I neonati hanno ancora un sistema immunitario facilmente aggredibile e bisogna proteggerli il più possibile dalla trasmissione di virus e batteri. Lavarsi le mani prima di toccarli è una norma igienica importantissima e indispensabile soprattutto durante i primi mesi, in cui i piccoli sono più vulnerabili e attaccabili dagli agenti esterni. Questo le mamme lo sanno, naturalmente ma gli estranei? Gli amici? I parenti?
Sapevate che il 5 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani? Oltre a sottolineare la fondamentale esigenza di avere cura della propria igiene, è anche un invito, rivolto a tutti, a prendere la sana abitudine di lavarsi le mani frequentemente. Che dire, quando si ha un bimbo con cui si sta a contatto tutto il giorno o quasi? A maggior ragione, l’igiene delle mani diventa una priorità per chi tocca un neonato, come sostengono i pediatri della Uppa (Un Pediatra per Amico) . Sono molte le mamme a cui dà molto fastidio il fatto che la gente pensi che non ci sia alcun problema a toccare il loro bambino. Sconosciuti che per strada si fermano per una carezza, una strizzatina di guance o addirittura un bacio, le mamme hanno dovuto imparare per forza a fare di necessità virtù e diventare brave nell’arte di impedire agli estranei di entrare in contatto con il loro bebè. Cosa fare in quei momenti per fermarli in tempo? Così come molte mamme sono premurose e protettive coi loro bebè, può capitare anche che abbiano paura a manifestare questo disagio per paura di essere offensive e urtare la sensibilità altrui. Ora senza alcuna esitazione, gentilmente ma con fermezza la cosa migliore da fare, ogni volta che si incontra “un toccatore seriale di bambini” è chiedere per cortesia di non toccare nostro figlio se non ci si è lavati prima le mani. Non sarà così facile dire alla gente che si avvicina entusiasta: “per favore non La prenda nel modo sbagliato, ma gradirei che non toccasse il bambino”. Certo, è possibile dirlo gentilmente e senza offesa e apertamente perché, dopotutto, la cosa più importante è che una mamma faccia tutto quello che sente sia giusto per proteggere il suo bebè.
Come (educatamente o no) impedire alla gente di toccare il bebè
Per fortuna, ci sono anche persone che hanno il buon senso di non toccare i più piccoli, o di chiedere eventualmente prima il permesso di farlo. Queste sono le persone che seguono quelle semplici regole di bon ton da sfoderare quando si è in presenza di una neomamma e un neonato.Consigli di bon ton in presenza di una neomamma
Aggiungi il prodotto al carrello e inserisci il codice "ITAVENT10"
*rispetto al prezzo attuale del negozio
You are about to visit a Philips global content page
Continue