I fari sono molto più di semplici luci Sebbene la sicurezza richieda che le luci di un'auto soddisfino severi requisiti di legge, i produttori di veicoli possono comunque utilizzare l'illuminazione per rendere i propri modelli unici e ricchi di personalità. In questo senso, la tecnologia LED svolge un ruolo importante, infondendo carattere al design dell'auto. Da ormai vent'anni, i fari per auto sono molto più di semplici luci. Sono diventati parte integrante del design e della personalità di un veicolo, nonché un tratto distintivo che spesso consente di riconoscere una vettura sia di giorno sia di notte. Basti pensare alle luci posteriori della Mini Cooper, che riproducono la Union Jack, inconfondibili simboli dell'identità di questa piccola auto britannica. Ingegneri e designer lavorano insieme sulle luci per infondere carattere alle auto, un risultato reso possibile in gran parte dalla tecnologia LED. Questo perché i chip LED hanno una superficie di emissione luminosa inferiore a 1 mm², una caratteristica che offre nuove opportunità in termini di design, prestazioni e miniaturizzazione. I LED inoltre generano poco calore. Grazie a queste proprietà, i progettisti di auto possono dare libero sfogo alla propria immaginazione, utilizzando tutti i LED che desiderano, introducendo nuovi materiali e perfino collocando le luci in posizioni finora impensabili (ad esempio su elementi aerodinamici, cofano e così via). Anzi: grazie ai LED, è possibile trasformare in una sorgente luminosa praticamente qualsiasi cosa. Partendo da questo presupposto, Lumileds ha introdotto nuove sorgenti luminose 3D completamente flessibili, che si adattano a tutti i tipi di carrozzeria e profili presenti su un'auto. L'idea è creare una gamma quasi infinita di tratti distintivi basati sulle luci, che vanno oltre la semplice illuminazione del veicolo fino a rendere unica l'auto nel suo complesso. Quanto basta per infondere carattere al veicolo senza compromettere la sicurezza, dal momento che le opzioni di colore disponibili per le luci LED 3D anteriori e posteriori sono adatte a tutte le funzioni di segnalazione esterne. Le luci LED sono sinonimo di design La tecnologia LED ha reso il design delle luci parte integrante del design automobilistico. E i principali ingegneri e produttori di automobili non hanno alcuna intenzione di fermarsi qui, visto che le possibilità sono innumerevoli. In meno di un secolo, l'illuminazione statica è diventata ultra intelligente e, dopo la trasformazione digitale, è ora pronta per una nuova era. Audi, ad esempio, pioniere dell'illuminazione ad alte prestazioni, offre oggi il suo modello AI:CON con display interamente digitali al posto dei fari e dei gruppi ottici tradizionali. L'obiettivo è aumentare il numero di pixel di questi "schermi" in modo che l'auto diventi infinitamente personalizzabile, acquisendo persino una dimensione umana che le consenta di comunicare con gli altri utenti della strada. In sostanza, i fari dei veicoli prodotti oggi non sono più soltanto destinati all'illuminazione, ma sono anche schermi digitali in grado di proiettare messaggi, effetti luminosi e grafici, nonché elementi distintivi di un design esclusivo.
Potrebbe interessarti anche:
Guida per trovare la lampadina giusta
Acquista i prodotti Philips Automotive online o in un negozio vicino a te
Hai bisogno di un ricambio per i fari Philips della tua auto?
La principale priorità di Philips è dare la massima soddisfazione ai clienti che acquistano i prodotti originali Philips
Come sostituire le lampadine per fari auto sulla Peugeot 308
Come sostituire le lampadine per fari auto sulla Range Rover Evoque
Come sostituire le lampadine per fari auto della Mini Cooper Countryman
Come sostituire le lampadine per fari auto della Volkswagen Golf VII