Tempo di lettura: 7 Min
L'estate è vicina ed è arrivato il momento di scoprire come ottenere un’epilazione ottimale utilizzando un dispositivo a luce pulsata a casa. In questo articolo, oltre a condividere le nostre esperienze con i trattamenti con luce pulsata fai-da-te, ti daremo alcuni consigli utili, tra cui: Continua nella lettura per scoprire come ottenere i migliori risultati con la luce pulsata fai-da-te.
Utilizzare un dispositivo a luce pulsata a casa offre risultati di lunga durata e può rivelarsi un metodo facile e veloce una volta che si sa come farlo nel migliore dei modi. Ecco otto consigli utili per assicurarti la migliore esperienza con l’epilatore IPL a casa:
È importante familiarizzare con il dispositivo IPL prima di iniziare il trattamento, al fine di utilizzarlo senza alcuna incertezza. Leggendo attentamente il manuale prima di usare la luce pulsata a casa, saprai:
Sfortunatamente, la luce pulsata non è adatta a tutte le tonalità di pelle e colori dei peli. Ecco le regole generali per ottenere risultati visibili con la luce pulsata a casa: Consiglio: Puoi trovare maggiori info sui dispositivi IPL nel nostro articolo sull’acquisto di un dispositivo a luce pulsata e i dettagli a cui prestare attenzione.
Dopo aver scelto il dispositivo a luce pulsata che maggiormente si adatta alle tue esigenze, dovresti eseguire un patch test 24 ore prima del primo trattamento. Ecco i passaggi da seguire per avere la migliore esperienza d’utilizzo possibile dei dispostivi IPL a casa: Consiglio: Se l’irritazione cutanea persiste, parlane con un dermatologo per evitare ulteriori danni alla cute.
Prima di usare un epilatore a luce pulsata, tra i consigli da seguire ci sono due step fondamentali per preparare al meglio la tua pelle:
Dopo aver determinato la tonalità della pelle e il colore dei peli, ed aver preparato la pelle correttamente, è necessario impostare e utilizzare l’intensità della luce consigliata. Questa informazione è presente in tutti i manuali d’uso dei dispositivi a luce pulsata. Consiglio: Philips Lumea Series 9000 è stato progettato per rimuovere i peli efficacemente e in totale sicurezza. La sua tecnologia SenseIQ, grazie al sensore SmartSkin, rileva la tonalità della pelle per consigliare la corretta intensità della luce da utilizzare.
Dopo il trattamento, pulisci l’intero dispositivo e in particolare gli accessori. Ecco alcune semplici raccomandazioni per assicurarsi risultati ottimali quando pulisci il tuo dispositivo di luce pulsata domestica:
Evita creme irritanti, scrub o gel in grado di irritare la pelle subito dopo il trattamento. Piuttosto, applica prodotti per la cura della pelle delicati e lenitivi. In questo modo nutrirai la cute, senza irritarla ulteriormente.
Un programma di trattamento può aiutarti a mantenere la giusta frequenza, soprattutto se stai trattando diverse aree del corpo con la luce pulsata. Ecco come massimizzare la tua esperienza: Consiglio: Per un’esperienza ottimale raccomandiamo l’uso di Philips Lumea con la sua app per smartphone Philips Lumea IPL. Questa pratica applicazione ti ricorda quando effettuare i trattamenti e tiene traccia dei tuoi progressi quando usi la luce pulsata a casa. Con i nostri 8 consigli sull’uso della luce pulsata a casa, i risultati che riuscirai ad ottenere saranno strabilianti, soprattutto se opti per un dispositivo di qualità come Philips Lumea. Per approfondire l’argomento, leggi gli altri articoli sui dispositivi a luce pulsata con consigli degli esperti, recensioni di chi ha già provato i nostri prodotti, degli influencer e molti altri sul nostro sito.
Fonti:
1 Adesione al piano di trattamento; rilevata alle gambe dopo il terzo trattamento. I risultati individuali possono variare.
2 Philips - In che modo deve essere pulito Lumea
3 Humanitas - Epilazione laser e falsi miti
You are about to visit a Philips global content page
Continue