Oggi parlare di barba lunga o barba corta è estremamente riduttivo: da quando la barba da hipster ha fatto capolino sulle copertine delle riviste e sui social media, in tutto il mondo si è diffusa la cultura britannica del barber shop, che ha riportato in voga il culto tutto maschile del grooming. Da allora, che ci si senta o meno di appartenere al mondo hipster, la barba è tornata ad essere un vero e proprio mezzo espressivo, il nostro biglietto da visita. Va da sé che è bene scegliere la forma della barba più adatta al proprio viso, ma sempre con un occhio rivolto ai nuovi trend: se ti guardi intorno noterai che ormai tantissimi uomini hanno scelto la barba a punta! Elegante e audace al tempo stesso, la barba a punta è il vero must have del momento e ha il vantaggio di stare bene sulla maggior parte dei lineamenti. Scopriamo allora come realizzarla. La barba a punta è anche detta ducktail perché la sua forma ricorda molto la coda di un’anatra. Per un effetto visibile, la lunghezza della barba di partenza deve essere almeno 5 o 6 centimetri, il minimo indispensabile per poterne modellare la forma e allungarla verso il basso. Se la tua barba è più corta… aspetta un paio di settimane! Esattamente come per i capelli, anche per il taglio della barba ognuno di noi ha il suo “metodo collaudato”: c’è chi trova più facile regolarla da bagnata perché è più gestibile e chi invece preferisce trattarla da asciutta per mantenere sempre sotto controllo la resa finale. Scegli la modalità che ti risulta più pratica, ricordando che, per una ducktail impeccabile, il segreto sta tutto nel volume: deve essere più accentuato sulla mascella e meno sulle guance! Per prima cosa devi definire la forma della barba: individua il centro del viso e quella che sarà la punta della tua barba, poi traccia due “linee immaginarie” che la collegano agli zigomi del viso. Armati del tuo multigroom di fiducia (è fondamentale che le lame siano affilatissime e l’impugnatura maneggevole, questo è un lavoro di precisione!) e inizia a tagliare, procedendo dal basso, cioè dalla punta, verso l’alto, seguendo le linee immaginarie. Ora che hai definito la forma, è il momento di procedere alla rifinitura vera e propria: aiutandoti con il pettine apposito, regola i lati della barba, mantenendola più lunga sulla mascella e più corta sulle guance, in modo da accentuare ulteriormente la tua ducktail. Come ultimo passaggio non dimenticare di rifinire la zona del collo e disegnare bene il contorno ai lati del viso. Infine, applica una crema dopobarba o un balsamo specifico… perché una barba perfetta si vede anche dalla sua morbidezza! La barba a punta è indubbiamente di gran moda, ma nulla ti vieta di scegliere il tuo stile personale ogni volta che vuoi! Qualunque sia il risultato che vuoi ottenere, è importante dotarti degli accessori giusti, come il multigrooming kit di Philips: uno styler all-in-one che ti permette di definire il look di barba, capelli e corpo con estrema facilità e precisione. Le sue lame in acciaio autoaffilanti ti garantiscono sempre una rasatura perfetta come il primo giorno, e lo puoi anche utilizzare sotto la doccia per prenderti cura del tuo corpo dalla testa ai piedi con il massimo comfort. Scopri Multigroom di Philips !1. Considera la lunghezza iniziale della barba
2. Modella la barba da asciutta o da bagnata
3. Modella la barba a punta
Non solo barba a punta: scegli l’accessorio giusto per il tuo stile!
OneBlade Pro 360
Face + Body
QP6652/30
OneBlade 360
Face
QP2734/20
OneBlade 1st Shave
1st Shave
QP1324/20
You are about to visit a Philips global content page
Continue