Com’è facile intuire il tempo tra una poppata e l’altra non è molto e in men che non si dica è tutto occupato tra I vari cambi di pannolino e la preparazione dell’occorrente per le varie poppate (cura del seno, tiraggio latte, sterilizzazione biberon ecc.) o un bagnetto che non resterà alcun tempo extra se non quello per sbrigare velocemente le commissioni essenziali della giornata.
Le mamme sono sempre felici di allattare e dedicarsi alla loro piccola creatura e non si lasciano scoraggiare dai ritmi frenetici e serrati dell'allattamento a richiesta che di solito si pratica per 8-12 volte al giorno.
Un neonato tipico dorme 16-20 ore nell’arco di una giornata. Caspita, sembrerebbe tantissimo tempo ma non è molto quando quel sonno è spezzato durante tutto il giorno - 20 minuti qui, 40 minuti là - forse tre ore di fila se siete mamme fortunate. Insomma, il comportamento di un neonato può essere imprevedibile e cambiare di giorno in giorno, rendendo difficile pianificare gli appuntamenti.
Un buon consiglio è che quando il bambino dorme, la mamma possa ( e debba) riposare. La priorità principale della mamma è il riposo necessario e cercare di rilassarsi e godersi il suo neonato.
Man mano che il bambino cresce, non avrà bisogno di essere allattato tanto spesso e inizierà a dormire per periodi più lunghi. Non c'è modo di prevedere quando dormirà tutta la notte di seguito, ma l'American Academy of Family Physicians sostiene che un bambino di 4-7 mesi potrebbe fare sette ore di sonno ininterrotto durante la notte e almeno due pisolini durante il giorno.