Oggigiorno, avere la barba (lunga, corta o di appena tre giorni) è più popolare che mai. Tuttavia, c’è un problema che affligge molti uomini, che desiderano farla crescere, ed è la barba a chiazze. Se anche a te è successo di avere dei buchi nella barba e vuoi capire perché la barba cresce a chiazze, allora continua la lettura di questa guida.
Ti spieghiamo perché ci sono dei buchi nella barba, le cause di ciò e cosa puoi fare a riguardo. Se hai anche tu le chiazze sulla barba e ciò ti crea frustrazione, non preoccuparti: ci sono diversi rimedi per gestire questo problema e ti spieghiamo anche gli stili di barba migliori proprio per chi una crescita della barba a chiazze.
Prima di afferrare il rasoio e rinunciare al tuo sogno di avere una barba lunga e folta, cerca di capire il motivo della tua barba a chiazze e le cause che provocano i tuoi buchi nella barba. Spesso, la barba cresce a chiazze puramente per un motivo genetico. Molte persone, infatti, non sono predisposte geneticamente ad avere barbe lunghe e folte. Basta osservare i propri familiari e vedere se hanno chiazze sulla barba e non cresce in modo uniforme. Un altro fattore genetico che influisce su una barba che cresce a chiazze, è dato dai livelli di testosterone presenti nel corpo. Chi ha un livello alto di questo ormone potrà crescere barbe lunghe, folti e uniformi. Chi, invece, presenta livelli di bassi di testosterone, ci spiace dirlo, ma potrebbe avere una barba a chiazze. Ci sono, tuttavia, altre cause che con i giusti rimedi ti permetteranno di avere la barba dei tuoi sogni. Ad esempio, i problemi di salute possono influire negativamente sulla crescita della barba, come l'infiammazione in una parte del corpo. Anche lo stress ha un’influenza negativa e potrebbe essere motivo di buchi nella barba, nonché di perdita di capelli. In ultimo, la barba cresce a chiazze sui visi più giovani. L’età ha un ruolo di primo piano nella crescita della peluria e chi è molto giovane potrebbe avere la barba a chiazze. Se hai i buchi nella barba e le cause non sono da riscontrarsi nella genetica, allora ci sono sicuramente per la tua barba a chiazze dei rimedi.
Se hai chiazze sulla barba e non cresce in modo uniforme, la risoluzione non sta nella rasatura, soprattutto se tutto ciò che desideri è una barba bella folta. Per i buchi nella barba, i rimedi che seguono sembrano essere i più efficaci tra coloro con la barba a chiazze:
Se stai partendo da una rasatura pulita, lascia alla tua barba il tempo necessario per crescere. Spesso, una barba diradata può richiedere un po' più di tempo per riempirsi e svilupparsi in pieno splendore, soprattutto fra i più giovani.
Se non ci sono problemi di salute di fondo, puoi colmare i buchi nella barba evitandoli o nascondendoli. Il modo migliore per farlo è scegliere uno stile di barba in cui gli spazi vuoti si notino per niente o appena.
A seconda di dove appaiono i buchi nella barba, potrebbe essere sufficiente tagliarla in modo intelligente (scopri come tagliare correttamente la barba qui). Se sono sulle guance, ad esempio, puoi abbassare leggermente il contorno per modellare meno barba possibile. Con Philips OneBlade puoi farlo con facilità.
Puoi favorire la crescita della barba seguendo una dieta più sana e modificando alcuni atteggiamenti. Ciò include, ad esempio, bere sufficiente acqua ogni giorno, assumere vitamine e limitare o smettere di fumare e bere alcol.
Puoi usare un po' di trucco. Prendi una matita per occhi dello stesso colore della tua barba. Riempi senza esagerare le aree dove la barba è rada. Sfuma la matita fino a quando non è più visibile e la barba appare omogenea. Potrebbe richiedere un po' di pratica, ma in questo modo potrai riempire i buchi nella barba: un rimedio casalingo facile e veloce.
Una volta capito perché la barba cresce a chiazze, vediamo quale stile si adatta maggiormente a una barba che cresce in modo irregolare. Anche con i buchi nella barba, non dovrai rinunciare a un aspetto virile e barbuto. Ci sono metodi per evitare o nascondere abilmente le chiazze sulla tua barba. Ad esempio, potresti provare a infoltire la tua barba con prodotti che aiutino la ricrescita dei capelli. Tuttavia, questi metodi possono rivelarsi costosi e richiedere molto tempo. Quindi, ti suggeriamo di provare uno stile che ti permetta di modellare al meglio anche una barba a chiazze.
OneBlade 360
Face + Body
QP2834/23
OneBlade Pro 360
Face + Body
QP6651/30
La barba di tre giorni è un’ottima scelta per chi ha i buchi nella barba, perché la barba è corta e le aree meno folte non sono evidenti.
La barba di solito non cresce a chiazze nella zona dei baffi, ecco perché focalizzare l’attenzione su questa zona la distoglierà da una barba con crescita irregolare. Potresti addirittura pensare a uno stile di baffi da moschettiere, per catturare ancora di più gli sguardi sui tuoi bei baffoni.
Il pizzetto è un'ottima alternativa per evitare la crescita irregolare della barba sulle guance e porterà l'attenzione sulla zona del mento. Inoltre, potrai scegliere la lunghezza e la forma che desideri per questo tipo di barba.
A differenza del pizzetto, la barba Henriquatre conferisce un aspetto storico ed è un po' più larga. Ha sicuramente bisogno di maggiore lavoro per essere modellata, ma puoi farlo facilmente con Philips OneBlade.
A prima vista, sembra del tutto assurdo consigliare una barba folta a chi ha una barba a chiazze, ma una barba più voluminosa ti permetterà di nascondere aree meno dense. Tuttavia, dovrai essere ancora più paziente fino a raggiungere la giusta pienezza e dovrai anche rifinire abilmente i contorni.
Come puoi vedere, ci sono vari modi anche di portare la barba che cresce a chiazze. Ricorda di scegliere lo stile che meglio si adatta al tuo viso e di seguire i nostri consigli per rimediare ai buchi nella barba senza ricorrere al rasoio. E se l’aspetto della tua barba non ti soddisfa anche dopo aver provato tutti i nostri rimedi, leggi il nostro articolo su come ottenere una rasatura perfetta.
Qualunque cosa tu stia cercando: rifinire, modellare, rasare... Philips ha lo strumento giusto per te
You are about to visit a Philips global content page
Continue