0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Termini e condizioni

    SI PREGA DI LEGGERE CON ATTENZIONE LE SEGUENTI CONDIZIONI DI VENDITA DELLO SHOP ONLINE PRIMA DI PROCEDERE ALL'ACQUISTO

    1. Informazioni generali

     

    1.1 Il presente sito web (di seguito anche “Philips Online Shop”) è destinato esclusivamente ai consumatori che intendano acquistare online prodotti a marchio Philips della linea Domestic Appliances ("Prodotti") da recapitare in Italia, ad eccezione di Livigno (codice di avviamento postale 23030), Campione D'Italia (codice di avviamento postale 22060), Repubblica di San Marino (codice di avviamento postale 47890 – 47988) e Stato Città del Vaticano (codice di avviamento postale 00120).


    1.2 Il venditore è: Philips Domestic Appliances Nederland B.V., con sede legale in Eindhoven (Paesi Bassi), High Tech Campus 42, partita IVA IT00283069995 (di seguito “Philips DA”). Philips DA non accetterà ordini per i Prodotti da recapitare al di fuori del territorio italiano, ferme restando le esclusioni sopra elencate.

     

    1.3 In caso di acquisto di Prodotti sul Philips Online Shop, il contratto di vendita sarà regolato dalle seguenti e condizioni di vendita. A tal fine, l'inoltro dell'ordine da parte del consumatore avviene a condizione che il consumatore selezioni la casella "Ho letto e accettato", che comporta l'accettazione da parte del consumatore delle seguenti condizioni di vendita. Philips DA si riserva il diritto di modificare tali condizioni di vendita in qualsiasi momento e senza preavviso. Tali modifiche non avranno tuttavia alcun effetto sugli ordini inoltrati prima della pubblicazione delle modifiche sul Philips Online Shop.

     

    Inizio pagina

    2. Modalità d'ordine 

     

    2.1 Per effettuare un ordine di Prodotti sul Philips Online Shop, è necessario avere almeno 18 anni, essere contattabili mediante telefono e disporre di un indirizzo e-mail valido.


    2.2 È possibile effettuare un ordine:
    a)compilando il modulo d'ordine sul Philips Online Shop, dopo aver effettuato il login o creato un account personale, facendo clic sull'apposito pulsante di invio; oppure b) chiamando Philips DA al numero (gratuito) 800 088 772 tra le 08:00 e le 20:00, dal lunedì al venerdì. Philips DA non accetterà ordini effettuati in modi e con mezzi diversi da quelli sopra elencati.


    2.3 L'ordine ha valore di offerta irrevocabile a Philips DA per l'acquisto dei Prodotti scelti, al prezzo indicato nell’ordine stesso ed alle presenti condizioni. Philips DA si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di accettare o meno gli ordini ricevuti, dandovi esecuzione o rifiutando l'ordine, in tutto o in parte, ovvero di rifiutarlo) o può ridurre il numero dei Prodotti da consegnare. In ogni caso, gli ordini effettuati sono vincolanti per il consumatore e non possono essere cancellati dopo essere stati inviati.


    2.4 Una volta inoltrato l'ordine, il consumatore riceverà da Philips DA il proprio numero d'ordine web. Il numero d'ordine web è comunicato al consumatore tramite il sito web all'indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell'ordine oppure durante la telefonata, per il caso di ordine effettuato telefonicamente. Il numero d'ordine ha valore unicamente interno e non comporta l'accettazione dell'ordine da parte di Philips DA.


    2.5 In caso di accettazione dell'ordine, Philips DA invierà al consumatore una conferma dell'ordine via e-mail. Il contratto sarà concluso ed efficace dalla data di ricevimento dell'invio della conferma d'ordine da parte del consumatore. Si precisa che l’email di conferma d’ordine costituisce l’unica modalità di manifestazione di accettazione da parte di Philips DA, pertanto nessun altro documento, cartaceo o digitale, e nessun comportamento tenuto da Philips DA, a valle della trasmissione di un ordine da parte del consumatore, potrà interpretarsi quale manifestazione tacita di accettazione dell’ordine stesso. Nel caso non possa accettare l'ordine, Philips DA informerà il consumatore mediante e-mail, per telefono o per posta.


    2.6 Attenzione: i colori, le dimensioni e il design dei prodotti illustrati sul sito potrebbero discostarsi da quelli reali, per via della qualità dell'immagine dello schermo. Si prega di fare riferimento alle schede tecniche dei Prodotti.

     

    Inizio pagina

    3. Fornitura dei Prodotti  


    3.1 Fatte salve le disposizioni di cui ai presenti termini e condizioni, Philips DA si impegna a fornire al consumatore i Prodotti indicati nella conferma dell'ordine.

     

    Inizio pagina

    4. Prezzi

     

    4.1 Tutti i prezzi sono espressi in Euro e corrispondono ai prezzi pubblicati sul Sito Web all'atto dell'invio dell'ordine. Tali prezzi sono inclusivi di IVA, contributo RAEE, ma al netto di altri oneri e dei costi di spedizione, che sono a carico del consumatore. Tali costi sono indicati separatamente, specificati nell'ordine e sommati al prezzo totale dell'ordine. Il prezzo complessivo riportato sul modulo d'ordine inoltrato dal consumatore rappresenta l'importo totale dovuto, comprensivo di imposte, oneri di riciclaggio, dazi e costi di spedizione e movimentazione.


    4.2 I costi di spedizione e consegna, laddove applicabili, dovranno essere pagati dal consumatore con le modalità indicate in fattura.

     

    4 bis. Promozioni. Condizioni di utilizzo di buoni e/o sconti


    Come si utilizzano i buoni e gli sconti? Spesso gli sconti sono forniti utilizzando i codici promozionali: i codici promozionali eventualmente forniti non sono cumulabili tra di loro, salvo qualora ciò sia specificamente menzionato nel relativo materiale di comunicazione. In caso di ricezione di un codice promozionale, è sufficiente immetterlo nell'apposito campo durante il processo di inoltro dell'ordine online. Per ciascun ordine è consentito dunque utilizzare un solo codice promozionale, che va inserito, esattamente come riportato nella relativa comunicazione/offerta, poiché il sistema informatico fa distinzione tra maiuscole e minuscole. I codici promozionali possono essere utilizzati esclusivamente nell'intervallo di tempo specificato nella relativa comunicazione e sono soggetti ad eventuali ulteriori limiti o condizioni specificate nella relativa comunicazione. Lo sconto o l'offerta speciale saranno applicati al momento dell'invio dell'ordine. Lo sconto e/o l’offerta speciale non verranno comunque mai applicati ai costi di spedizione, salvo ove diversamente indicato.

     

    4 Ter. Disponibilità dei prodotti

    Accanto a ciascun prodotto, verrà visualizzata una delle seguenti indicazioni:

     

    • 1. Prodotto Disponibile – Il prodotto è disponibile e può essere acquistato immediatamente.

    • 2. Prodotto Non disponibile - I prodotti che riportano questa indicazione sono esauriti e pertanto non sono disponibili per l'acquisto, temporaneamente o in via definitiva.


    È sempre bene considerare che, nel lasso di tempo che intercorre tra l’inserimento dell’ordine e il ricevimento della conferma da parte di Philips DA (condizione necessaria al perfezionamento dell’acquisto, ai sensi del precedente articolo 2.5), il prodotto scelto ed inserito nel carrello potrebbe divenire non disponibile. In tal caso, Philips DA comunicherà il rifiuto dell’ordine.

     

    Inizio pagina

    5. Pagamento dei Prodotti

     

    5.1 Il pagamento dei Prodotti può avvenire esclusivamente con le modalità indicate nella sezione del Sito Web relativa alle modalità di pagamento.

     

    5.2 Il pagamento deve aver luogo nella valuta indicata in fattura.


    5.3 Per il pagamento con carta di credito, è necessario indicare i dati relativi alla carta di credito all'atto dell'ordine. Il prezzo verrà addebitato sulla carta all'emissione della fattura da parte di Philips DA o all'atto della spedizione dei Prodotti. Philips DA si asterrà dal dare il via alla preparazione e/o alla vendita dei Prodotti fino a quando l'emittente della carta di credito non ne avrà autorizzato l'utilizzo ai fini del pagamento dei Prodotti ordinati. In mancanza di tale autorizzazione, Philips DA provvederà a informarne debitamente il consumatore e non darà seguito all’ordine. Philips DA si riserva il diritto di verificare l'identità del titolare della carta di credito, richiedendogli idonea documentazione. 

     

    Inizio pagina

    6. Consegna dei Prodotti 

     

    6.1 I Prodotti ordinati su questo Sito Web possono essere consegnati solo in Italia. Non è inoltre possibile effettuare consegne a: Livigno (codice di avviamento postale 23030), Campione D'Italia (codice di avviamento postale 22060), Repubblica di San Marino (codice di avviamento postale 47890 – 47899), Città del Vaticano (codice di avviamento postale 00120).


    6.2 Philips DA consegnerà i Prodotti presso l'indirizzo specificato nel modulo d'ordine e in conformità all'opzione di consegna prescelta dal consumatore. Nel caso in cui Prodotti diversi debbano essere consegnati a recapiti diversi, il consumatore dovrà compilare un modulo d'ordine per ciascun recapito di consegna. Le date di consegna eventualmente specificate da Philips DA sono indicative e rappresentano una stima, pertanto non costituiscono un termine essenziale per l’effettuazione della consegna. Philips DA non è responsabile per eventuali perdite, danni, costi o spese causati dal mancato rispetto delle date di consegna o di spedizione indicate. È possibile che l'eventuale mancata disponibilità di un dato Prodotto ritardi l'intero ordine: in tal caso, Philips DA provvederà ad informare il consumatore, via e-mail o per posta.

     

    6.3 Il diritto di proprietà sui Prodotti e il rischio di perdita dei medesimi verranno trasferiti al consumatore all'atto della consegna.

     

    6.4 All'atto della consegna dei Prodotti al corriere, Philips DA invierà al consumatore una conferma di spedizione via e-mail, se l'indirizzo e-mail è indicato sul modulo d'ordine, o per posta.

     

    Inizio pagina

    7. Cambi, resi e rimborsi - Diritto di recesso 

     

    7.1  In che cosa consiste

    Per gli acquisti effettuati online il D. Lgs. 205/2006 (“Codice del consumo”) riconosce ai consumatori il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Philips DA riconosce tale diritto ai clienti del Philips Online Shop e, quale condizione di miglior favore, estende a 21 giorni il termine per l’esercizio del diritto di recesso. Il termine per esercitare il recesso scade, quindi, dopo 21 giorni solari dalla consegna del Prodotto al consumatore. L’esercizio del diritto di recesso consente di ottenere il rimborso dell’intero pagamento effettuato a favore di Philips DA, compresi i costi di consegna, ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta del consumatore di un tipo di consegna diverso da quello meno costoso (standard) offerto da Philips DA. Il rimborso sarà effettuato senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal momento in cui Philips DA riceve la comunicazione di recesso. Malgrado ciò non sia imposto dal Codice del consumo, il reso è gratuito e Philips DA si fa carico della restituzione del Prodotto, sopportandone i relativi costi, se si utilizza il servizio di ritiro di UPS o TNT.


    7.2  Modalità di esercizio del recesso

    Il consumatore che intenda esercitare il diritto di recesso da un acquisto effettuato tramite il Philips Online Shop deve darne comunicazione a Philips DA entro 21 giorni dalla data di consegna del Prodotto. A tal fine, il consumatore può: (i) contattare telefonicamente il call center del Philips Online Shop al numero gratuito 800 088 772, tra le 8:00 e le 20:00, dal lunedì al venerdì; oppure (ii) inviare una comunicazione di recesso all’indirizzo email shopsupport.Italy@philips.com citando il numero d’ordine e il codice prodotto da restituire. A seguito della comunicazione di recesso, Philips DA comunicherà al consumatore un numero RMA (ossia, un numero di autorizzazione alla restituzione) e l’identità del corriere che provvederà a ritirare il Prodotto. Alcuni corrieri prevedono che sia il consumatore a contattarli mentre altri, nel caso di articoli più voluminosi, chiamano il consumatore al fine di concordare un orario per il ritiro della merce. Prima di consegnare al corriere il Prodotto da restituire, il consumatore deve assicurarsi di:

    1. aver allegato tutti gli accessori, garanzie e altro materiale fornito;

    2. aver utilizzato tutti i materiali di imballaggio originariamente forniti;

    3. aver debitamente sigillato il pacco.


    Il rispetto di tale procedura contribuirà a far sì che il Prodotto arrivi a destinazione tempestivamente e in buone condizioni. 

     

    Philips DA disporrà il rimborso di quanto dovuto in conseguenza del recesso, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni da quello in cui riceve dal consumatore la comunicazione di recesso, fermo restando che, successivamente alla ricezione del Prodotto restituito, Philips DA potrà addebitare al consumatore eventuali somme dovute per la diminuzione del valore del Prodotto conseguente a un utilizzo del Prodotto diverso da quello necessario per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento.Philips DA effettuerà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal consumatore per l’acquisto del Prodotto, salvo diversi accordi con il consumatore; in ogni caso, il consumatore non sosterrà alcun costo per la transazione di rimborso del prezzo.


    7.3  Esclusioni e limitazioni

    Il diritto di recesso è escluso per i Prodotti personalizzati e per i software che Philips DA abbia fornito sigillati al consumatore e da cui il consumatore abbia tolto il sigillo o che siano stati scaricati con successo dal sito web del Philips Online Shop. Se, con il previo accordo del consumatore, un Prodotto viene venduto come parte di un insieme di Prodotti (bundle), in cui altri Prodotti richiesti dal consumatore sono forniti gratuitamente o con uno sconto rispetto al loro prezzo normale, il Prodotto in bundle deve, su richiesta di Philips DA, essere restituito con il Prodotto acquistato. Philips DA si riserva di dedurre dal rimborso il prezzo di qualsiasi Prodotto gratuito o scontato che non sia stato restituito insieme al Prodotto principale. Se al consumatore è stato consegnato un Prodotto danneggiato, incompleto, difettoso o errato, il consumatore può scegliere se esercitare il diritto di recesso o chiedere la sostituzione o riparazione del Prodotto avvalendosi della garanzia di conformità dei beni prevista dagli artt. 128 ss. del Codice del consumo e dal paragrafo 8 qui di seguito. Nel caso in cui il consumatore abbia diritto ad una sostituzione o riparazione a norma del seguente paragrafo 8, non verranno allo stesso addebitate le spese di trasporto. Si noti che, finché il Prodotto o i Prodotti rimangono in possesso del consumatore, questi è tenuto ad assicurarsi che lo stesso o gli stessi siano sempre al sicuro e custoditi con diligenza.

     

    7.4  Ritiro prodotto vecchio
    A fronte dell’acquisto di un nuovo Prodotto il consumatore può richiedere il ritiro di quello vecchio contattando il Servizio Consumatori, che provvederà a fornire tutte le informazioni necessarie.

     

    Inizio pagina

    8. Garanzia

     

    8.1  Garanzia sui prodotti

    I Prodotti venduti ai consumatori attraverso il Philips Online Shop sono coperti dalla garanzia legale di conformità dei beni prevista dal Codice del consumo (“Garanzia legale”) e da una ulteriore garanzia convenzionale, offerta gratuitamente da Philips DA (“Garanzia convenzionale”).

     

    Garanzia legale

    Ai sensi di quanto previsto dal Codice del consumo, i Prodotti venduti ai consumatori in Italia sono garantiti per due anni dalla consegna per qualsiasi difetto di conformità. La Garanzia legale copre anche i Prodotti offerti in bundle con altri Prodotti Philips. La Garanzia legale opera nei confronti del venditore, previa dimostrazione della data di consegna del Prodotto e copre i soli difetti segnalati al venditore stesso entro due mesi dalla scoperta. In caso di difetto del Prodotto, il consumatore può chiedere, a sua scelta, la riparazione o la sostituzione del Prodotto, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. In alternativa, la Garanzia legale dà diritto a una riduzione del prezzo di acquisto del Prodotto difettoso o alla risoluzione del contratto se:

     

    1. sia la riparazione sia la sostituzione del Prodotto sono impossibili o eccessivamente onerose; oppure

    2. il venditore non ha provveduto alla riparazione o sostituzione entro un termine congruo; oppure

    3. la riparazione o sostituzione precedentemente effettuata ha causato notevoli inconvenienti al consumatore. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto. Nel caso di acquisti tramite il Philips Online Shop, per far valere la Garanzia legale il consumatore può rivolgersi presso qualsiasi centro di assistenza tecnica autorizzato da Philips DA (“Centro assistenza”) in Italia, i cui recapiti sono forniti sul sito internet www.philips.it o, telefonicamente, dal Servizio Consumatori al numero gratuito 800 088774.

     

    Garanzia convenzionale

    La Garanzia convenzionale è gratuitamente offerta da Philips DA ai consumatori, in aggiunta alla Garanzia legale. La Garanzia convenzionale garantisce i Prodotti da difetti di conformità per un periodo di due anni dalla data di consegna degli stessi e può essere fatta valere nei confronti di Philips DA, anche laddove quest’ultima non sia il venditore, anche rivolgendosi direttamente a qualsiasi Centro assistenza autorizzato. La Garanzia convenzionale non copre, invece, i prodotti non a marchio PHILIPS – inclusi quelli offerti in bundle con Prodotti a marchio PHILIPS – che, quindi, sono coperti dalla sola Garanzia legale e, se del caso, dalla garanzia convenzionale offerta dal relativo produttore.Per fruire della Garanzia convenzionale il consumatore è tenuto a esibire un documento che attesti la data di acquisto o di consegna del Prodotto risultato difettoso, la descrizione del Prodotto e il modello, nonché la denominazione, l’indirizzo e la partita IVA del rivenditore da cui il Prodotto è stato acquistato. Qualora il consumatore non riesca a dimostrare la data di consegna del Prodotto, questa si considererà coincidente con la data di acquisto dello stesso, che il consumatore deve debitamente provare mediante esibizione di scontrino o altro documento fiscale comprovante l’acquisto.La Garanzia convenzionale dà diritto al consumatore di scegliere tra la riparazione e la sostituzione gratuite del Prodotto difettoso da parte di un Centro assistenza, salvo che, considerata la natura del difetto, il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. L’applicazione della Garanzia convenzionale è esclusa al ricorrere di una delle seguenti circostanze, riportate a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: 

     

    • documento fiscale comprovante l’acquisto o documento di trasporto illeggibili;

     

    • modello o numero di matricola del Prodotto alterati, cancellati o resi illeggibili;

     

    • difetto concernente un Prodotto e/o una parte di Prodotto soggetti a usura e/o consumabili;

     

    • uso del Prodotto improprio o non conforme alle istruzioni per l'uso, scarsa o inadeguata manutenzione (ad esempio, laddove si riscontrino parti bloccate da calcare o l’impiego di Prodotti detergenti sconsigliati), errata installazione, danni dovuti al trasporto, caduta o rottura delle parti fragili;

     

    • modifiche, alterazioni o riparazioni effettuati da personale non autorizzato da Philips DA, incluse modifiche e/o adattamenti del Prodotto effettuate al fine di ricevere trasmissioni al di fuori del paese per il quale il Prodotto è stato progettato, approvato e/o autorizzato;

     

    • qualsiasi fatto che escluda il ricorrere di un difetto di fabbricazione del Prodotto. Per un uso corretto del Prodotto, il consumatore è invitato a leggere attentamente le istruzioni e avvertenze contenute nel "Manuale d’uso" e/o indicate sul Prodotto stesso e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni ivi contenute.

     

    Per alcuni Prodotti, inoltre, potrebbero essere applicabili specifiche condizioni di garanzia, indicate nel Manuale d'uso.

     

    La Garanzia convenzionale lascia in ogni caso impregiudicati i diritti previsti dal Codice del consumo, oggetto della Garanzia legale.

     

    Inizio pagina

    9. Responsabilità di Philips DA

     

    9.1 Nei presenti termini e condizioni sono esposti tutti gli obblighi e le responsabilità di Philips DA in relazione alla vendita dei Prodotti (nonché all'erogazione di servizi di assistenza telefonica e di garanzia). 

     

    9.2 Salvo quanto previsto nel seguente paragrafo non ci sono garanzie, condizioni o altri termini vincolanti per Philips DA, relativi alla fornitura di Prodotti, ad eccezione di quanto espressamente pattuito nel contratto. 

     

    9.3 Nulla di quanto riportato nel contratto varrà a limitare o escludere la responsabilità di Philips DA in caso di (i) morte o danni alla persona causati da sua negligenza, (ii) frodi, (iii) qualsiasi violazione degli obblighi implicitamente previsti dalle leggi nazionali applicabili relativamente ai diritti di proprietà oppure (iv) eventuali responsabilità che per legge non possono essere escluse. 

     

    9.4 Fatte salve le ipotesi dell’art. 9.3, Philips DA non assume alcuna responsabilità contrattuale o extra-contrattuale per perdita di redditi, perdita di profitti, perdita di contratti, perdita di dati o per perdite dirette o indirette o danni, diretti o indiretti, patrimoniali e non patrimoniali, derivanti da qualsiasi causa, violazione del contratto o altro, con la sola eccezione di dolo o colpa grave. La responsabilità massima di Philips DA, ai sensi del contratto, non potrà in alcun caso superare l'importo dovuto dal consumatore a Philips DA a titolo di corrispettivo per il Prodotto o i Prodotti acquistati. 

     

    9.5 Quanto sopra non pregiudica i diritti attribuiti al consumatore da norme inderogabili di legge, né il suo diritto di esercitare il recesso e di restituire i Prodotti, secondo le disposizioni dell’art. 7.

     

    Inizio pagina

    10. Contattare Philips Online Shop

     

    Philips Online Shop può essere contattato telefonicamente al numero gratuito 800 088 772 tra le 8:00 e le 20:00, dal lunedì al venerdì. 

     

    Qualora il consumatore intenda avanzare un reclamo in merito ad un acquisto fatto sul Philips Online Shop, sarà possibile effettuarlo anche tramite l’European Online Dispute Resolution Platform sul sito http://ec.europa.eu/odr

     

    Inizio pagina

    11. Protezione dei dati

     

    11.1 Il consumatore, se debitamente registrato, avrà la possibilità di visualizzare i dettagli delle transazioni digitando il numero dell'ordine, verificando così lo stato dello stesso e i relativi contenuti.

     

    11.2 Effettuando un ordine, il consumatore riconosce e accetta la possibilità che Philips DA conservi, elabori e utilizzi i dati raccolti a partire dal modulo d'ordine durante la procedura di disbrigo del medesimo. Tali dati verranno gestiti in conformità alla Policy sulla privacy e secondo quanto riportato nell'informativa, entrambe consultabili mediante link in calce alle pagine web del Philips Online Shop. Per esercitare i diritti di cui all'art. 15 del Regolamento EU 2016/679, il consumatore potrà seguire la procedura di aggiornamento illustrata nel link alla Policy sulla privacy. 

     

    Inizio pagina

    12. Forza Maggiore

     

    Pur impegnandosi al massimo al fine di adempiere ai propri obblighi contrattuali, Philips DA non risponderà di eventuali ritardi od omissioni nell’esecuzione del contratto, che siano provocati da cause di forza maggiore. In tale evenienza, Philips DA adempirà le proprie obbligazioni non appena la causa di forza maggiore sarà cessata. 

     

    Inizio pagina

    13. Legge e foro competente

     

    Il contratto sarà regolato dalla legge italiana e, in conformità alla legge, il foro competente in caso di controversia è quello di residenza del consumatore. E' esclusa l'applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci.

     

    Inizio pagina

    14. Informazioni generali 

     

    14.1 La mancata applicazione, da parte di Philips DA o del consumatore, di qualsiasi clausola contrattuale, non rappresenta una rinuncia ad avvalersene in futuro e non comprometterà il diritto delle parti al suo adempimento.

     

    14.2 L'eventuale invalidità o inapplicabilità di qualsiasi disposizione del contratto non comprometterà in alcun modo la validità e applicabilità di quelle rimanenti. 

     

    Inizio pagina

    15. Abbonamenti 

     

    15.1 Philips DA offre ai consumatori la possibilità di rifornirsi di determinati Prodotti a scadenze prestabilite, sottoscrivendo un apposito abbonamento di riordino automatico, che dà diritto a ricevere tali Prodotti con la frequenza prestabilita a fronte del prezzo indicato sul Philips Online Shop. Per avvalersi di un abbonamento, è necessario che il consumatore crei un account sul Philips Online Shop. 

     

    15.2 E’ possibile selezionare la frequenza con cui ricevere i Prodotti oggetto di abbonamento. Philips DA addebiterà la somma dovuta per i Prodotti riordinati prima che ogni spedizione pianificata abbia luogo. I Prodotti oggetto di abbonamento saranno spediti solamente dopo che Philips DA avrà ricevuto il pagamento degli stessi. 

     

    15.3 Il consumatore che abbia sottoscritto un abbonamento, potrà sospendere temporaneamente il riordino automatico dei Prodotti entro il giorno antecedente a quello di ogni spedizione pianificata. Durante il periodo di sospensione il consumatore non riceverà nessuno dei Prodotti oggetto di abbonamento e non dovrà pagare gli importi corrispondenti. Una volta riattivato l’abbonamento,  riprenderà corrispondentemente la spedizione di prodotti oggetto di riordino e Philips DA addebiterà le somme corrispondenti. 

     

    15.4 Nel caso in cui un Prodotto oggetto di abbonamento non sia disponibile al momento in cui è pianificata la spedizione, Philips DA si riserva la possibilità di posticiparne la spedizione alla prima data pianificata per la spedizione successiva.

     

    Inizio pagina


    16. Gift Cards

     

    16.1  Condizioni generali relative alle Gift Cards

     

    Il consumatore può acquistare buoni regalo (“Gift Card”) sul Philips Online Shop. Ogni Gift Card è caratterizzata da un codice alfanumerico univoco di 18 cifre. Il consumatore deve conservare con attenzione la Gift Card, e comunque il codice alfanumerico riportato sulla stessa, trattandosi di un titolo al portatore. Philips DA non assume alcune responsabilità in caso di sottrazione o smarrimento di una Gift Card. La Gift Card non verrà rimborsata né in caso di furto, né di utilizzo da parte di terzi non autorizzati, né in caso di perdita (inclusa la cancellazione accidentale della email contenente il relativo codice).

     

    Qualora il consumatore abbia acquistato la Gift Card da un rivenditore, dovrà custodire lo scontrino o ricevuta di acquisto ed essere pronto a fornirla a Philips DA nel caso in cui venga richiesta.

     

    16.2  Utilizzo

    Per usare una Gift Card il consumatore deve inserire nel carrello del Philips Online Shop i Prodotti che intende acquistare e finalizzare l’ordine procedendo verso il check out; quindi, nella fase di scelta del metodo di pagamento, dovrà scegliere “Gift Cards” come metodo di pagamento e inserire il codice esatto della propria Gift Card nell’apposito campo, rispettando maiuscole, minuscole e spaziature.La natura, il valore, la durata, le condizioni di uso specifiche e la data di scadenza delle Gift Card sono comunicate al consumatore nella email con cui Philips DA fornisce il codice della Gift Card acquistata. Ogni Gift Card può essere utilizzata sino alla data di scadenza prevista. Decorso il termine di scadenza la Gift Card non è più valida e non sarà quindi idonea ad effettuare acquisti sul Philips Online Shop. 

     

    16.3 Acquisto

    Il consumatore può acquistare una Gift Card anche da un rivenditore di Philips DA. Il consumatore non può acquistare Gift Card a scopo di rivendita e non può utilizzarle per attività promozionali o di marketing senza il consenso scritto di Philips DA. 

     

    16.4  Limiti nell’utilizzo

    Le Gift Cards possono essere utilizzate presso qualsiasi Philips Online Shop attivo nei seguenti Paesi:

     

    1. Paesi Bassi
    2. Belgio
    3. Finlandia
    4. Francia
    5. Germania
    6. Polonia
    7. Italia
    8. USA
    9. Portogallo
    10. Canada
    11. Spagna
    12. Regno Unito
    13. Ungheria
    14. Danimarca

     

    La lista completa dei Paesi è consultabile su https://www.philips.com/a-cs/global-country-selector.

     

    In caso di acquisto sul Philips Online Shop di un Paese diverso da quello in cui è stata acquistata una Gift Card, il valore della Gift Card sarà determinato nel momento del suo utilizzo in base al tasso di cambio standard del giorno. 

     

    Se il valore totale dei Prodotti acquistati sul Philips Online Shop è superiore al valore della Gift Card, l’ammontare rimanente deve essere pagato utilizzando uno degli altri metodi di pagamento accettati dal Philips Online Shop. Se il valore totale dei Prodotti acquistati sul Philips Online Shop è inferiore al valore della Gift Card, il valore residuo potrà essere utilizzato per acquisti successivi utilizzando il medesimo codice della Gift Card utilizzata solo in parte.

     

    E’ espressamente esclusa la conversione in denaro del valore residuo di una Gift Card. 

     

    16.6  Verifica del saldo

    Il consumatore può verificare il saldo della Gift Card inserendo semplicemente il codice della stessa nel campo apposito nella schermata della scelta del metodo di pagamento, simulando un acquisto sul Philips Online Shop. A tal fine non occorre creare un account né fare log in sul Philips Online Shop.

     

    16.7  Scadenza

    La Gift Card è soggetta a scadenza. Il termine di scadenza viene comunicato al momento del ricevimento della Gift Card. Decorso il termine di scadenza, la Gift Card non è più valida e non sarà quindi idonea ad effettuare acquisti sul Philips Online Shop. 

     

    16.8  Rimborsi 

    Qualora il consumatore abbia diritto ad un rimborso, Philips DA lo effettuerà mediante riaccredito dell’ammontare sul numero della Gift Card originariamente utilizzata per l’acquisto. Se l’ordine è stato pagato utilizzando in parte una Gift Card e in parte un altro metodo di pagamento, Philips DA effettuerà  prima il riaccredito dell’importo relativo alla Gift Card, sul numero della stessa, e successivamente rimborserà l’ammontare residuo utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal consumatore al momento dell’acquisto. Qualora il pagamento di un ordine sia stato eseguito utilizzando più di una Gift Card, su ciascuna di esse verrà riaccreditata la medesima somma addebitata al momento dell’acquisto per effettuare il pagamento; inoltre, non è previsto il caricamento delle somme da rimborsare su una singola Gift Card.In caso di rimborso parziale, verrà riaccreditato prima l’ammontare speso utilizzando la Gift Card, con un conseguente incremento del saldo presente sulla stessa, e successivamente l’eventuale ammontare residuo con la stessa modalità usata dal consumatore per effettuare il pagamento originario. 

     

    16.10  Frode

    Philips DA si riserva il diritto di rifiutare, cancellare oppure bloccare in attesa di verifica ordini pagati a mezzo di Gift Card in caso di sospetta frode da parte dell’utilizzatore oppure nel caso in cui si verifichino violazioni delle condizioni di utilizzo delle Gift Card. 

     

    16.11  Uso del brand Philips

    L’utilizzo del logo Philips per campagne promozionali o di brand deve essere preventivamente autorizzato da Philips DA prima della pubblicazione. 

     

    16.12  Restrizioni

    Il Saldo della Gift Card non si può convertire in denaro e non può essere restituito a fronte di un rimborso né trasferito ad un altro metodo di pagamento (se non richiesto dalla legge), rivenduto o utilizzato per comprare un’altra Gift Card.

     

    L’ammontare residuo di una Gift Card può essere utilizzato per ulteriori acquisti unicamente presso lo stesso Philips Online Shop in cui è stato fatto il primo acquisto pagato a mezzo Gift Card.

     

    16.14  Domande frequenti (FAQ)

     

    1. Cos’è una Gift Card Philips?

    Una Gift Card Philips è un codice alfanumerico univoco di 18 cifre che può essere usato come metodo di pagamento per acquisti online sul sito Philips.

     

    2. Dove posso acquistare una Gift Card?

    Philips DA offre solo ad aziende la possibilità di acquistare Gift Card, non ai singoli consumatori. Per maggiori informazioni contatta il nostro Servizio Consumatori.

     

    3. Devo spendere l’ammontare della Gift Card in un unico acquisto?

    No, non è necessario. Se non spendi tutto l’ammontare della Gift Card per un unico acquisto il valore residuo, dopo il primo pagamento, rimarrà accreditato sulla Gift Card e potrà essere utilizzato per un acquisto successivo.

     

    4. Quante Gift Cards posso utilizzare in uno stesso ordine?

    Non ci sono limiti al numero di Gift Cards che puoi applicare ad un singolo ordine.

     

    5. Come posso sapere qual è il saldo della mia Gift Card?

    Semplicemente inserendo il codice nell’apposito campo nella schermata relativa alla scelta dei metodi di pagamento. In alternativa puoi creare un account nel Philips Online Shop e puoi inserire il codice della Gift Card per verificarne il saldo.

     

    6. Come funziona una Gift Card?

    La Gift Card Philips è precaricata con un valore nominale. A seguito di ciascun utilizzo della Gift Card, il suo valore nominale viene decurtato dell’ammontare corrispondente al valore dell’acquisto.

     

    7. Dove posso usare le Gift Cards?

    Puoi utilizzare le Gift Cards nella finalizzazione del tuo ordine nella sezione relativa ai metodi di pagamento in ciascuno degli Shop Online di Philips DA.

     

    8. Posso pagare dopo utilizzando una Gift Card?

    Il pagamento differito non è possibile con una Gift Card. Hai ricevuto la tua Gift Card a seguito del tuo ordine? Conservala per un acquisto successivo.

     

    9. Posso trasferire fondi da una Gift Card ad un’altra carta?

    No, non è possibile trasferire fondi da una Gift Card ad un’altra carta o metodo di pagamento.

     

    10. Come posso aumentare il valore della mia Gift Card?

    Philips DA non offre il servizio di ricarica delle Gift Card. Non è possibile aumentare il saldo presente sul codice della tua Gift Card.

     

    11. Che cosa succede al saldo disponibile sulla Gift Card una volta scaduta la Gift Card stessa?

    A seguito della scadenza, il detentore del codice Gift Card perderà il saldo presente sulla Gift Card in modo permanente. Quindi, è consigliabile l’utilizzo della Gift Card prima della sua data di scadenza in modo da rendere possibile il caricamento di eventuali rimborsi sulla Gift Card ed il suo successivo utilizzo.

     

    12. Ci sono delle transazioni per cui non posso utilizzare le Gift Cards?

    Le Gift Cards non possono essere utilizzate per prelevare denaro. Puoi utilizzarle presso uno qualsiasi dei nostri shop online che accettano Carte di Credito VISA. Philips DA si riserva il diritto di addebitare a tuo carico qualsiasi uso non autorizzato delle Gift Cards.

     

    13. Nel caso in cui una transazione non vada a buon fine quando avrà luogo il rimborso?

    Per ciascuna transazione che non vada a buon fine riceverai l’ammontare della transazione riaccreditato sulla Gift Card entro 2 ore.

     

    14. E’ possibile cambiare una Gift Card scaduta con una ancora valida?

    No, una Gift Card scaduta non puo’ essere sostituita.

     

    15. E’ possibile estendere la validità di una Gift Card?

    No, la validità di una Gift Card non può essere estesa in nessun caso.

     

    16. In caso di perdita di una Gift Card cosa è possibile fare per prevenirne l’uso non autorizzato?

    Comunica la perdita della Gift Card al nostro Servizio Consumatori il prima possibile. La Card può essere bloccata per evitare un utilizzo non autorizzato. Philips DA non è responsabile per l’improprio utilizzo di somme di denaro presenti sulla Gift Card. Non siamo parimenti in grado di rimborsare o sostituire una Gift Card in caso di perdita o furto della stessa.

     

    Inizio pagina

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.