Sapevi che probabilmente esiste un collegamento diretto tra la salute di denti e gengive e la salute del cuore? I ricercatori stanno studiando la potenziale relazione causale tra salute orale e salute generale. Anche se la ricerca è ancora alle prime fasi, è importante comprendere le cause di questi legami e i loro potenziali impatti sul benessere fisico. Sebbene la bocca e il cuore non sembrano essere collegati, ci sono molte prove che suggeriscono il contrario. Infatti, le persone che si prendono cura della bocca hanno molta più probabilità di avere un cuore e un sistema cardiovascolare più sani di quelle che trascurano denti e gengive. *,** È vero, tendenzialmente le persone che hanno una routine di igiene orale quotidiana e diligente tendono a condurre uno stile di vita più sano, ma esistono diversi modi in cui i problemi di salute orale, come le malattie gengivali, possono portare direttamente a cardiopatie.
6 minuti di lettura
Ci sono un paio di aspetti che dimostrano come la bocca sia una finestra sul cuore e anche sul resto del corpo: In primo luogo, sempre più ricerche confermano che le persone con una cattiva routine di igiene orale sono molto più propense a trascurare la cura di altre aree, come la dieta e l'esercizio fisico. Problemi quali il gonfiore delle gengive, la gengivite e gli stadi iniziali della carie sono indicatori importanti delle condizioni del resto del corpo (come le cardiopatie). In secondo luogo, i batteri che causano la placca e le malattie gengivali che si accumulano in una bocca trascurata non rimangono semplicemente all'interno della bocca. I batteri che crescono e restano in bocca troppo a lungo possono entrare nel flusso sanguigno e quindi guadagnare una potenziale via di accesso al cuore, allo stomaco e persino alle dita dei piedi (come indicano gli studi di ricerca).***
Idealmente, vai dal dentista almeno una volta ogni 6 mesi. Sì o no? Statisticamente, più di 1 adulto su 3 va dal dentista meno di una volta all'anno. Indipendentemente dalla categoria in cui rientri è importante che ascolti la tua bocca, stando attento ai segnali che ti manda. Qualunque sia la tua routine di igiene dentale, la sensibilità e il dolore nella bocca sono indicatori chiave di come sia meglio andare dal dentista al più presto. Ricordati che i problemi di salute orale prolungati potrebbero non limitarsi a rimanere unicamente orali.
La risposta complessa e la risposta semplice a questa domanda sono le stesse: di certo non fa male. Realisticamente, le cause delle cardiopatie sono molteplici. Sarebbe irresponsabile affermare che migliorare e mantenere l'igiene orale impedisce lo sviluppo di malattie cardiache. Tuttavia, vi sono sempre più studi scientifici che sostengono l'idea che una bocca sana contribuisce alla salute e al benessere generale.**** È importante ricordare due cose: Prenditi cura della bocca e la bocca si prenderà cura di te.
Probabilmente sai (e forse sei stanco di sentirlo) che lavare i denti per 2 minuti due volte al giorno è l'ideale per una sana routine di igiene orale e per prevenire le malattie gengivali. Ciò che forse non sai è che lavare i denti per più di 2 minuti (3-5 minuti per sessione di pulizia), più di due volte al giorno (ad esempio, dopo ogni pasto) per 2 settimane può effettivamente invertire sia l'accumulo di placca che la gengivite. Anche il filo interdentale, i risciacqui con il collutorio e l'assunzione di una dieta a basso contenuto di zuccheri e amidacei possono essere d'aiuto. Detesti il filo interdentale? In tal caso, prendi in considerazione l'uso del sistema di pulizia interdentale Sonicare AirFloss come alternativa, testato clinicamente per pulire tra i denti con efficacia pari al filo interdentale, senza la scomodità del filo. E se hai notato accumuli di placca o gengivite lungo il bordo gengivale, passare a uno spazzolino elettrico è un modo eccellente per migliorare rapidamente la salute orale.
HX8332/11
* Dietrich T, Garcia RI. Associations between periodontal disease and systemic disease: Evaluating the strength of the evidence. J. Periodontol 2005;76:2175-2184 ** Barnett ML. The oral-systemic disease connection. An update for the practicing dentist. J AM Dent Assoc 2006: 137 (suppl): 5S-6S *** Han YW, Wang X. Mobile microbiome: Oral bacteria in extra-oral infections and inflammation. J Dent Res 2013; 92: 485-49 **** Aleksejuniene J, Holst D, Eriksen HM, Gjermo P. Psychosocial stress, lifestyle, and periodontal health. J Clin Periodontol 2002; 29: 326-335.
You are about to visit a Philips global content page
Continue