Che tu scelga una staffa a muro o un mobile, l’altezza a cui posizioni la TV fa una grande differenza in termini di comfort. Ecco come fare nel modo giusto:
Se decidi che un mobile fa al caso tuo, ecco i principali fattori da considerare:
Se lo spazio a parete è limitato o la disposizione della stanza rende l’angolo una scelta interessante, puoi comunque avere una buona esperienza di visione. Segui questi passaggi:
Prima di concludere, diamo un’occhiata ad alcune delle domande più comuni che le persone fanno quando configurano la loro TV.
Sì—purché il supporto sia adatto al peso della TV e la TV sia posizionata in modo sicuro. Se la TV sporge dai bordi del supporto, assicurati che la base sia stabile e non si ribalti. Segui sempre le istruzioni del produttore del supporto.
Assolutamente. La maggior parte delle TV moderne ha fori di montaggio “VESA” sul retro. Se non vuoi o non puoi usare un supporto da tavolo, puoi: • Montare la TV a parete (con staffa fissa, inclinabile o snodabile). • Usare un supporto da tavolo di terze parti: — Sono simili a piccoli supporti da parete ma si posizionano su un tavolo o mobile. — Permettono di ruotare o inclinare la TV senza dover praticare fori nelle pareti.
Lascia uno spazio di circa 5–10 cm tra la tua TV Ambilight e la parete. Questo spazio permette alle luci di diffondersi uniformemente lungo i bordi, creando un effetto alone immersivo che migliora la percezione dei colori, il contrasto e riduce l’affaticamento visivo in condizioni di scarsa illuminazione.
Infatti, più grande non è sempre meglio. Una TV troppo grande per la stanza può: In sintesi: scegli una dimensione che si adatti sia alle dimensioni della stanza sia alla distanza abituale di visione. In caso di dubbi, misura lo spazio sulla parete e l’area di seduta, quindi confronta con le linee guida generali sulla distanza di visione riportate sopra.
Considerando la dimensione dello schermo, la posizione e la disposizione dei mobili, puoi creare un’area di visione comoda, esteticamente piacevole e che protegga i tuoi occhi e il collo. Ecco una rapida checklist da seguire prima di finalizzare la tua configurazione:
Una volta che tutto è sistemato, fai un test finale: accendi la TV in diverse condizioni di luce (giorno e notte) per verificare che non ci siano riflessi e che l’altezza sia comoda. Siediti in ogni posto della stanza per assicurarti che tutti abbiano una buona visuale. Seguendo questi passaggi, potrai goderti il tuo setup TV per molti anni—comodo, elegante e perfettamente dimensionato per la tua casa. Buona visione!
OLED
TV Ambilight 4K
65OLED760/12
The Xtra
TV Ambilight 4K QD MiniLED
65PML9019/12
The One
TV Ambilight 4K
65PUS9000/12
QLED
TV Ambilight 4K
65PUS8500/12
Questo articolo è stato creato con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, insieme a input dettagliati, editing accurato e verifica dei fatti da parte del nostro team per garantire accuratezza e qualità.
You are about to visit a Philips global content page
Continue